VITTORIO NOLA
Sposato, una figlia, risiede a Venafro da molti anni. Laureato in Giurisprudenza e revisore legale. Ha iniziato la sua carriera manageriale presso la Seat Pagine Gialle a Torino, poi all’Iri a Roma, Stet e Telecom Italia. In quel periodo, precisamente nel 1994, conosce Beppe Grillo in un’assemblea della Stet a Torino, insieme al presidente dell'Adusbef Elio Lannutti, con cui ha continuato ad avere frequentazioni e scambi professionali.
Intensa la sua attività professionale autonoma nel campo economico e finanziario nel settore delle telecomunicazioni, dei trasporti e dell’ambiente, dei sistemi di corporate governance, dei controlli interni e dei modelli di conformità aziendale, della responsabilità amministrativa dell’impresa e dei reati contro la pubblica amministrazione.
E' stato vicepresidente dell’Istituto Piepoli, direttore dei Master in Marketing Intelligence presso l'Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria. Presidente del Consorzio di bonifica della Piana di Venafro, ripianandone i debiti e sviluppando importanti questioni tecniche e legislative, con il gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle in Regione Molise.
E' stato anche componente del Collegio sindacale di importanti aziende nazionali come la Finsiel e le Ferrovie dello Stato.
Il 2 giugno 2013 riceve l'Onorificenza di Grande Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, ma non perde le buoni abitudini e ogni sabato ama ritrovaRsi con gli amici su un campo di calcetto.
Formazione
Ruoli Istituzionali
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome VITTORIO NOLA
Indirizzo Via Cristo 32 ,86079 VENAFRO (Is)
Cell., e-mail +39 3713475142, [email protected]
ESPERIENZE LAVORATIVE
Data Dal 2018 in corso
Consigliere Regionale M5S Molise
Data Dal 2002 al 2015
Datore di lavoro Istituto Piepoli
Settore Ricerche di Mercato
Tipo di impiego
Sede di lavoro Vicepresidente e azionista Roma
Principali mansioni e
responsabilità Vice Presidente con delega ai rapporti istituzionali. Rappresentante della minoranza nel CdA e garante della Governance aziendale.Responsabile di progetti per l’Alta Formazione
Data dal 2011 al 2104
Datore di lavoro Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria
Settore Master di II livello in Marketing intelligence
Tipo di impiego
Sede di lavoro Direttore del Comitato Scientifico e dei Master 2011-2012-2013 Reggio Calabria
Principali mansioni e
responsabilità Responsabile della direzione scientifica dei Master di II livello in Marketing Intelligence e attualmente Direttore didattico del Master PITT ( Promozione internazionale del Turismo e del Territorio) e coordinatore di tutte le attività connesse
Data dal 2012 al febbraio 2017
Datore di lavoro Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro
Settore Manutenzione ambientale e idrogeologica del territorio, irrigazione e produzione idroelettrica. Valorizzazione immobiliare.
Tipo di impiego
Sede di lavoro Presidente Venafro
Principali mansioni e
responsabilità Responsabile della conduzione dell’Ente e della complessiva Governance aziendale. L’Ente è stato risanato , al 31/12/2016 risulta senza debiti ed in pratico pareggio.
Data dal 2002 al 2012
Datore di lavoro H.Optima s.r.l.
Settore Consulenza direzionale e organizzativa
Tipo di impiego
Sede di lavoro Partner e Amministratore Unico Roma
Principali mansioni e
responsabilità Attività professionale autonoma nel campo economico e finanziario,con esperienze nelle tematiche relative all’organizzazione aziendale - specie nei settori delle tlc , dei trasporti e dell’ambiente - nonchè al sistema della Corporate Governance e dei controlli interni, come previsto dal dlgs 231/01
Data 2000 – 2001
Datore di lavoro Telecom Italia
Settore Telecomunicazioni
Tipo di impiego
Sede di lavoro Segretario Generale Roma
Principali mansioni e
responsabilità Segreteria di Presidenza, Office of the Chairman e responsabile delle attività del Collegio sindacale ex lege 58/98. Verbalizzazione delle riunioni e attività relative all’osservanza dei principi del dlgs 231/01 sulla responsabilità degli Amministratori.
Data 1997 – 2000
Datore di lavoro Telecom Italia
Settore Telecomunicazioni e media
Tipo di impiego
Sede di lavoro Responsabile funzione Organi Sociali Roma
Principali mansioni e
responsabilità Predisposizione ordine del giorno e documentazione per le riunioni del Consiglio di Amministrazione e delle Assemblee societarie. Verbalizzazione delle riunioni
Data 1992 – 1997
Datore di lavoro STET
Settore Telecomunicazioni
Tipo di impiego
Sede di lavoro Condirettore generale Roma
Principali mansioni e
responsabilità Assistente del Presidente e responsabile della Segreteria di Presidenza. Collaborazioni con l’Ufficio studi e strategie e attività di relazioni Istituzionali.
Data 1990 – 1992
Datore di lavoro STET
Settore Telecomunicazioni
Tipo di impiego
Sede di lavoro Dirigente responsabile Internal Auditing della Divisione SEAT Torino
Principali mansioni e
responsabilità Elaborazione di report specialistici su attività di controllo interno e supporto alle attività del Collegio sindacaele
Data 1982 – 1990
Datore di lavoro IRI
Settore Ricostruzione industriale
Tipo di impiego
Sede di lavoro Funzionario Roma
Principali mansioni e
responsabilità Responsabile delle relazioni con gli organismi interministeriali (CIPE,CIPI, CIP) nell’ambito del Servizio Rapporti con il Parlamento
Consigliere Regionale M5S Molise