Stefano Contini

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Stefano Contini nasce a Roma il 26 settembre del 1969 da genitori operai.

Padre di 3 ragazzi meravigliosi ( 1 è figlio della mia attuale compagna). lavoratore  oggi, presso una grande azienda italiana, cittadino orgoglioso di questo paese.

Come tanti, credo di non essere sempre stato grato a questo paese e credo che esso non lo sia stato sempre con me. Non mi ritengo un modello di perfetto cittadino, a volte anch'io come tanti ho penato e superato alcune difficoltà, lavorando in nero o trovando espedienti per sopravvivere a delle enormi difficoltà economiche.. Ma non mi vergogno. Non fare mancare nulla ai miei figli,  è sempre stato il primo pensiero della mia vita come padre.

Sono cresciuto in una modesta periferia del litorale romano. Comincio a coltivare fin da piccolo la passione per la fotografia, lo studio, la comunicazione e l’informazione.

Parallelamente all’interesse per lo sport, si accende un’interesse per la politica ed il sociale, grazie anche a mio padre che frequentava le sezioni politiche di quartiere. Inizia da li il mio percorso scolastico che, per varie necessità, si interrompe ben due volte tra liceo, istituti regionali, arrivando poi al diploma e al cimentarmi, purtroppo, soltanto in tarda età, nell’esperienza universitaria in scienze politiche, ancora oggi in corso.
In questi anni, le molte difficoltà economiche e di impiego, mi portano ad affrontare esperienze come operaio dipendente, improvvisato e poi come imprenditore.

Arriva il matrimonio nel 1996 e subito dopo la prima figlia, il divorzio.

Da li cambia la mia vita ed abbandono l’esperienza imprenditoriale.

Mi rilancio verso gli interessi per lo studio, il sociale e la politica attiva.

Diverse esperienze lavorative come tecnico, come operaio ed altro, mi portano ad inseguire il sogno di riuscire, nel settore ambito fin da bambino verso la fotografia e la ripresa tele-cinematografica.

Durante gli anni della scuola maturo le prime esperienze cinematografiche come comparsa, che mi permisero di iniziare a conoscere il mondo del cinema più da vicino.

Dopo aver ottenuto diverse qualifiche europee in ambito elettronico inizio a lavorare come tecnico audio per diversi artisti e gruppi nei centri sociali e in vari services audio.

In seguito a diversi anni di difficoltà economiche, che mi fanno abbandonare nuovamente e momentaneamente l’attività cinematografica, decido di rimettermi in gioco e di riavvicinarmi all’ambiente tecnico dell’audio e del video, specializzandomi sempre attraverso corsi europei che mi permettono di diventare operatore di ripresa.

Da lì inizio un pluriennale percorso frofessionale come cameraman facendo numerosi servizi in diversi ambiti per la RAI, per MEDIASET e per SKY oltre a varie emittenti regionali e locali. Divento regista grazie a diverse produzioni private per programmi trasmessi su network nazionali e diverse emittenti private.

La specializzazione in cinema e televisione arriva grazie all’Istituto Roberto Rossellini, che mi offre lo spunto per realizzare "Fiori di Rossellini", che è il mio primo lavoro da regista cinematografico indipendente.

La mancanza di meritocrazia e continui sacrifici lavorativi seguiti da delusioni, mai riconosciuti, mi portano a riflettere e Inizio in questo periodo la mia prima esperienza come iscritto ad una realtà politica. Decisione prima mai considerata, lo sgretolamento e la continua frammentazione dei diritti e della politica, mi ha spinto a questa scelta. Approdo nel 2011 al m5s dopo una lunga esperienza di piazze, vita sociale sul territorio e lotte varie per rivendicare i diritti alla casa, alla regolarità del lavoratore, all'inclusione dei giovani, salute e altro per il cittadino Italiano; una politica a cui sono sempre stato vicino nel difendere e promulgare .

Con questo film scelgo di dar vita, nel 2013, a una produzione cinematografica e televisiva, la SteConVideo_Productions. Segue a questa la scelta di realizzare un progetto editoriale volto alla soluzione, non soltanto del linguaggio comunicativo,  semplice e comprensibile a tutti i livelli culturali, ma anche aperto alla soluzione della precarietà over 35. Prima testata free press in europa, con una stampa anche in braille e volta alla conoscienza del l.i.s. e del braille. Anch'essa portata all'interruzione e sospensione a causa delle cavillose burocrazie legate a politiche incomprensibili di sostegno alle imprese . 

Il mio unico scopo come regista, avrebbe voluto essere quello di poter, finalmente un giorno, dirigere film, che io stesso,nel corso degli anni, ho scritto, al fine di risvegliare, negli spettatori, alcuni valori e ideali che credo si siano perduti.

Inaspettatamente, proprio mentre riflettevo sulla possibilità di tentare la svolta lavorativa anche imprenditoriale, in un altro paese, arriva nel 2015 la possibilità di assunzione in RAI come tecnico. Accetto l'impiego e nel 2016 inizio questa nuova avventura,. Mi allontano un po dalla realta che avevo in serbo con la regia, con il giornale e il resto.

Trasferendomi perdo in parte il contatto con i gruppi del m5s e con il resto delle attività che seguivo ma, non mollo ed oggi eccomi finalmente al tentativo di fare un passo importante.

Decido di mettermi in gioco e di portare un bagaglio di esperienze sociali e politiche fatte a disposizione del mio paese.

Le mie idee politiche . Sono indirizzate ad un miglioramento e ad una rivalutazione del territorio, dei valori e dei diritti del cittadino, al fine di innalzare un interesse verso una naturale abnegazione al dovere e al suo riconoscimento. Interesse verso la riqualificazione del territorio, del e per il benessere del paese e dei cittadini tutti. Credo che noi tutti dovremmo essere in grado di ringraziare il nostro paese ma, altrettanto, esso dovrebbe riconoscere il cittadino che onora ogni giorno i suoi doveri per il benessere collettivo.

Formazione

02/08/2022 - Current
Diploma Di Maturita
diplomato al cine-tv Roberto Rossellini come tecnico di ripresa del settore tele-cinematografico. Iscritto alla facolta di scienze politiche per indirizzo giornalistico università di Roma "la sapienza"

Professione

15/02/2016 - Attuale
Tecnici delle trasmissioni radio-televisive
Impiegato RAI in qualità di Tecnico di produzione.

convivente e padre di 3 ragazzi

Impiegato presso l'azienda Rai con la qualifica di tecnico di produzione.

Fino al 2016 sono stato un cameraman free lance con alcuni momenti di precarietà lavorativa

In questi periodi ho optato per lavori di genere manuale come dipendente, nel settore trasporti, pulizie e altro..

Ho dato vità e gestito due diverse realtà in cui ho svolto attività imprenditoriale in qualità di editore, regista, produttore tele-cinematografico, matrimonialista ecc.. 

Fondatore della prima testata free press anche in braille

Co-fondatore di associazioni giovanili, come alternativa alla difficile situazione giovanile sul territorio nella mia zona di residenza precedente ( tiburtino terzo)

Consigliere nel comitato di quartiere per diversi anni.

Militante nel m5s dal 2011.

Attivita politiche sul territorio sin dall'età di 17 anni.


Iscritto al movimento 5 stelle dal 2011.

Attivista ho partecipato a tutte le iniziative che hanno portato il movimento nelle istituzioni dal vaffa day ad oggi .

Ho fatto parte integrante del meetup del IV municipio e quindi di tutte le attività sul territorio.

Rappresentante di lista politico per movimento in occasione di ogni appuntamento elettorale tra il 2011 e il 2022. 

Candidato alle amministrative del municipio IV a supporto della candidatura di Virginia Raggi nel 2015. Ritengo di far parte ancora di un territorio in cui sono cresciuto e in cui ho lavorato.Nel territorio del municipio IV anche se il meetup è attualmente inattivo.


La mia è stata una strada politico-sociale con un percorso sin dall'età di 17 anni in forma libera senza seguire nessuna corrente politica specifica, ma soltanto per interesse al miglioramento sociale, politico e culturale del territorio e del paese.

Ho fatto parte, sin da ragazzo, del comitato di quartiere della borgata in cui sono cresciuto.

nel 1994 ho partecipato attivamente ai movimenti di protesta per il diritto alla casa .

Ho seguito molti eventi ed iniziative ad interesse cittadino con associazioni e con formazioni estemporanee.

Nel 2011 ho rappresentato le piazze di roma nell'incontro tra tutte le piazze occupate in Italia per protestare contro un governo ed una politica distruttiva.

la mia iscrizione come attivista avviene tra il 2011 ed il 2012..

Rappresentante di lista politico per movimento fino ad oggi.

Candidato alle amministrative di roma nel 2015.

Oggi candidato nel m5s, per poter essere parte integrante di un ulteriore cambiamento nel paese italia e di cui penso essere  il m5s, ancora il solo portatore di idee a tale scopo.

Politiche Abitative
Editoria
Telecomunicazioni
Pari Opportunita E Donne
Informazione

Lingue

English
A2