Rosa Bevilacqua
Sono Rosa Bevilacqua , attivista convinta e sempre in prima linea. Ogni momento è buono per diffondere i nostri principi: nelle sale d'aspetto dei dottori, nei negozi , i fila alla Posta , nei treni nei locali dove c' è possibilità di dialogo faccio di tutto per informare dei successi e dei progetti che noi abbiamo. Sono appassionata dei banchetti, è il modo più diretto più efficace per far conoscere il Movimento. Mi piace ascoltare e rispondere alle mille domande di cittadini come noi . E' bello sentire l 'affetto la partecipazione di molti. A volte dopo qualche assenza dal nostro solito posto - piazza IX -, per maltempo e perché il nostro caro Sindaco ha preferito allocarci altrove, è emozionante sentir dire " non c'eravate" " ci siete mancati" " passavamo apposta per cercarvi" Sono queste testimonianze di stima e di affetto che ci fanno andare avanti con determinazione. Dobbiamo diffondere una nuova cultura un nuovo modo di far politica "dei cittadini per i cittadini" Siamo un presidio di speranza di partecipazione di condivisione e di legalità. Anche sui social mi do da fare, in particolare su Twitter dove sono veramente agguerrita. Darò sempre il mio contributo per coinvolgere più cittadini per creare una vera Comunità sempre più numerosa e consapevole del vero cambiamento che stiamo faticosamente realizzando.
Formazione
Professione
Dopo il liceo classico (48/60) ho iniziato a frequentare Psicologia presso la Sapienza di Roma, ho sostenuto solo 4 esami e quindi mi sono iscritta a Giurisprudenza dove ho conseguito la laurea magistrale con 108/110.
Assistente presso la LUISS di Roma del Professore Chiappetta (1986/88)
Generica in alcuni programmi televisivi e film ( 1985/88) fotomodella .
Ho insegnato diritto ed economia all'Istituto Tecnico comunale per il Turismo di Tortora (1990-1992)
Praticante avvocato nello studio legale penalista Guerrera - nov. 1988-ott 1992
Ho iniziato la pratica forense nel 1988 superato l'esame per l'abilitazione alla professione nel 1991. Mi sono occupata prevalentemente di penale; Nel 1992 sono stata assunta in Banca dove mi sono occupata di recupero crediti, tranne una breve parentesi di 10 mesi di penale. Sono 30 anni che mi occupo di gestione giudiziale e stragiudiziale dei crediti bancari. Assunta nel 1992 CARICAL - uff. legale , nel 1998 CARISAL , 2001 IGC, dal 2007 ISP - SGS , 2007 ISP Spa , 2018 ceduta con il ramo d'azienda ad Intrum Italy Spa e poi in esito alla sentenza di I° grado rientrata in ISP Spa e distaccata in Intrum Italy Spa.
Dirigente provinciale della provincia di Cosenza del Sindacato FABI- Federazione Autonoma Bancari Italiani, dove mi sono occupata delle problematiche relative alla contrattazione di I° e di II° livello con particolare riguardo alle pari opportunità e al welfare aziendale.
Rappresentante degli studenti e Presidente dell' Assemblea degli studenti del Liceo
Classico Statale di Praia a Mare.
Conduttrice di un programma radiofonico (1980-82).
Corista nel coro di musica sacra di Praia a Mare "Laudate Dominum".
Rappresentante di classe dei genitori e nel Consiglio di Istituto nelle scuole-medie e licei/superiori dei miei figli. Promotrice del Gruppo di acquisto Solidale di Cosenza - Membro dell' Associazione Frutti dimenticati per la tutela delle biodiversità
Iscritta al MoVimento 5 Stelle 2013, certificata dal 2015
Ho partecipato attivamente a tutte le campagne elettorali del Movimento 5 Stelle dalle europee del 2014 ad oggi, anche per la campagna referendaria del 2016- contro la riforma della Costituzione Boschi.
Sono stata nominata rappresentante di lista in tutti gli appuntamenti elettorali dal 2014 in poi compreso quelli referendari.
Ho presentato una proposta di legge: TUTELA DEI GENITORI SEPARATI CON AFFIDO CONGIUTO "Povertà e vulnerabilità dei genitori separati",- Lex Iscritti in stato di "proposta" sulla piattaforma Rousseau.
Ho raccolto insieme a tantissimi attivisti oltre 5.000 firme certificate necessarie e previste dallo Statuto per la proposta di TAGLIO AI PRIVILEGI nella mia regione.
Ho partecipato a tantissimi eventi dei Meetup, riunioni, banchetti, principalmente nei Meetup di Cosenza, Rende (CS), Attivisti Calabresi e Castrolibero Pentastellata (CS) e in occasione delle competizioni elettorali comunali ho dato supporto agli amici che si sono presentati.
Attivismo nel Meetup di Cosenza
componente del gruppo accoglienza e componente del gruppo stampa, ho fornito supporto sulle problematiche relative al Microcredito e SOS Equitalia, all'acqua pubblica.
Ho fatto parte della lista per Comune di Cosenza, elezioni giugno 2016 purtroppo, non abbiamo attenuto un consigliere del Movimento 5 Stelle, anche se con dedizione e impegno ho raggiunto il 177 posto su quasi 1500 candidati. Ho partecipato durante la campagna elettorale ad interviste televisive e Talk . Ho partecipato alla stesura del programma elettorale.
Attivismo nel Meetup di Rende (CS)
Ho partecipato alla stesura del programma elettorale, del 2014.
Ho partecipato ai tavoli di lavoro per il programma regionale del 2014.
Ho partecipato ai tavoli di lavoro e agli incontri per redigere un progetto di programma per le elezioni regionali del 2020, dove mi sono candidata.
Ho partecipato alle nostre bellissime Italia a cinque stelle a Palermo Roma Napoli Rimini e Imola. Ultimamente alla riunione per gli Stati Generali e a tutte le riunioni Regionali a Lamezia. Credo comunque di dimenticare qualcosa, ma la sostanza è che sono sempre stata orgogliosamente un'attivista. Sempre.
Durante il liceo ho fatto attività politica , ricoprendo incarico di rappresentante di classe di Istituto e Presidente dell'Assemblea degli studenti. Unica donna a quell'epoca. Ho fatto sempre politica con le mie azioni dando il buon esempio, e mettendo in pratica quello in cui credo. Sono contro gli sprechi per il riuso, per il rispetto della natura e dell'ambiente degli animali e per il rispetto dei diritti delle leggi e delle persone che vivo con me su questa Terra. Con i miei quattro figli da sempre facciamo opera di divulgazione delle buone pratiche partecipando attivamente alla vita scolastica dei miei ragazzi dando il mio contributo come rappresentante dei genitori nelle loro classi e nei Consigli di Istituto. Come aneddoto ricordo le nostre raccolte rifiuti sulla spiaggia libera quando ancora erano molto piccoli.