Roberto Bissanti
Sono un ingegnere aerospaziale, libero professionista e piccolo imprenditore.
Sono un fervente fautore della transizione energetica, verso la produzione di energia da fonti rinnovabili e l'utilizzo dell'idrogeno verde come vettore energetico della mobilità.
Credo che il MoVimento5Stelle sia l'unica forza politica italiana che possa canalizzare quella spinta positiva di molti cittadini italiani ed europei che chiedono gran forza l'abbandono dei combustibili fossili e una nuova politica energetica e ambientale per scongiurare, infine, le conseguenze del cambiamento climatico.
Credo, infine, che la grandezza del MoVimento5Stelle stia negli attivisti, nella loro speranza e nell'entusiasmo che ogni giorno mettono nel rendere migliore il nostro Paese.
Formazione
Professione
Sono laureato in ingegneria Aerospaziale V.O. (110/110), con tesi di laurea dal titolo “Applicazione del morphing alle pale dei generatori eolici”, dove ho l’utilizzo delle leghe a memoria di forma (SMA) per la modifica dei profili delle pale dei generatori eolici.
Sono iscritto all’albo dell’Ordine degli Ingegneri, sono un libero professionista, un imprenditore e ricopro il ruolo di Direttore Tecnico di un’azienda di Bolzano che costruisce aerogeneratori eolici di piccola taglia ad asse verticale.
Sono stato consigliere direttivo del CPEM - Consorzio Produttori Energia Minieolico (http://www.cpem.eu )
Sono membro del comitato scientifico del CETRI – TIRES (Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale) che promuove un nuovo modello energetico decentrato, interattivo e democratico come proposto dall’economista statunitense Jeremy Rifkin. (http://www.cetri-tires.org)
Il bagaglio culturale e imprenditoriale, che deriva anche da una più che trentennale esperienza familiare, mi ha formato sia tecnicamente che eticamente sui temi dello sviluppo sostenibile e della generazione distribuita.
Sono CTO (Chief Technical Officer) della ditta Ropatec S.r.l. di Bolzano, leader mondiale, con esperienza pluridecennale, nella progettazione e produzione di turbine eoliche ad asse verticale tipo H-Darriues, che ha già avviato la produzione di impianti ibridi stand alone da decine di kW.
Sono amministratore unico della Studiobissanti S.r.l. che svolge attività di servizi alle imprese nell’ambito delle energie rinnovabili e nel contenimento dell’inquinamento ambientale.
Negli ultimi 8 anni ho sviluppato una grande esperienza nella progettazione, nell’autorizzazione e nella realizzazione in impianti di produzione di energia da fonte eolica (mini eolica), e in generale nel campo degli impianti da produzione di energia da FER-E (Fonti Energetiche Rinnovabili Elettriche) e di stoccaggio (storage) della stessa energia.
Sto supervisionando l’installazione e la messa a regime di un impianto di produzione di energia da fonte eolica presso la base dell’ENEA “Mario Zucchelli” in Antartide (https://goo.gl/zS3CgX ).
Svolgo attivamente il ruolo di consulente ambientale per alcune industrie nel merito delle loro problematiche sulle emissioni di inquinanti in atmosfera. In questo settore ho acquisto conoscenze e tecniche in grado di coadiuvare le aziende in un percorso virtuoso nella scelta delle migliori tecnologie disponibili (BAT) e nella loro successiva autorizzazione.
Ho collaborato con alcune Università in progetti di ricerca sulle fonti rinnovabili.
Sono stato relatore in diversi convegni e corsi di formazione sulla produzione di energia da fonti rinnovabili
Mi sono avvicinato attivamente al M5S durante il 2015.
Ho inizialmente collaborato con alcuni deputati regionali su talune problematiche relative alle autorizzazioni degli impianti da fonte rinnovabile in Sicilia.
Sono stato promotore, insieme agli attivisti dell'VIII Circoscrizione di Palermo, della petizione per la concessione sgravi ed esenzioni dei tributi comunali e l’assegnazione di contributi a sostegno delle imprese palermitane situate nelle aree interessate dai cantieri per la chiusura dell’anello ferroviario ( https://goo.gl/6dNHqA )
La petizione ha raccolto circa 1.200 firme di cittadini palermitani.
Sono stato referente del Tavolo Energia durante la campagna elettorale delle elezioni Amministrative 2017 del Comune di Palermo. Da queste esperienza è scaturita la stesura del Programma Energia Palermo 2017 (pag. 73 https://goo.gl/T2p61Q ), che affronta le tematiche della pianificazione energetica comunale partendo dai temi della formazione, del risparmio energetico, della mobilità sostenibile, fino alla creazione della rete cittadina di ricarica elettrica per la mobilità, secondo i corretti strumenti pianificatori nazionali ed europei.
Durante la stessa campagna elettorale, ho organizzato il Convegno del M5S "Palermo: Energia è Lavoro", nel quale sono intervenuti come relatori, il portavoce del MoVimento5Stelle al Senato Gianni Girotto, la portavoce del MoVimento5Stelle all’ARS Angela Foti e i responsabili delle maggiori istituzioni scientifiche della Sicilia: ENEA, CNR, Università di Palermo ( https://goo.gl/6MGMCj).
Ho collaborato con il Tavolo Energia Regionale, organizzato dalla portavoce regionale Angela Foti, per la stesura del documento programmatico "Sicilia Post-Carbon", che è diventato parte integrante del programma elettorale del MoVimento5Stelle durante le elezioni regionali siciliane 2017.
Non ho esperienze politiche