Roberta Isgrò

I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Sono Roberta Isgrò , ho 30 anni, e in questa mia presentazione descriverò in modo sintetico il motivo per cui ho deciso di rendermi ancora disponibile per una nuova avventura elettorale. Il mio scopo principale è quello di continuare a portare avanti i principi, sostenere e valutare correttamente le proposte e le idee del M5S, impegnandomi in prima persona  per far prevalere la trasparenza , il rispetto, la giustizia e la dignità dell'uomo, cercando di dare speranza di un futuro migliore alle future generazioni.
In primis è necessario sostituire il  D.lgs. n 50/2016 con una nuova legge sugli appalti con il 50%.in meno degli articoli previsti nel citato D.lgs.. Inoltre vanno sostituite le linee guida dettate dall' ANAC con il regolamento di esecuzione sui lavori pubblici. Quindi bisogna radicalmente definire un  nuovo assetto sui lavori pubblici e questo serve per sburocratizzare gli ambiti dell'attività amministrativa e semplificare le procedure tecnico amministrative dall'incarico di progettazione sino al collaudo definitivo dell'opera. Se ciò non sarà fatto ritengo che non ci sarà crescita economica nel nostro Paese e quindi il PIL non crescerà. Questa nuova legge che ho già stilato  darà la possibilità di avere progetti esecutivi cantierabili, cosicchè porterà  vantaggi per spendere i soldi del Recovery Fund.            Altro punto fondamentale ritengo che sia lo sblocco delle procedure per il cosiddetto "superbonus 110%" non con date prestabilite, ma tale misura ha bisogno di tempi più lunghi in quanto le procedure tecnico amministrative sono laboriose e complesse. Per di più  lo Stato deve ricoprire interamente le spese per l'efficientamento energetico degli edifici e le spese del sismabonus, in modo tale che venga riattivata la misura e possa far funzionare la cessione dei crediti d'imposta tra cittadini imprese e banche.   Altro caposaldo fondamentale ritengo che sia il reddito di cittadinanza , con l'obbiettivo di  mettere fine alle polemiche, che sono state  fatte da parte dei vari partiti strumentalizzando il suddetto provvedimento portato avanti dal movimento 5 stelle. Per cui ritengo che la misura resti in piedi e non venga depotenziata, ma che venga potenziata con l'inserimento nel mondo del lavoro  a tempo indeterminato e con uno stipendio dignitoso e con l'obbiettivo di fronteggiare in qualsiasi momento il costo della vita. Vorrei tante altre cose per vedere la mia Italia tornare alla normalità, ma per il momento sarei ben felice di sapere che i simpatizzanti e gli iscritti al movimento 5 stelle  possano accogliere anche solo in parte le mie idee per un Italia migliore.



Sono stata candidata al Consiglio Comunale di Barcellona P.G. (ME) nel 2012 Lista Civica CDX riportando voti n.156. Candidata alle elezioni Europee nella Circoscrizione Sicilia- Sardegna nel Partito Popolare per l'Italia - PPE - essendo stata la prima dei candidati nella suddetta Circoscrizione.

Trasporti E Infrastrutture
Lavori Pubblici
Rifiuti
Ambiente Ed Energia