Renato Granata

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Mi chiamo Renato Granata, ho 31 anni e sono originario di Roma. Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria civile presso il Politecnico di Torino, nel 2015 ho deciso di continuare i miei studi in Olanda dove, due anni dopo, ho conseguito la laurea magistrale in ingegneria strutturale all'università tecnica di Delft. Durante il mio soggiorno accademico nei Paesi Bassi, ho sviluppato forti capacità analitiche e l'abilità ad affrontare problemi di varia natura con atteggiamento critico e costruttivo. Immediatamente dopo il conseguimento della Laurea ho lavorato per due anni come ingegnere strutturista nel dipartimento di sismica di una nota azienda di costruzioni internazionale. Questa è stata un'esperienza unica, che mi ha permesso di crescere dal punto di vista professionale e umano.

Sono rientrato in Italia a fine 2021 per lavorare nell'ambito del Project Management applicato al mondo dei processi costruttivi. Ho conseguito un Master al Politecnico di Milano in "Project Management delle opere Strutturali ed Infrastrutturali" con la votazione di 110/110 cum laude. Al momento lavoro con il ruolo di Deputy Project Manager per una commessa da 80 Milioni di euro, sita a Vicenza.

Se dovessi descrivermi in breve, lo farei dicendo che sono una persona rigorosa e inflessibile sui principi ma con grandi abilità inter-relazionali oltre che tecniche. Altro aspetto caratterizzante: do il meglio di me nel gioco di squadra. Lavorare in un gruppo di persone con un obiettivo comune mi da le energie e le motivazioni per dare sempre del mio meglio.

Seguo il M5S da quando è stato fondato, seppur senza aver mai preso parte attiva ai meetup viste le mie pregresse esperienze internazionali che mi hanno tenuto lontano dalle iniziative locali degli attivisti. Oggi che sono nuovamente in Italia mi metto a disposizione del M5S per portare avanti le battaglie storiche dell'energia pulita (comunità energetiche), del trasporto sostenibile ed integrato (trasporto su ferro, sharing mobility) e dell'efficientamento della macchina amministrativa regionale che è ancora oggi percepita dai cittadini del Lazio come un'entità totalmente scollegata dalla loro vita quotidiana.


Formazione

04/11/2019 - 15/07/2021
Master Post Diploma
Project Management delle Opere Strutturali ed Infrastrutturali Construction Business Management Votazione finale: 110/110 cum laude Postgraduate Professional Degree (Level II) - Scuola Master F.lli Pesenti
01/01/2017 - 31/12/2017
Laurea Specialistica O Magistrale
Ingegneria Civile - Technische Universiteit Delft

Professione

12/09/2016 - Attuale
Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate
Project Manager progetti di costruzioni Edili e Civili

---------------------------------------------------------------------------------------------
ESPERIENZA LAVORATIVA
---------------------------------------------------------------------------------------------
Impresa Percassi ( Ottobre 2021 – presente)
Vicenza, Italia
Project "P759 Family Housing - Phase 1" - Value: 81.5 M Dollars
 Deputy Project Manager – Creazione di report per migliorare l’accuratezza delle stime e verifica nel dettaglio dei costi di progetto. Affiancamento al PM nella redazione e nel controllo del budget definito a preventivo e gestione degli scostamenti a consuntivo effettuando in autonomia la raccolta e l’elaborazione dei dati/documenti. Identificazione e quantificazione dei rischi e vincoli di progetto.

Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. ( Maggio 2020 – Ottobre 2021)
Herceg-Novi, Montenegro
Assistente Contract Manager - Supporto alla gestione dei claim passivi e attivi assicurando il coordinamento tra il dipartimento Gestione Contratti e Controllo Costi. Preparazione della documentazione contrattuale per subappaltatori, verifica SAL di cantiere.

BAM A&E ( Settembre 2016 – Maggio 2019)
Bunnik, The Netherlands
Ingegnere Strutturista - Valutazione della capacità laterale degli edifici CC1/CC2 e stima delle misure di rinforzo per migliorarne le prestazioni sismiche. La metodologia adottata consisteva, tra l'altro, in approcci basati sugli spostamenti (analisi PO) e analisi MRS. Nei primi 10 mesi in azienda, a conclusione del percorso di studi magistrale, ho sviluppato un modello 2D agli elementi finiti (FEM) per studiare l'interazione tra le modalità di vibrazione locale e globale di un edificio in muratura soggetto a sollecitazioni di natura sismica.


Royal HaskoningDHV ( Marzo 2016 – Maggio 2016 )
Rotterdam, The Netherlands
Stagista – Modellazione agli elementi finiti di manufatti civili per lo svolgimento di analisi non lineari NLTH. Elaborazione dei dati riguardanti gli effetti dati dall’interazione suolo-struttura per un edificio esistente soggetto a sollecitazioni sismiche.

----------------------------------------------------------------------------------------------
FORMAZIONE
----------------------------------------------------------------------------------------------

Politecnico di Milano ( Novembre 2019 – Luglio 2021)
Milano, Italia
Scuola Master F.lli Pesenti – Master universitario in Project Management delle Opere Civili ed Infrastrutturali.
Votazione finale - 110/110 cum laude

Delft University of Technology ( Agosto 2015 – Luglio 2017 )
Delft, The Netherlands
Master’s Degree (M.Eng.) in Civil Engineering, specialization concrete structures.
Final grade - 8/10

Delft University of Technology ( Agosto 2014 – Luglio 2015 )
Delft, The Netherlands
Erasmus exchange programme in Structural Engineering.

Politecnico di Torino ( Settembre 2010 – Luglio 2014 )
Torino, Italy
Bachelor’s Degree (B.Eng.) in Civil Engineering.
Final grade - 98/110

-----------------------------------------------------------------------------------------------
CERTIFICAZIONI
-----------------------------------------------------------------------------------------------
VOL-VCA ( Gennaio 2018 )
Amsterdam, The Netherlands
VCA stands for Safety, Health and Environment Checklist Contractors. Operational managers and supervisors, who work for construction companies, and independent entrepreneurs are requested to have a VCA diploma Safety for Operational Supervisors, also known as VOL VCA.

PMI CAPM  ( Marzo 2020 )
Milano, Italia
Dimostrata conoscenza dei principi generali e della terminologia del PMBOK®.

Lean Six Sigma Green Belt CertificationLean Six Sigma Green Belt Certification ( Marzo 2020 )
OdeXa SpaOdeXa Spa
Issued Mar 2020 · No Expiration DateIssued Mar 2020 · No Expiration Date
Credential ID OP20075

Issued Mar 2020 · No Expiration Date

Nessun esperienza da attivista

Nessuna esperienza politica

Lavori Pubblici
Trasporti
Infrastrutture

Lingue

English
C2
Dutch
B1
French
A2