Dal 2007 ho iniziato a seguire il Blog di Beppe Grillo, certo del grande cambiamento che stava innescando nel nostro Paese.
Iscritto al Movimento 5 Stelle dal 2009, ho deciso di iniziare il mio percorso di Attivista nel 2013 con i Meetup di Erba (CO) e Cantù (CO), collaborando con loro alla stesura di vari progetti da proporre alle amministrazioni locali e nella realizzazione di diverse azioni politiche sul territorio.
Nel Marzo 2018 vengo eletto Portavoce M5S in Regione Lombardia.
Pur essendo tra i banchi della minoranza, molte le proposte che in questi anni ho portato in Consiglio Regionale per il Movimento 5 Stelle; di queste le principali riguardano: ambiente, energia, mobilità, sostegno alle imprese che investono in fonti rinnovabili, sicurezza sul lavoro e responsabilità sociale d'impresa.
Le principali battaglie territoriali che ho portato avanti in questa legislatura riguardano: l'elettrificazione della linea ferroviaria Como-Lecco, il supporto ai comuni del Comasco colpiti dall'alluvione del 2021, la revisione del progetto della Tremezzina per il contenimento dell'impatto paesaggistico, una migliore gestione delle acque del Lago di Como per il contenimento degli effetti legati agli utilizzi antropici e al cambiamento climatico.
Dopo questi anni e le tante esperienze vissute, rimango fermamente convinto che la strada che abbiamo intrapreso sia quella corretta e che il Movimento 5 Stelle sia la giusta risposta alla necessità di cambiamento di cui abbiamo bisogno.
Formazione
Professione
Ruoli Istituzionali
Laureato in Scienze Ambientali presso l'Università degli Studi dell'Insubria nel Gennaio 2004.
Da Settembre 2000, durante il periodo universitario, e sino a Settembre 2019 ho lavorato presso lo studio di ingegneria per impiantistica alimentare Milk Project F.E. Srl nella divisione sicurezza e ambiente, assumendone negli anni la dirigenza di settore.
Da Settembre 2004 ad oggi, sono amministratore di una società di consulenza aziendale in materia di qualità, ambiente e sicurezza.
Dal 2007 ho iniziato a seguire il Blog di Beppe Grillo, iscrivendomi al Movimento 5 Stelle nel 2009
Ho deciso di iniziare il mio percorso di Attivista nel 2013 con i Meetup di Erba (CO) e Cantù (CO) .
Insieme a loro e ai tanti attivisti della Provincia di Como ho collaborato nella realizzazione di diversi progetti e svariate azioni politiche.
Tra i principali progetti proposti alle amministrazioni locali:
- Studio di fattibilità per la realizzazione di una barriera arborea antismog da inserire a Mirabello di Cantù.
- Analisi e progetti di riqualificazione energetica per gli immobili scolastici in carico al Comune di Cantù.
Tra le principali azioni politiche sul territorio.
- Campagna Elettorale Europee 2014: Supporto operativo ai gazebo nei comuni di Erba e Cantù.
- Referendum Trivelle 2016: Organizzazione gazebo e eventi nei comuni di Erba e Cantù.
- Referendum Costituzione 2016: Organizzazione gazebo e eventi in tutta la Provincia di Como e forte collaborazione con il "Comitato Provinciale per il Coordinamento per il NO".
- Elezioni Amministrative 2017: Supporto ai comuni di Erba e Cantù per la predisposizione della documentazione di lista, organizzazione eventi e gazebo, comunicati stampa.
Attività di divulgazione (2013-2018) : realizzazione di diverse conferenze su temi di forte interesse per il Movimento 5 Stelle (Ambiente, Energia, Salute, ecc.) e supporto ad alcuni Portavoce locali per la stesura di comunicati stampa.
Organizer Meetup Erba : da gennaio 2016 a marzo 2018.
Eletto a Marzo 2018 come Portavoce M5S in Regione Lombardia ho proseguito nella collaborazione con i gruppi e gli attivisti del territorio Comasco, cercando di dare il mio supporto anche agli altri territori lombardi
Come Consigliere Regionale ho rivestito i seguenti ruoli:
- Commissario IV Commissione: Attività produttive, lavoro e formazione.
- Commissario VII Commissione: Cultura, ricerca, università, politiche giovanili e sport.
- Commissario Commissione Speciale Elvetica.
- Membro della Consulta Per il Diritto al Cibo.
Proponente e primo firmatario del Progetto di Legge sulla Responsabilità Sociale d'Impresa e promotore di varie iniziative consiliari finalizzate a creare un sistema regionale incentivante per le PMI che investono in sicurezza.