I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Dirigente sanitario nel Policlinico Umberto I di Roma. Organizzo le attività ambulatoriali di area chirurgica. Amministratore pubblico di un’Azienda mista Comune/Regione di servizi alla persona, attiva nella gestione di servizi socio assistenziali destinati a soggetti fragili, in rappresentanza del Comune di Roma, nominato dalla Sindaca Virginia Raggi
In passato sono stato attivista nel P.C.I. e nella CGIL Università e ricerca, della quale sono stato responsabile nel Policlinico Universitario Umberto I di Roma.
Nel 2012 ho aderito al Movimento.

Formazione

01/01/2010 - 31/12/2010
Master Post Laurea
Corso di alta formazione manageriale per dirigenti sanitari presso la Scuola di Studi Universitari Avanzati Sant'Anna di Pisa
01/11/2001 - 01/11/2002
Master Post Laurea
Corso di Alta Formazione in Organizzazione delle Aziende Ospedaliere Pubbliche presso Sapienza Università di Roma
01/01/2000 - 31/12/2000
Master Post Laurea
Master di II livello in Economia Sanitaria presso Sapienza Università di Roma
01/01/1990 - 01/01/1995
Laurea Specialistica O Magistrale
Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecnico Diagnostiche

Professione

05/11/2015 - 05/11/2023
Docenti universitari in scienze economiche e statistiche
Docente di Organizzazione delle Aziende Sanitarie nel Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico della Sapienza Università di Roma
01/11/2015 - 05/11/2023
Docenti universitari in scienze economiche e statistiche
Docente di Organizzazione delle Aziende Sanitarie nel corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Sapienza Università di Roma
01/11/2015 - 05/11/2023
Docenti universitari in scienze economiche e statistiche
Docente di Management Sanitario nel corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Sapienza Università di Roma
05/11/1980 - 03/01/2023
Dirigenti delle professioni sanitarie
Dirigente Sanitario presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
01/01/2018 - 20/07/2020
Altro
Nominato dalla Sindaca Virginia Raggi Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione dell'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona IRAS - Roma Capitale

Data di nascita: 11/02/1959 Sesso: Maschile (+39) 3470102809 [email protected]

ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALE

DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE – Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I di Roma
◦ Dirigente Sanitario, responsabile dell'organizzazione delle attività di specialistica ambulatoriale dell'area chirurgica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria  Policlinico Umberto I , che coinvolgono 120 medici e 40 operatori sanitari non medici in quattro settings ambulatoriali;
◦ Dirigente del Centro Unico di Prenotazione dell'Area Chirurgica;
• Membro del Consiglio del Dipartimento di Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ortopedia “Pietro Valdoni” della Sapienza - Università di Roma;
◦ Docente di Organizzazione aziendale nel Master di I livello per Infermieri di sala operatoria - Sapienza Università di Roma, Facoltà di Medicina ;

. Docente di Organizzazione aziendale nel Corso di Laurea specialistica:  Scienze delle Professioni Sanitarie Tecnico Diagnostiche - Sapienza Università di Roma, Facoltà di Medicina;

- Docente di Management sanitario nel Corso di Laurea specialistica: Scienze delle Professioni sanitarie Tecnico Diagnostiche - Sapienza Università di Roma, Facoltà di Medicina;

- Docente di Organizzazione Aziendale nel corso di Laurea: Tecnici di Laboratorio Biomedico - Sapienza Università di Roma;   
◦ Membro dell'Albo dei docenti dell'Azienda Policlinico Umberto I per la formazione continua in medicina, per la materia di Organizzazione Aziendale;
◦ Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione, in rappresentanza del Comune di Roma (nominato dalla Sindaca Virginia Raggi),   dell'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona I.R.ASP fino al 2021



ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laurea specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecnico-Diagnostiche (con lode) – Università degli studi di L'Aquila

Corso di Alta Formazione in Economia e Management in Ospedale – Sapienza Università degli Studi di Roma:
Contesto normativo del Servizio Sanitario Nazionale
Principali modelli organizzativi socio-sanitari
Il management, i suoi metodi ed i suoi strumenti principali
Valutazione della tecnologia
Risk management
Accreditamento, qualità, certificazione
Sistema informativo: le informazioni nelle attività operative. gestionali e di pianficazione.

Corso di Formazione manageriale per Dirigenti di Unità Operativa Complessa (D.L. 502/92) – Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna - Laboratorio di Management e Sanità:
La leadership ed il lavoro in team
La motivazione propria e dei collaboratori
La costruzione e la conduzione dei gruppi di lavoro
La gestione dei conflitti e la negoziazione
La selezione, l'accoglimento e l'inserimento del personale Il sistema di budget
La contabilità analitica
Il sistema di reporting

MASTER DI II Livello in Economia Pubblica - Economia sanitaria - Sapienza Università di Roma, Facoltà di Economia e Medicina

Analisi Costi e benefici, Contabilità di Stato e delle Pubbliche Amministrazioni, Fondi comunitari strutturali, Scienza delle finanze, Federalismo fiscale, Sistema fiscale, Economia sanitaria, Economia dei servizi, Programmazione e gestione delle Aziende Pubbliche, Elementi di economia aziendale, Diritto comunitario e costituzionale, Diritto amministrativo, Diritto sanitario, Analisi per indici del bilancio di esercizio, Contabilità analitica e Analisi dei costi, Programmazione e controllo di gestione in azienda, Legislazione sugli appalti e gli acquisti, Anticorruzione e trasparenza, Applicazione dei sistemi di programmazione e controllo, Sistemi di misurazione della performance, Gestione delle risorse umane.

COMPETENZE LINGUISTICHE
Lingua madre: ITALIANO

Comprensione, Ascolto, Lettura INGLESE B1 B2
ESPRESSIONE ORALE Produzione orale Interazione orale B1 B1 SCRITTURA A2
Livelli: A1 e A2: Livello elementare B1 e B2: Livello intermedio C1 e C2: Livello avanzato

COMPETENZE DIGITALI
Conoscenza sistema operativo IOS e macOS Microsoft Office Sistemi Operativi Windows 9XNT2000XPVistaSeven8Windows 10 Android Social Network conoscenza software statistico SPSS Conoscenza piattaforme multimediali Team Meet Zoom

COMPETENZE ORGANIZZATIVE
◦ capacità di lavorare in gruppo
◦ empatia e flessibilità
◦ capacità di lavorare in autonomia
◦ organizzazione e gestione del tempo ◦ pianificazione e gestione di progetti ◦ rispetto delle tempistiche date
◦ buona resistenza allo stress

COMPETENZE COMUNICATIVE E INTERPERSONALI.
◦ Public Speaking
◦ Buone capacità di scrittura
◦ Padronanza grammaticale e lessicale ◦ Capacità di storytelling
◦ Empatia e capacità di ascolto
◦ Capacità di sintesi

COMPETENZE PROFESSIONALI
Nel corso della sua esperienza professionale e formativa ha unito competenze di natura tecnica, esercitate all'inizio della sua attività lavorativa in laboratori universitari di ricerca e diagnostica biomedica, con la pubblicazione di 35 lavori scientifici, a competenze di natura manageriale, giuridica, organizzativa riferite a strutture pubbliche socio-assistenziali che sono state l'indispensabile background del ruolo dirigenziale assunto negli ultimi 15 anni.
L’attività professionale di natura manageriale è svolta in un’azienda di elevata complessità, sia per fatturato che per numero di dipendenti.



Iscritto al Movimento ed alla piattaforma Rousseau dal 2013.

Membro della segreteria regionale del Lazio della Federazione Giovanile Comunista di Roma

Responsabile della CGIL Università nell'Azienda Universitaria-Ospedaliera Policlinico Umberto I di Roma

Consigliere di Amministrazione, in rappresentanza del Comune,  e vicepresidente dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona I.R.ASP.

Enti Locali
Patrimonio Pubblico
Assistenza
Universita
Salute
Societa Partecipate
Pubblica Amministrazione
Bilancio
Lavoro Pubblico