Per dare conto del mio pensiero rimando, a chi ne avesse la voglia, al mio profilo Facebook.
Professione
Diploma di laurea in Giurisprudenza presso la Sapienza di Roma col massimo dei voti sulla reintegra forzata del lavoratore licenziato senza giusta causa (..quando esisteva lo Statuto dei Lavoratori !!!..)
Vincitore concorso nazionale per Segretari Comunali e provinciali ed assegnato alla Provincia di Teramo
Coordinatore della categoria per la Regione Abruzzo per diversi anni
Cancelliere della Pretura di Atri
Membro del Consiglio di Amministrazione della categoria presso la Prefettura di Teramo per diversi anni
Responsabile sindacale per la categoria per la Regione Abruzzo
Specializzazione in Gestione del Territorio e dell'Ambiente
Specializzazione in formazione dirigenziale e controllo di gestione
Specializzazione in analisi e razionalizzazione delle procedure
Specializzazione in attività amministrativa ed economica dell'Ente locale
Corsi di specializzazione alla SSPAL Abruzzo e Molise
Segretario Generale nei Comuni di Comune di Atri, Pineto, Sant'Egidio alla Vibrata, Campli, Castelli, Valle Castellana, Fano Adriano, Pietracamela, Morro D'Oro, Torricella Sicura
Direttore Generale Comuni di Civitella del Tronto, Nereto, Notaresco, Crognaleto
Membro dell'Organismo del Coordinamento e del Controllo Analogo del CIRSU S.p.a. di Mosciano Sant'Angelo (TE)
Collaborazione alla stesura della proposta di legge " Disciplina sull'esercizio delle funzioni gestionali ed amministrative in materia di domini collettivi e diritto di uso civico nelle regione Abruzzo " di riforma della L.R. n.25 del 1988.
In gioventù si è militato, appoggiandone le lotte libertarie, nel Partito Radicale.
Nello stesso partito ho partecipato dal 1974 al 1981 alla costruzione dei percorsi referendari per la introduzione della legge sul divorzio, per la salvezza della L. 194 del 1978 e sulla interruzione della gravidanza.
L'attività lavorativa mi ha successivamente spinto alla militanza sindacale nella CISL, divenendone il responsabile regionale per la categoria sino ad uscirne quando il sindacato ha smesso di essere piattaforma di concertazione e strumento di difesa del lavoratore. Nel periodo di attività sindacale ho avuto inoltre modo di organizzare convegni ed incontri sulle tematiche proprie degli Enti Locali alla luce delle riforme negli anni succedutesi.