I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

MAURIZIO SIMONCINI
Nato a La Spezia il 11.09.1964
Residente a Montalto Dora (To)

Obbiettivo: dare ai giovani un futuro migliore, restituire loro i sogni e almeno le opportunità che hanno avuto quelli della mia generazione, contribuire come portavoce in Parlamento, che nei prossimi anni avrà un ruolo decisivo nello sviluppo del futuro italiano .

Dobbiamo avere la visione per i prossimi decenni e creare posti di lavoro stabili. Le mie esperienze lavorative nel settore delle previsioni di mercato macroeconomiche e i miei soggiorni come dirigente e consulente Direzionale in Europa, in India e in Cina mi confermano una crisi strutturale, che porterà i paesi industrializzati a ridurre ancora la propria percentuale di ricchezza e di crescita economica  a favore della crescita dei Paesi Emergenti.

Dobbiamo sviluppare in Italia settori e mercati di nicchia e alternativi puntando su produzioni specialistiche di qualità, sul Made in Italy (Innovazione tecnologica, Robotica, Meccanotronica, Telecomunicazione, Turismo, Cultura, Artigianato, Ambiente/ Energie Rinnovabili/ Risparmio energetico etc.) con Investimenti e Piani di Industrializzazione per le Start Up e per le nuove idee che permettano uno sviluppo economico ambientalmente e socialmente sostenibile .

Dobbiamo prima di tutto eliminare la corruzione, gli sprechi, le raccomandazioni, combattere le mafie, premiare il merito, l'integrità morale, l'etica, la trasparenza, la lealtà, la passione e l'energia, promuovere l'aiuto verso i deboli, i poveri e gli emarginati, integrando le differenti culture, semplificare i processi, con obbiettivi e risultati da raggiungere con il coinvolgimento e la motivazione di tutti.

Dobbiamo garantire a tutti un reddito e un salario minimo e permettere a tutti l'accesso libero e gratuito alla Conoscenza, alla Sanità e alla Giustizia.

Garantire la Salute dei cittadini promuovendo gli Smart Food e facendo chiarezza sui rischi di alcuni cibi e delle contaminazioni contrastando gli interessi delle lobbies.Il programma del movimento mi entusiasma in tutti i punti e per alcuni di questi ritengo di avere le competenze, le esperienze e le capacità per  poter svolgere le attività necessarie per attuarli.Mi caratterizzano flessibilità, capacità a reagire ai momenti più difficili e critici, ho avuto la fortuna di costruire una vita professionale, che mi ha dato grandi soddisfazioni e la possibilità di lavorare spesso all'estero.

Ancora oggi dentro di me sento  l'energia di chi vuole ancora conoscere, che ha tanta volontà e forza  e che con passione affronta le sfide della vita con ottimismo, fantasia, curiosità, e anche con un pò di ironia.



Formazione

01/01/1991 - 31/12/1991
Laurea Specialistica O Magistrale
Ingegneria Nucleare - Università di Pisa

Professione

06/12/2011 - 11/08/2022
Ingegneri meccanici
Nel 2011 una serie di avvenimenti mi hanno portato come ingegnere e come dirigente di azienda a lavorare nella Consulenza principalmente per Alte direzioni di Gruppi multinazionali e successivamente ad essere selezionato in un progetto sull'internazionalizzazione e l'innovazione MDCIB con Confindustria, il Politecnico e Federmanager, dedicato soprattutto alla consulenza della media impresa torinese. (Ferrino Outdoor, Scanferla stampaggio a freddo per Volkswagen e Maserati, Pogliano flexible Packaging) In questi anni, ho collaborato come consulente senior di direzione con la Società Link0, con progetti in Cina e in India nel settore componentistica auto su progetti innovativi nel sinterizzato e nei motori e ho ricominciato ad insegnare. Negli anni 2018 -2020 ho collaborato a tempo pieno con la Direzione Generale di Rheavendors un' Azienda italiana leader nel settore del Vending per Lavazza e Nestlè e ora continuo ad insegnare dopo aver ripreso nel 2011 quasi tutti gli anni e a fare il consulente soprattutto per il tribunale.
10/06/2008 - 31/08/2011
Direttori e dirigenti generali di aziende che operano nella manifattura e nell'estrazione dei minerali
Direttore generale delle Operations per la Divisione Nord (Ivrea e Torino) nella tecnologia del sinterizzato di polveri per acciaio per componenti per il settore automobilistico per un Gruppo Italiano, la GM Sinter. E' iniziata la crisi economica a livello mondiale, l'Azienda è in gravi difficoltà economiche e finanziarie, dedico molto tempo alla ricerca delle efficienze e della riduzione degli sprechi nei processi produttivi motivando, coinvolgendo il personale, sostenendo con i fatti le decisioni prese, per raggiungere la qualità totale. Viaggio molto in Europa ma non solo anche in Giappone cominciando a conoscere i costumi orientali.
01/07/2001 - 04/04/2008
Direttori e dirigenti generali di aziende che operano nella manifattura e nell'estrazione dei minerali
Direttore di stabilimento e poi come direttore generale e commerciale di una Business Unit nel Gruppo Comital Saiag. (Brands del Gruppo : Cuki, Domopack, Tonkita) . Azienda Multinazionale nella manifattura di laminati di Alluminio per imballaggi flessibili.  Responsabile dei risultati finanziari e economici, oltre che commerciali, mentre seguo un corso di specializzazione per General Manager alla SDA Bocconi a Milano, definisco la visione, le strategie di mercato, individuo i nostri punti di forza e di debolezza, viaggio molto all'estero soprattutto in Europa ma anche in Nord Africa e rilancio l'Azienda sul mercato mondiale diventando leader in alcune nicchie (Ferrero, Lavazza, Galbani) e  migliorando i risultati e le efficienze dei processi aziendali, anche grazie a negoziazioni e accordi innovativi sul fronte sindacale.
01/09/1998 - 29/06/2001
Direttori e dirigenti generali di aziende che operano nella manifattura e nell'estrazione dei minerali
Direttore Tecnico e della Qualità poi Direttore di Stabilimento nella filiera del settore Alimentare per uno dei gruppi produttori manufatturieri di flexible packaging soprattutto in film flessibili in plastica fra più grandi a livello Europeo. (clienti Nestlè, Barilla, Danone, Unilever...) Un Gruppo strutturato Svedese/Finlandese, la Akerlund&Rausing (TetraPack), che curava in modo particolare l'ambiente lavorativo, la sicurezza sul lavoro, l'impatto sull'ambiente, la formazione, il lavoro di squadra e i valori aziendali: il merito, l'integrità morale, l'etica, la trasparenza, la lealtà, la passione e l'energia, con l'obbiettivo di semplificare i processi, con obbiettivi e risultati da raggiungere con il coinvolgimento e la motivazione di tutti.  Un' esperienza che mi permetterà di conoscere la cultura e le tradizioni delle popolazioni del Nord Europa
01/04/1996 - 31/08/1998
Altro
Manager responsabile Tecnico Qualitativo di un gruppo multinazionale europeo nel settore del sinterizzato nella componentistica del settore auto, la Miba, un'attività manageriale con la responsabilità di sviluppare prodotti, processi e sistemi, che soddisfino le esigenze dei clienti (Fiat, Renault, Peugeot, Citroen, Bosch), principalmente nel settore auto. Iniziano i miei viaggi all'estero soprattutto in Europa presso i clienti. L'entusiasmo, l'energia, la passione ci fanno raggiungere risultati che superano gli obbiettivi prefissati. Le responsabilità da quel momento saranno sempre più importanti.
01/11/1994 - 30/03/1996
Altro
Quality Engineer in una delle più grandi multinazionali Americane nel settore della componentistica auto (valvole e punterie). Periodo di formazione e applicazione con i clienti su argomenti Aziendali relativi alla FMEA, SPC, APQP, PPAP, 8D,MSA principali strumenti statistici per la gestione dei Sistemi Qualità (ISO 9000).
04/12/1992 - 31/08/1994
Altro
Dal 1991 il giorno dopo la laurea inizio a insegnare a scuola alle superiori costruzioni elettromeccaniche (avevo già insegnato in Istituti privati prima della laurea, poi dopo la pausa del servizio militare riprendo a fine 1992. In questo periodo dal 1992 inizio anche le attività di libera professione di Ingegnere e di Consulente per il Tribunale.

Altri ruoli

17/02/2014 - 11/08/2022
Altro
Sono iscritto al Movimento dal 2014, seguo il Blog dal 2007 e Grillo da sempre. Alcuni anni fa nella piattaforma in E-Learning di Rousseau ho effettuato e superato 9 test per 3 moduli per i Portavoce in Parlamento. In questi anni anni ho proposto leggi, le ho votate, ho partecipato alle discussioni nei forum del Blog, alle votazioni su Rousseau. Ho avuto una proposta di legge approvata in Lex Iscritti. Ho partecipato solo ad alcuni eventi del movimento nella provincia di Torino, perchè gli impegni lavorativi mi hanno portato spesso in Europa, in India e in Cina. Alcuni anni fa a Ivrea ho partecipato all'Open Day . Ho partecipato ad alcune riunioni dei Gruppi preparatorie per le Amministrative del 2018 a Ivrea. 5 anni fa ho collaborato con il candidato Sindaco a Ivrea del Movimento, cercando di contribuire con alcune iniziative con alcune Associazioni di Ivrea per supportarlo con incontri riunioni e partecipazione ad eventi. Ho partecipato alle parlamentarie europee con un ottimo risultato essendo il candidato per il canavese e l'eporediese con il maggior numero di voti sostenuto dal movimento 5 stelle di Ivrea e da molti altri territori Ho superato l'esame come ambasciatore della partecipazione per il movimento 5s sulla piattaforma. Un corso dove ho ritrovato tecniche aziendali note come il Canvas o la SWAT analisi durato diversi mesi e con un esame finale Negli ultimi anni sono uno dei più attivi partecipanti alle iniziative del Movimento ad Ivrea, divenendo anche sul territorio e per il consigliere comunale del movimento uno dei punti di riferimento dell'organizzazione, sempre presente alle riunioni e agli eventi. Collaboro con il Consigliere Comunale e con il Gruppo che gestisce i contatti e le riunioni con Associazioni, Movimenti, Liste civiche. Abbiamo realizzato attività per la Sanità eporediese e il nuovo ospedale, sul Deposito nazionale delle scorie nucleari, sul progetto del gassificatore di Cavaglià, per i problemi sui trasporti da Torino ad Aosta, sulle problematiche comunali di Ivrea (le partecipate, la fondazione Guelpa, il piano regolatore, Area Montefibre, il lavoro, la formazione, il turismo). Abbiamo analizzato le strategie politiche in funzione delle elezioni amministrative che si terranno il prossimo anno. Ho supportato con la presenza i banchetti sul gioco d'azzardo di Libera e sto contribuendo nelle attività di comunicazione sui social e al rifacimento del sito web del Movimento ad Ivrea

Dopo la laurea in Ingegneria Nucleare ho iniziato un percorso professionale e una carriera brillante in Azienda in Gruppi Multinazionali che a 33 anni mi hanno permesso di diventare manager e a 35  dirigente, spesso all'estero (Europa, India, Cina, Giappone, Nord Africa, Stati Uniti, Nord e Centro Europa...).

In questi 30 anni e più di attività lavorativa le mie esperienze professionali e le competenze si sono arricchite e sono state molteplici: direttore e consulente d'azienda, consulente tecnico del tribunale, libera professione di ingegnere e insegnante nella scuola.

Negli ultimi anni, oltre ad insegnare, sono stato diverse volte in Europa, in Cina e in India per consulenze ad Aziende nel settore della componentistica auto e nella filiera alimentare.

L'insegnamento mi ha permesso di comunicare i miei valori, le mie competenze,

le collaborazioni in India e in Cina, in Europa di realizzare nuove attività in nuovi mercati,  conoscendo nuove culture.

Questo è stato possibile grazie alla professionalità, alle competenze acquisite con tanto studio e tanto lavoro.


Fra le esperienze più significative professionali posso citare:

1996 Manager responsabile Tecnico Qualitativo di un gruppo multinazionale europeo nel settore del sinterizzato nella componentistica del settore auto, la Miba, un'attività manageriale con la responsabilità di sviluppare prodotti, processi e sistemi, che soddisfino le esigenze dei clienti, principalmente nel settore auto. Iniziano i miei viaggi all'estero soprattutto in Europa presso i clienti.

L'entusiasmo, l'energia, la passione ci fanno raggiungere risultati che superano gli obbiettivi prefissati. Le responsabilità da quel momento saranno sempre più importanti.

Dopo pochi anni decido per una nuova esperienza, nel 2000 divento Direttore Tecnico e della Qualità nella filiera del settore Alimentare per uno dei gruppi produttori di flexible packaging più grandi a livello Europeo.

Un Gruppo strutturato Svedese/Finlandese, la Akerlund&Rausing (TetraPack), che curava in modo particolare l'ambiente lavorativo, la sicurezza sul lavoro, l'impatto sull'ambiente, la formazione, il lavoro di squadra e i valori aziendali: il merito, l'integrità morale, l'etica, la trasparenza, la lealtà, la passione e l'energia, con l'obbiettivo di semplificare i processi, con obbiettivi e risultati da raggiungere con il coinvolgimento e la motivazione di tutti. 

Un' esperienza che mi permetterà di conoscere la cultura e le tradizioni delle popolazioni del Nord Europa

Nel 2001 ho iniziato l'esperienza forse più importante, per 7 anni, prima come direttore di stabilimento e poi come direttore generale e commerciale di una Business Unit nel Gruppo Comital Saiag. (Brands del Gruppo : Cuki, Domopack, Tonkita)

 Responsabile dei risultati finanziari e economici, oltre che commerciali, mentre seguo un corso di specializzazione per manager alla SDA Bocconi a Milano, definisco la visione, le strategie di mercato, individuo i nostri punti di forza e di debolezza, viaggio molto all'estero soprattutto in Europa ma anche in Nord Africa e rilancio l'Azienda sul mercato mondiale diventando leader in alcune nicchie (Ferrero, Lavazza, Galbani) e  migliorando i risultati e le efficienze dei processi aziendali, anche grazie a negoziazioni e accordi innovativi sul fronte sindacale.

Nel 2008 rientro nella tecnologia del sinterizzato per il settore automobilistico per un Gruppo Italiano, la GM Sinter. E' iniziata la crisi economica a livello mondiale, l'Azienda è in gravi difficoltà economiche e finanziarie, dedico molto tempo alla ricerca delle efficienze e della riduzione degli sprechi nei processi prodittivi motivando, coinvolgendo il personale, sostenendo con i fatti le decisioni prese, per raggiungere la qualità totale. Viaggio molto in Europa ma non solo anche in Giappone cominciando a conoscere i costumi orientali. Poi nel 2011 una serie di avvenimenti mi hanno portato ad essere selezionato in un progetto sull'internazionalizzazione e l'innovazione MDCIB con Confindustria, il Politecnico e Federmanager, dedicato soprattutto alla consulenza della media impresa torinese.

(Ferrino Outdoor, Scanferla stampaggio a freddo per Volkswagen e Maserati)

In seguito ho collaborato come consulente senior di direzione con la Società Link0, con progetti in Cina e in India nel settore componentistica auto su progetti innovativi nel sinterizzato e nei motori e ho ricominciato ad insegnare.

Negli ultimi anni ho collaborato a tempo pieno con la Direzione Generale di Rheavendors un' Azienda italiana leader nel settore del Vending per Lavazza e Nestlè e ora continuo ad insegnare e a fare il consulente soprattutto del tribunale.


Sono iscritto al Movimento dal 2014, seguo il Blog dal 2007 e Grillo da sempre.

Alcuni anni fa nella piattaforma in E-Learning di Rousseau ho effettuato e superato 9 test per 3 moduli per i Portavoce in Parlamento.

In questi anni anni ho proposto leggi, le ho votate, ho partecipato alle discussioni nei forum del Blog, alle votazioni su Rousseau.

Ho avuto una proposta di legge approvata in Lex Iscritti.

Ho partecipato solo ad alcuni eventi del movimento nella provincia di Torino, perchè gli impegni lavorativi mi hanno portato spesso in Europa, in India e in Cina.

Alcuni anni fa a Ivrea ho partecipato all'Open Day .

Ho partecipato ad alcune riunioni dei Gruppi preparatorie per le Amministrative del 2018 a Ivrea.

5 anni fa ho collaborato con il candidato Sindaco a Ivrea del Movimento, cercando di contribuire con alcune iniziative con alcune Associazioni di Ivrea per supportarlo con incontri riunioni e partecipazione ad eventi.

Ho partecipato alle parlamentarie europee con un ottimo risultato essendo il candidato per il canavese e l'eporediese con il maggior numero di voti sostenuto dal movimento 5 stelle di Ivrea e da molti altri territori

Ho superato l'esame come ambasciatore della partecipazione per il movimento 5s sulla piattaforma.

Un corso dove ho ritrovato tecniche aziendali note come il Canvas o la SWAT analisi durato diversi mesi e con un esame finale

Negli ultimi anni sono uno dei più attivi partecipanti alle iniziative del Movimento ad Ivrea, divenendo anche sul territorio e per il consigliere comunale del movimento uno dei punti di riferimento dell'organizzazione, sempre presente alle riunioni e agli eventi.

Collaboro con il Consigliere Comunale e con il Gruppo che gestisce i contatti e le riunioni con Associazioni, Movimenti, Liste civiche. Abbiamo realizzato attività per la Sanità eporediese e il nuovo ospedale, sul Deposito nazionale delle scorie nucleari, sul progetto del gassificatore di Cavaglià, per i problemi sui trasporti da Torino ad Aosta, sulle problematiche comunali di Ivrea (le partecipate, la fondazione Guelpa, il piano regolatore, Area Montefibre, il lavoro, la formazione, il turismo).

Abbiamo analizzato le strategie politiche in funzione delle elezioni amministrative che si terranno il prossimo anno.

Ho supportato con la presenza i banchetti sul gioco d'azzardo di Libera e sto contribuendo nelle attività di comunicazione sui social e al rifacimento del sito web del Movimento ad Ivrea

Perché candidarsi a 58 anni? E' una domanda a cui è difficile rispondere.

La mia intenzione iniziale era dare una mano al movimento attraverso il sito e sul territorio, ma senza partecipare né alle elezioni  amministrative né a quelle politiche.

Poi qualche anno fa, alcuni ragazzi in uno spettacolo di Libera, dedicato alle vittime della mafia, hanno risvegliato la passione, la voglia di esserci, citando qualcosa che pronunciò Pericle nel 431 a.C.e che avevo letto in un paragrafo conclusivo, su un libro di Beppe Grillo, alcuni anni fa.

"Qui ad Atene noi facciamo così".

Due pagine, pochi minuti sulla partecipazione attiva alla democrazia ateniese. 

Ho svolto da sempre politica, quasi sempre  in modo non attivo, interessandomi, leggendo, partecipando a progetti, ma non mi sono mai presentato a nessuna elezione amministrativa o politica.

Ho iniziato 40 anni fa come rappresentante di Istituto al Liceo Scientifico,erano gli anni della contestazione del 1977, periodo successivo alla Restaurazione post '68, poi ho continuato all'Università di Pisa nella Casa dello Studente a rivendicare il diritto allo studio...Manifestazioni, Occupazioni, sogni per un mondo migliore...iniziavano le battaglie per un mondo più pulito.

Nel 2010 per 2 anni ho coordinato le attività della sinistra ecologia e libertà eporediese, senza partecipare a nessuna competizione amministrativa o politica e soprattutto per i temi ecologici ambientali con banchetti ed eventi.

Iscritto per anni ad Associazioni come Libera, Agende Rosse, ANPI e vicino al mondo cattolico salesiano.

Sono iscritto al Movimento dal 2014, iscritto al Blog dal 2007 e seguo Grillo da sempre.

Ho partecipato ad alcune riunioni dei Gruppi preparatorie per le Amministrative del 2018 a Ivrea.

Ho sostenuto la candidatura a Sindaco del Consigliere comunale 5 stelle, cercando di contribuire con alcune iniziative a supportarlo

Ho molta esperienza e competenza dal punto di vista della gestione delle Risorse Umane. Come Direttore ho seguito spesso negoziazioni con i sindacati in diverse aziende e in diverse province, acquisendo competenza ed esperienza sul diritto del lavoro.

Negli ultimi anni sono uno dei più attivi partecipanti alle iniziative del Movimento ad Ivrea, divenendo anche sul territorio uno dei punti di riferimento dell'organizzazione



Scuola
Cultura
Industria
Rifiuti
Innovazione
Imprese
Istruzione
Finanze
Energia
Commercio
Attivita Produttive
Bilancio

Lingue

French
B2
English
B2