Sono nata a Verona il 26 aprile 1955.
Ho trascorso la mia adolescenza tra lo studio ed i campi di Atletica Leggera, sport che, con i suoi principi e valori, ha inciso sulla mia vita.
Sono una Docente di Scienze Motorie ed ho dedicato il mio lavoro ed il mio impegno alla crescita fisica e culturale dei miei studenti, per aiutarli a vivere scientemente e consapevolmente. Ho trasmesso loro valori di lealtà, di rispetto per se e per gli altri, la temperanza, la responsabilità individuale e collettiva, il rispetto delle proprie attitudini.
Sono una donna concreta, decisa e determinata, nella vita, come nello Sport, ogni limite è per me una sfida da affrontare.
I miei titoli sportivi sono un bel ricordo* ma ho anche un'altra grande passione, la Politica.
Passione dettata dal sapere che la Politica determina le sorti e la qualità della nostra vita, di uno Stato, degli equilibri globali e richiede un continuo aggiornamento, approfondimento, una gran dedizione.
Ma noi siamo quelli della transizione ecologica, siamo per la tutela dell'ambiente, per una lotta decisa ed improcastinabile ai cambiamenti climatici.
Siamo pacifisti, siamo vocati alla giustizia sociale, siamo quelli che hanno introdotto nuovi temi di protezione sociale.
Siamo quelli che vogliono cambiare il paradigma economico perchè ridistribuisca lavoro equamente retribuito, nuove opportunità per i giovani ed i disoccupati, servizi ai cittadini.
Il M5S 2050 con il Giuseppe Conte ha messo in campo nuove sfide per il bene della collettività, sfide che intendo accettare.
Professione
CURRICULUM VITAE DI ZAMBON MAURA
TITOLI DI STUDIO
· Diploma Istituto Superiore Educazione Fisica conseguito in data 21/11/81
presso l’Istituto Superiore di Ed. Fisica di Urbino con voti 110/110
· Abilitazione Classe di Concorso XXXVI Ed. Fisica I° grado indetto con
D.M. 30/10/82
· Abilitazione classe di Concorso XXXV Ed. Fisica II° grado indetto con
D.M. 29/12/84
· Iscrizione Albo Professionale II grado al Protocollo N° 3367/C12 del
26/04/1989 presso il C.S.A. di Verona
· Vincitrice di Concorso indetti con D.M. 30/10/82 e D.M. 29/12/84
· Insegnante a tempo indeterminato quale vincitrice di Concorso Ordinario del D.M. 30/10/82 dal 1/09/1985 al 20/067/1984 nella Scuola Media
· Insegnante a tempo indeterminato nella Scuola Secondaria di II grado con decreto n. 3448/C1/01 del 21/06/2019 dell’Ufficio Regionale di Venezia.
LINGUE STRANIERE CONOSCIUTE Inglese
ESPERIENZE PROFESSIONALI
· Dirigente Tecnico, allenatrice ed arbitro di Pallavolo per la Società CSI Lessinia negli anni 1990/91/92
· Consigliera CDA fondazione “Bentegodi” nominata in surroga con decreto del Sindaco n°267del 13/12/2007 sino al giugno 2011.
TITOLI SPORTIVI
· 1972 - Nazionale giovanile
- Titolo italiano Allieve di Federazione Italiana di Atletica leggera
- Insignita del “PREMIO PANATHLON”
· 1973 - Primato Italiano Juniores di tutti i tempi
- Titolo Italiano Juniores
- Esordio nella Nazionale Assoluta quale titolare della disciplina del
- Lancio del disco con 18 presenze distribuite sino al 1979
- Insignita del “TROFEO NAZIONALE LIBERTAS ” di I° livello
- Campionessa Italiana Universitaria
- Universiadi a Roma
· 1976 - Insignita del “TROFEO CONSOLINI ”
- Campionati Italiani Libertas 1° Classificata
- Campionati Italiani Universitari 2° Classificata
- Campionati Italiani Assoluti 3° Classificata
· 1977 - Campionati Italiani FIDAL : Titolo Italiano Assoluto 1 Classificata
- Partecipazione alla Coppa Europa di Atletica Leggera di Trinec
· 1979 - Partecipazione Coppa Europa Di Atletica Leggera a Sitar ed ultima
presenza in Nazionale ad Helsinki
- Insignitadell’ALLORO D’ORO di II° grado
· 1980 - Chiudo l’attività con un primato personale di mt. 53.54 ma continuo
a gareggiare per hobby sino al 1987.
· Insignita della Palma d’oro della Federazione Italiana di Atletica Leggera, ho rivestito la maglia della nazionale per 15 anni, dalla giovanile alla Nazionale Assoluta.
· Sono attualmente inserita nelle graduatorie italiane di tutti i tempi.
· Le referenze sportive sono riportate, oltre che negli annali e nelle graduatorie della Federazione Italiana di Atletica Leggera, nelle seguenti pubblicazioni:
“I grandi dello Sport veronese” Ed. Ebs 1995
“L’Atletica Leggera veronese: Storie e graduatorie” Ed. Centro Stampa 1992
PROGETTI sportivi educativi pluridisciplinari
“Etica e Sport” Istituto Fermi Verona 2011/2013
“Il 900 attraverso le Olimpiadi” Liceo Montanari 2017/2019
Nel 2013 mi sono avvicinata al M5S.
Mi sono iscritta nel 2014, perchè il M5S con le sue cinque stelle rappresentava tematiche a me care. La volontà di riportare l'etica in politica è, tuttora, anche una mia grande aspirazione.
Abbiamo tracciato uno splendido percorso politico riformatore, entusiasmante e, pur tra grandi difficoltà, abbiamo raccolto grandi risultati e qualche amarezza.
· Sono sempre stata una semplice attivista del M5S, ho collaborato in occasione delle consultazioni Amministrative locali, Regionali, delle Elezioni Politiche ed Europee .
Ho contribuito con interventi politici sul vecchio Blog, ho partecipato ai banchetti di propaganda, ho raccolto firme con i certificatori. Ho partecipato agli incontri Nazionali del M5S.
Collaboro alla gestione della pagina Verona per l'Ambiente, pagina collegata alla pagina ufficiale del M5S Verona, ed alla stessa.
Perchè i valori non evaporano con gli anni, anzi si sono arricchiti di nuovi contenuti identitari che ci caratterizzano..
·
Come molti, ho avuto trascorsi politici in altre formazioni, prima della nascita del M5S.
· Ho partecipato a livello Regionale Veneto alla costruzione dell’Ulivo, per cui sono stata candidata alle Politiche del 2001 in veneto nel collegio Camera N°4 Lessinia.
Alle amministrative per il Comune di Verona del 2007 sono stata eletta nella 1 Circoscrizione Centro storico nella Lista civica Zanotto, risultato poi il nuovo Sindaco di Verona.
Ho svolto il ruolo di Capogruppo.