I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Sono una donna di 43 anni, sono sposata e ho due figli di 4 e 8 anni. Sono un medico specializzato in Reumatologia. Lavoro come Specialista Ambulatoriale presso l'Ospedale di Belluno.

Seguo il Movimento 5 Stelle da prima che si chiamasse così, da quando Beppe Grillo faceva spettacoli in giro per l’Italia, dove ho sentito per la prima volta parlare di Comunità Energetiche, di autoproduzione di energia elettrica tramite fotovoltaico e di altre idee innovative che all’epoca sembravano poco più che un lontano miraggio. Mi sono iscritta al MeetUp di Udine dove frequentavo l’università, ma non ho mai partecipato attivamente per timore di non essere abbastanza informata, preparata, convinta. Ho continuato però a seguire assiduamente l’evoluzione di questa rivoluzione dal basso, e ho visto cambiare il lessico dei politici tradizionali grazie alla spinta innovatrice del Movimento. Ho visto realizzate alcune battaglie fondamentali del Movimento, il Reddito di Cittadinanza e il SuperBonus110 tra tutte, nonostante la continua derisione da parte di politici, giornalisti e perfino dei parenti. Poi ho visto portavoce del Movimento di grande carisma abbandonare brutalmente il percorso faticosamente intrapreso col sostegno di noi semplici attivisti ed elettori, con le motivazioni più disparate. Ho detto basta.

Nuova linfa deve poter rivitalizzare il corso del Movimento, la cui spinta originaria, migliorare il modo di fare politica in Italia, è tutt’altro che esaurita. Spero di poter contribuire onestamente, con integrità, competenza, impegno e un pizzico di sano idealismo, a questa nuova fase del Movimento, e di essere all’altezza dei compagni di viaggio che si presentano qui come me alle Parlamentarie. 

Il mio ambito naturale di interesse e competenza è la sfera sanitaria, in particolare la difesa della Sanità Pubblica Universalistica, con tutti i temi correlati ad essa connessi, come la formazione universitaria, la Rete di Assistenza Socio-Sanitaria, la gestione delle risorse sanitarie territoriali e ospedaliere, il rapporto con le figure professionali sanitarie. Coltivo inoltre personalmente l'interesse per l'Educazione Positiva, la Comunicazione Non Violenta, il sostegno alla genitorialità. 

Formazione

03/03/2008 - 16/03/2012
Diploma Di Specializzazione Post Laurea
Diploma di Specializzazione in Reumatologia presso l'Università degli Studi di Udine
02/10/2000 - 16/03/2007
Laurea Specialistica O Magistrale
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Udine

Professione

05/05/2012 - Attuale
Dirigenti nella sanità
Dal 2012 al 2018 Dirigente Medico di I livello presso Medicina Interna Ospedale Civile Pordenone - Dal 2018 ad attuale Dirigente Medico di I livello presso Geriatria Ospedale Civile Conegliano

A) Curriculum vitae

  • Luglio 2000: Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Statale "G. Marconi" di Conegliano (TV), con votazione 94/100.

  • 16 marzo 2007: Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Udine con votazione 107/110, discutendo la tesi dal titolo: “Terapia della Crioglobulinemia Mista con Rituximab: risultati preliminari di uno studio multicentrico controllato”.

  • 16 marzo 2012: Diploma di Specializzazione in Reumatologia presso l'Università degli Studi di Udine con votazione 70/70 e lode, discutendo la tesi dal titolo: “La linfoproliferazione nella sindrome di Sjögren: analisi di una casistica multicentrica italiana”.

  •  5 maggio 2012 – 9 marzo 2018: Dirigente Medico a tempo determinato (disciplina Medicina Interna) presso l'Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.5 “Friuli Occidentale” - Presidio di Pordenone (ex Azienda Ospedaliera "Santa Maria degli Angeli"), Dipartimento di Medicina Interna, S.C. Medicina Interna 2 PN. Dal 01/09/2017 al 09/03/18 in aspettativa in quanto vincitrice di concorso in altra sede.

  • 01 settembre 2017 – in corso: Dirigente Medico a tempo indeterminato (disciplina Geriatria) presso l'Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n. 2 Marca Trevigiana – Distretto di Pieve di Soligo, Presidio Ospedaliero di Conegliano, Dipartimento di Area Medica, U.O.C. di Geriatria.

B) Skills tecnici

  • Buona conoscenza teorico-pratica dell'ecografia articolare in ambito reumatologico.

  • Ottima conoscenza delle tecniche d'infiltrazione intrarticolare.

    D) Attività di ricerca

Coautore di 43 pubblicazioni (compresi Abstracts e Letters to the Editor), di cui 29 su riviste internazionali, riguardanti aspetti eziopatogenetici e terapeutici di diverse malattie di interesse reumatologico (in particolare sindrome crioglobulinemica, sindrome di Sjögren, artrite reumatoide, morbo di Still dell’adulto, arterite gigantocellulare).
Fino al maggio 2012 attivamente coinvolto come “subinvestigator” in numerosi protocolli di studio internazionali su farmaci biologici nell’Artrite Reumatoide e nel Lupus Eritematoso Sistemico.

Correlatrice della tesi di laurea in Medicina e Chirurgia: “Vasculite crioglobulinemica: manifestazioni cliniche, pattern di espansione clonale B e farmacogenetica dell'interleuchina 6 come predittori di risposta alla terapia con Rituximab”. Laureanda: I. P.; relatore: Prof. Salvatore De Vita. Anno Accademico 2009-2010.

Relatore al Corso "La rete reumatologica del Friuli Venezia Giulia" (2011) e "I linfociti B nelle patologie autoimmuni" (2011).

Certificato di comprensione per il superamento del Corso di Formazione per Junior CRA (ECCRT Milano, 23-24 Giugno 2011).

Corso Basic Life Support Defibrillation (2012 e successivi retraining).

Iscritta al Movimento5stelle da sempre, da quando esistevano i MeetUp.

Ho partecipato alle ultime 3 edizioni della Riunione Regionale M5S Veneto del 22/07/22, del 07/10/23 e del 29/09/24.

Ho partecipato alla Costituente del M5S del 23-24/11/24 a Roma. 

Nessuna esperienza politica diretta.

Ricerca
Affari E Politiche Sociali
Assistenza
Gestione Del Territorio
Igiene
Salute

Lingue

English
B2