Dal 12 novembre 2022 sono in pensione, in precedenza ero un Carabiniere Forestale, già candidato per il M5S al collegio Umbria 2 uninominale per il Senato nel 2018.
Sono entrato nel CFS nel 1992. Dal 1995 mi sono occupato di Sindacato nell'ambito del Comparto Sicurezza e Difesa, assolvendo a vari incarichi di livello nazionale nel SAPAF (il maggiore nel CFS) e ricoprendo la carica di segretario generale dal 2005 al 2017, anno in cui l'assorbimento del CFS nell'Arma dei Carabinieri, ha sancito la chiusura del sindacato.
Nei Carabinieri ho fondato, dopo la sentenza della Corte Costituzionale n.120/2018, il Nuovo Sindacato Carabinieri - NSC di cui sono stato segretario generale aggiunto fino al mio pensionamento.
Grazie a tali incarichi, ho sviluppato una profonda conoscenza del Comparto Sicurezza e Difesa, anche collaborando con le Istituzioni per la definizione di progetti di legge di varia natura, in particolar modo in campo ambientale.
Formazione
Marco Moroni
nato a Terni, l'11 novembre 1962
cellulare: +39 338 4731800
email: [email protected]
email: [email protected]
residenza: Via Luigi Pasteur 40 - 05100 Terni
Profilo
Ho una personalità socievole e ottimista, cercando di essere inclusivo nei rapporti sociali e tendo comunque alla risoluzione di eventuali conflitti. L'attività sindacale svolta in questi anni (segretario generale del maggior sindacato del Corpo forestale dello Stato dal 2005 al 2016) ha contribuito alla mia conoscenza di materie giuridiche, legislative e normative, anche attraverso il costante confronto con le Istituzioni, in particolar modo nell’ambito della Sicurezza e dell’Ambiente. La necessità di relazionarsi con il personale ha accresciuto la mia caratteristica empatica consentendomi un approccio positivo alle problematiche più disparate.
Ho un’ottima e professionale conoscenza dell'informatica, dell'office automation e del web design, oltre una buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta). Tali professionalità scaturiscono sia da una naturale propensione alle tecnologie che alla necessità di adeguare il modo di comunicare con il mondo esterno, nell'era di internet e più in generale dell'informatica.
Possiedo una discreta capacità comunicativa sia verbale, legata all'esperienza sindacale ma anche agli studi ed agli aggiornamenti effettuati nel corso degli anni attraverso una costante formazione.
Nel 1989 mi sono sposato con Lorita Salvatelli, con la quale sono rimasto congiunto fino al 2003, anno in cui ci siamo separati legalmente per poi divorziare nel 2011. Attualmente sono celibe e, per motivi lavorativi, sono domiciliato in Nemi (RM). Non ho figli.
Esperienza
Candidato per il Movimento 5 stelle nel collegio uninominale del Senato Umbria:
Nel febbraio del 2018, sono stato candidato per il Movimento 5 Stelle nel Collegio uninominale del Senato Umbria 2, ottenendo 61.891 voti ed arrivando secondo nell’elezione.
Segretario Generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri:
Con la sentenza n.120/2018 della Corte Costituzionale che supera il divieto di iscrizione ai sindacati da parte dei militari, ho fondato, insieme ad altri colleghi, nel luglio del 2019 il Nuovo Sindacato Carabinieri ricoprendo il ruolo di segretario generale aggiunto.
MARESCIALLO CAPO del ruolo Ispettori Forestali dell’arma dei carabinieri — 2017:
Con l’assorbimento del Corpo forestale dello Stato da parte dell’Arma dei Carabinieri, ai sensi del decreto legislativo n.177/2016, sono entrato a far parte della nuova amministrazione acquisendo lo status di militare, con il grado di maresciallo ordinario e confermato nell'incarico di Comandante la Stazione Carabinieri Forestale di Narni (TR); in relazione alla candidatura al Collegio del Senato Umbria 2 con il Movimento 5 Stelle, nelle elezioni del 2018, il 5 marzo sono stato trasferito alla Stazione Carabinieri Rocca di Papa (RM), dove ho prestato servizio con il ruolo di Comandante fino al 12/11/2022, giorno del mio pensionamento.
(per continuare aprire il file pdf allegato)
La condizione di appartenente alle Forze di Polizia (prima CFS ora Arma dei CC) non mi hanno consentito di poter esercitare pubblicamente l’attività politica al di fuori delle competizioni elettorali, in quanto è espressamente vietata e laddove tollerata, viene comunque sottoposta a censure da parte delle Amministrazioni.
Nelle elezioni politiche del 2018 sono stato candidato dal M5S nel collegio uninominale Umbria 2 Senato.