Marco Di Gioia
Ciao a tutti le Attiviste e gli Attivisti della Piattaforma più innovativa del mondo..
Chi sono?
Mi chiamo Marco, nato a Torino 58 anni fa, in una famiglia tipica della città, mio padre operaio dei laminatoi a freddo dell'allora TEKSID, mia madre casalinga impegnata a reggere una truppa di quattro figli e un gatto.
Avevo 5 anni quando mio padre era in piazza durante il '68.
Sono sposato in seconde nozze con una donna stupenda, che mi ha regalato tre figli unici.
Sono un imprenditore, una partita IVA.
Vivo attualmente a Vicenza, con la mia famiglia.
Sono entrato in politica dopo un periodo dove non votavo neanche alle Elezioni Nazionali, stufo di personaggi (Berlusconi, tanto per dire) che hanno svilito rendendo invisa questa arte. Perchè la politica, se è una politica onesta , è anche divertente.
Formazione
Nato a Torino, il 17 febbraio 1963.
Ho aperto la mia prima Partita IVA nel 1985.
Ho lavorato per diverse Aziende, sia come Libero Professionista sia come dipendente, in diverse mansioni. Ho ricoperto tutti i ruoli, da semplice Agente di Commercio fino a Direttore Vendite.
I settori in cui ho operato:
alimentare, soprattutto trattare formaggi duri .
Sanità: per un lungo periodo ho operato come Direttore Vendite di un'Azienda erboristica del torinese, e come Capo Area di una multinazionale operante nel campo omeopatico/naturale.
Sono un Commerciale, mi occupo di tutto ciò che è inerente l'aspetto commerciale e di organizzazione Aziendale.
Nel 2010, in accordo con mia moglie, ho preso un periodo di tempo, che ho dedicato alla famiglia e a favorire la carriera della mia compagna.
Nel 2019 ho ripreso a lavorare, riaprendo la mia Partita IVA.
Hobbies: suono la chitarra, amo la Natura e ho 32 anni di scautismo attivo alle spalle.
Mi sono scoperto attivista il giorno che, nel 2005 , in uno spettacolo di Beppe Grillo (era il tempo dei pm10 delle telefonate a basso prezzo,ricordate?) lui stesso mi prese per le spalle e mi strattonò come faceva nei suoi spettacoli.
Da lì, un po' per volta ho seguito da lontano gli eventi.
Poi, è stato il momento del Referendum sulla Costituzione, quello dove Renzi disse che avrebbe lasciato se avesse perso.
Mi iscrissi come Rappresentante di Lista.
E mi iscrissi anche al Movimento.
Da quel giorno, in avanti, ho partecipato alla vita locale della mia città, Vicenza, essendo parte attiva sia del Meet Up locale che della vita politica. Sono stato Candidato alle Elezioni Regionali per il Movimento del 2020 per la città e il territorio di Vicenza.
Nessuna.
Ma non è corretto dire così. In fondo, nel nostro piccolo facciamo tutti politica.
dal 2014 iscritto al Movimento 5 Stelle .