Luciano Cristiano

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Salve, sono Luciano Cristiano, ho 28 anni e vivo a Lusciano, una piccola realtà ai confini con Aversa; sono laureato in Scienze Motorie, anche se la mia professione si scosta parecchio rispetto al mio percorso di studi; sono un agente di Polizia Municipale da circa 4 anni e da quando ho intrapreso questa professione è nata in me l'esigenza di ampliare le mie conoscenze in questo ambito, ed è per questo che ho conseguito anche la laurea in giurisprudenza; non pensavo che questo cambio di facoltà mi avrebbe affascinato ed incuriosito ancor di più rispetto al mio vecchio percorso di studi; a volte strade che non hai mai percorso ti affascinano di più rispetto a quelle di "confort", ed è per questo che ho deciso di autocandidarmi; per me l'impegno civico è una esigenza primaria che tutti dovrebbero avere indipendentemente se questo può essere remunerativo o meno; sono sempre stato impegnato su questa direzione, qualsiasi persona che mi ha chiesto aiuto ho sempre cercato di ascoltarlo ed rendermi sempre disponibile, mi bastava il loro semplice "grazie" per essere soddisfatto; vedere una persona felice è la cosa migliore del mondo; se riuscissi ad essere candidato ed eventualmente eletto, non smetterei mai di stare in mezzo alle persone, parlare con loro ed ascoltare le loro problematiche, e nel mio piccolo cercare di risolverle; questo per me è quello che dovrebbe fare un esponente politico, portare alla luce i problemi quotidiani che le persone, che l'hanno votato, hanno; perché costui rappresenta una platea di persone da cui non può più scindersi quando li rappresenta in parlamento; nel mio paese ho aiutato ragazzi che non sapevano manco cosa fosse un curriculum, a predisporlo e inoltrarlo a varie aziende; la cosa che mi faceva più rabbia era vederli partire verso altri paese (del nord e non solo Italia) per vederli realizzare, abbandonando la loro famiglia e tutti i loro cari; perchè non ci deve essere occupazione qui da noi? perché i giovani devono partire? soprattutto quelli del nostro territorio! e proprio dal territorio e dai giovani io vorrò partire se avrò l'opportunità di potermi sedere ai tavoli che contano, battaglierò affinchè la mia terra, i giovani e i più emarginati hanno una speranza maggiore di poter vivere e soprattutto farlo sul proprio territorio.

Ritornando alla mia professione, da circa 2 anni sono stato assegnato all'ufficio Polizia Giudiziaria, Edilizia e Ambiente; da quando ho questa nuova assegnazione sono state molteplici le operazioni effettuate soprattutto con le altre forze dell'ordine; l'ambiente e specialmente l'ecologia sono temi per me di primaria importanza, non possiamo stare in silenzio rispetto ai continui cambiamenti climatici e soprattutto non mi capacito di come una nazione come la nostra con mare, montagna, clima favorevole non abbia possibilità di creare altri tipi di modalità per creare energia; per me l'Italia dovrebbe andare sempre di più verso fonti di energia rinnovabile anche perché ha tutte le carte in tavola per poter procedere a questa transizione.

Queste sono le mie piccole intenzioni che porterò avanti, sono ancora giovane ed ho ancora per molto, tempo ed energie per dedicarmi a queste battaglie. grazie per la pazienza dedicatami nel leggere questa mia breve presentazione, avrei ancora tanto da dire e da scrivere però voglio essere messo alla prova.

Formazione

01/10/2019 - 29/04/2022
Laurea Specialistica O Magistrale
LAUREA IN GIURISPRUDENZA
01/01/2019 - 31/12/2019
Laurea Specialistica O Magistrale
SCIENZE MOTORIE - UNIVERSITA' DI NAPOLI PARTHENOPE
09/01/2018 - 02/11/2018
Master Post Laurea
MASTER POSTUROLOGIA UNIVERSITA' "PARTHENOPE"

Professione

12/03/2019 - Attuale
Vigili urbani
AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE ASSEGNATO AL SETTORE AMBIENTE, EDILIZIA E POLIZIA GIUDIZIARIA.

 



Rifiuti
Difesa E Forze Armate
Forze Dell Ordine
Edilizia
Ambiente
Sport
Sicurezza Urbana