Sono un medico, specialista in Ostetricia e Ginecologia, Dirigente Medico presso ASL Caserta, presidio Ospedaliero San Rocco di Sessa Aurunca, fino al mese di Gennaio del 2022.
Impegnato nel volontariato nazionale ed internazionale da sempre. 37 spedizioni in Kenya
Purtroppo anche uno delle centinaia di migliaia di utenti della Sanità Svedese del Governatore De Luca, e quindi testimone delle nefandezze che quotidianamente si consumano in questa Regione, essa stessa vittima e schiava di politiche clientelari, proliferate in un clima ricattatorio e mortificante di chi non si allinea al potente di turno.
Attualmente mi sono dimeso dal SSN in quanto non più compatibile con una gestione clientelare, non premiante e politicizzata delle strutture ospedaliere pubbliche.
Formazione
Professione
Dott. Leonardo De Rosa
Via I Maggio 1, 81027
S.Felice a Cancello (CE)
Tel. 0823 75 33 54-3928416530
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
Nato il 07 marzo 1964 a Napoli
Vive a San Felice a Cancello, in provincia di Caserta
Titoli di Studio
Ha conseguito la maturita' classica presso il Liceo Statale “Giordano Bruno " di Maddaloni (CE);
Ha frequentato l'istituto " The British School " di Caserta conseguendo "The British Primary Certificate" e "The British Diploma";
Ha conseguito la Laurea di Dottore in Medicina e Chirurgia presso la seconda facolta' dell' Universita' degli Studi di Napoli " Federico II " con la votazione di 110/110 in data 01/10/1990;
Si e' abilitato presso l'Universita' degli Studi di Napoli nella seconda sessione degli Esami di Stato del 1990;
Si e' specializzato in Ostetricia e Ginecologia presso la Universita'degli Studi di Napoli " Federico II " in data 22/6/94;
Iscritto all'Albo professionale dei Medici-Chirurghi di Caserta dal mese di Dicembre del 1990;
Frequenze presso reparti ed Istituti di ricerca
Ammesso a frequentare l'Istituto di Ostetricia e Ginecologia presso l'Universita'di Napoli (II Policlinico), Direttore : Ch.mo Prof. Ugo Montemagno dal 1988 al 1994;
Vincitore di una Borsa di Studio Biennale attinente la ricerca sui tumori dell'ovaio presso l'Istituto Nazionale dei Tumori di Napoli "Fondazione G. Pascale" nel 1991
Ha frequentato, con la qualifica di assistente volontario prima e come incaricato poi, il reparto di ginecologia dell'Ospedale "Calai" di Gualdo Tadino (Pg) nel1993.
Vincitore nel 1995 di una borsa di studio Biennale dell'A.I.R.C., presso l'Istituto Nazionale dei Tumori di Napoli, Fondazione G. Pascale ;
Dal 1995 al 2005 aiuto a contratto di Ostetricia e Ginecologia presso la Casa di Cura Religiosa “Villa Albina” di Napoli.
Nel 2006 , per 1 anno, responsabile del servizio di Ostetricia della Clinica Villa Bianca di Napoli.
Dal mese di Dicembre 2006 Dirigente Medico di Ostetricia e Ginecologia dell’ASL CE, in servizio presso l’Unità operativa di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale Moscati di Aversa fino al 2010, e presso l’Ospedale San Rocco di Sessa Aurunca fino ad oggi .
Il dr De Rosa ha ricoperto , ininterrottamente per 10 anni , il ruolo di Responsabile dell’Ambulatorio di Ginecologia della Sezione di San Felice a Cancello e Villa Literno della LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI.
Da quasi venti anni tiene conferenze sul tema della prevenzione e dei problemi della sessualità in diverse scuole della provincia di Napoli e Caserta, in collaborazione con l’Istituto Pascale, La Lega Italiana per la lotta ai Tumori ed il CSV Campania.
Dal 1996 al 2004 Presidente della Sezione Comunale A.V.I.S. di Casalnuovo di Napoli;
Dal 2001 al 2008 Vicepresidente Regionale dell’A.V.I.S. della Campania, e membro del Comitato medico Nazionale della stessa Associazione.
Membro della Commissione per il Buon uso del Sangue dell’Università “Federico II ” di Napoli.
Delegato A.D.M.O (Associazione Donatori Midollo Osseo)
Dal 2008 Direttore Sanitario Regionale dell’ AVIS Campania
Dal 2013 al 2016 Presidente Avis Regionale Campania
Dal 2015 al 2017 Consigliere Nazionale Avis
Dal 2016 Referente Ambulatorio Ginecologia Progetto Migrantes di Castelvolturno
Attualmente Presidente Avis Comprensoriale Na 4
Socio Fondatore dell’Associazione di volontariato “Avis Casalnuovo for Kenian Children”, con la quale ha realizzato diversi progetti in Kenya, tra cui la costruzione di un orfanotrofio, di una scuola, di un ospedale nel villaggio di Muyeye, presso il quale presta servizio come medico volontario nei periodi di permanenza in Kenya.
Tesi e pubblicazioni
1 " Manifestazioni oculari nella preeclampsia " M. Sergianni, G. Calabrese, L. De Rosa, R.Tessitore, R. Farace*. Ricerca Medica n. 2, 1991 .
2 " Il collegamento diagnosi-prognosi nel rapporto tra i genitori di un bambino malformato e il medico (ostetrico, pediatra, chirurgo plastico) " A. Barbato, F. Barbato, L. De Rosa, G. Calzerano, F.Votino* Ricerca Medica n. 2, 1990 .
3 " Modificazioni oculari in gravidanza "G. Passannanti*, M. Sergianni,G.Calabrese, M. Tanzillo, L. De Rosa. Ricerca Medica n. 1, 1990. (*)Istituto di Ostetricia e Ginecologia II Facolta'di Medicina e Chirurgia, Universita'degli studi di Napoli .
4 "Il ruolo dello Streptococco di gruppo B nella rottura prematura delle membrane (PROM) " F. Mercorio *, M. de Durante, G. Calabrese , C. Savoia, F. Iaccarino,L.