Ivano Argiolas
Biografia di Ivano Argiolas
Da circa 25 anni è impegnato attivamente nella questione talassemica ed a beneficio della comunità di persone che come lui vivono l'esperienza della malattia cronica e danneggiate da pratiche sanitarie non conformi.
Dapprima come semplice volontario, ha poi costituito l'associazione federale riferimento delle persone con talassemia in Sardegna che ha diretto per otto anni nei quali è stato delegato alla federazione nazionale.
È stato nel comitato costituente di un’associazione comunale donatori sangue e fondatore di una Società Cooperativa per l’impiego di lavoratori appartenenti alle categorie protette per la quale ancora riveste il ruolo di Consigliere nel CdA.
Ha co – organizzato e condotto diverse conferenze pubbliche e partecipato ai collettivi di cittadinanza consapevole ed esperta su pratiche civiche e sanitarie.
Recentemente ha costituito un ente associativo (nel quale è stato eletto Presidente) i cui progetti - coordinati da un Comitato Tecnico Scientifico composto da formatori, operatori sanitari (ematologi e infermieri), psicologi, ricercatori e altri professionisti e altri volontari - sostengono il servizio sanitario pubblico, i malati cronici, i loro famigliari e gli operatori sanitari.
Nel 2019, con una lista civica, ha preso parte alla campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio Comunale della città di Monserrato (città metropolitana di Cagliari) arrivando primo dei non eletti ma subentrando nel 2022.
A gennaio 2024 si è dimesso dall'incarico poiché, aderendo al Movimento 5 Stelle, ha dato disponibilità alla candidatura a Consigliere Regionale per le elezioni del febbraio 2024.
Note:
- ha scritto un’autobiografia di testimonianza e formazione dal titolo “Paura di guarire”, edito da Il Maestrale e riedito da L'Unione Sarda;
- è stato delegato in azienda per il sindacato CGIL;
- è stato vicepresidente di un'associazione di commercianti (CCN);
- coltiva l'hobby della fotografia e talvolta è fotografo di scena di produzioni televisive e teatrali con lo pseudonimo #Fotoignaro;
- nel 2023 il Gruppo Civico Interazione lo ha insignito dell’onorificenza Eroe dei diritti dell’uomo 2023;
- nel 2014 arrivato secondo classificato all'onorificenza Sardo dell'anno (Sardegna Live) subito dopo il gruppo musicale Tazenda
Professione
Iscritto al Gruppo Territoriale di Monserrato nel 2022, ho partecipato a varie assemblee locali e alcune conferenze sovralocali.
E' stato Consigliere Comunale nella città di Monserrato; Si è dimesso nel 2024 dopo aver dato la disponibilità a concorre al rinnovo del Consiglio Regionale alle elezioni del 25 febbraio 2024 nella lista del Movimento 5 Stelle (Collegio del Sud Sardegna)