Salve a tutti,
sono una sostenitrice (votante) M5 stelle sin dai suoi albori ma, fino alla mia iscrizione al M5Stelle, non avevo mai partecipato attivamente.
Mi sono decisa a farlo quando, rientrata a vivere in provincia - a Pomezia - da Roma (dove mi ero trasferita per la pratica forense, prima, e poi per avviare il mi studio legale che adesso gestisco a Pomezia), ho visto questa bella e importante città alle porte di Roma che per 10 anni era stata egregiamente amministrata dal Movimento 5 stelle trovatasi a subire un Commissariamento precoce, a pochi mesi dalle elezioni comunali del 2023, a causa della sfiducia, dinanzi al Notaio, di alcuni consiglieri passati poi con altri partiti.
Mi sono decisa quindi a candidarmi come Consigliere Comunale (raggiungendo anche un discreto risultato, per essere la prima volta) anche per l'apertura voluta da Conte alla società civile, oltre che per lo scoramento vero e proprio in seguito alla caduta del Governo Conte, a mio parere il miglior Presidente del Consiglio che questa "povera patria" abbia mai avuto. Credo fermamente che l'unico modo di uscire da questo stallo sia mettere al centro i programmi e il M5 stelle, nonostante l'avversione di tutti i vecchi partiti e di buona parte dei mezzi di informazione, sia già riuscito nell'intento costringendo la politica, quanto meno, ad occuparsi delle cose che contano per i cittadini (almeno sono costretti, loro malgrado, a confrontarsi sui temi quando interagiscono con noi).
Nonostante non siamo riusciti a riprenderci la città di Pomezia, non ci siamo dati per vinti, abbiamo creato il GT Pomezia, di cui faccio parte, ed abbiamo continuato a supportare localmente le proposte del M5S nazionale (dal salario minimo, per il quale abbiamo organizzato diversi banchetti e raccolto numerose firme, alla battaglia sull'Inceneritore che Gualtieri ha deciso di aprire a Santa Palomba - frazione di Pomezia). Battaglia quest'ultima che a mio parere dovrebbe e dovrà (se non ci saranno cambiamenti) essere portata fino in Europa.
Professione
Campagna elettorale a sostegno di Adriano Zuccalà per le regionali
Banchetti per la campagna elettorale delle elezioni comunali di Pomezia in qualità di candidata consigliere
Banchetti per la raccolta delle firme per il Salario Minimo
Banchetti raccolta firme Referendum no AD e gli altri su lavoro e cittadinanza
Organizzazione del banchetto "Raccolta giocattoli per i bambini di Gaza" (04 gennaio 2025)
Organizzazione evento "Presentazione del libro di Gilda Sportiello" (12 aprile 2025 c/o libreria Odradek di Pomezia)
Collaborazione alla stesura della Mozione No Riarmo da presentare in Consiglio comunale a Pomezia
Candidatura come Consigliere Comunale nelle elezioni 2023
Candidatura interna (con passaggio del primo turno) alle elezioni Europee del 2024
Referente Progetti del GT Pomezia