Sono Giusy Rannone, dal 2015 al 2020 portavoce al Consiglio Comunale di San Giovanni La Punta.
Ho seguito, sin dall’adolescenza, con grande impegno e passione il mio sport preferito, la scherma, prima come atleta a livello agonistico poi conseguendo il titolo di istruttrice, giudice di gara e direttore di torneo. Finchè ho potuto ho anche collaborato con alcune società sportive. Nella “scuola” della scherma ho imparato che i risultati si raggiungono con costanza ed impegno, rispettando regole ed avversario e non mollando mai.
Quando nel 1992, allora ancora universitaria le stragi Capaci e via D’Amelio colpirono al cuore il nostro Paese, capii che nulla sarebbe stato come prima.
Nel 1996 ho conseguito la laurea in Scienze Geologiche, dopo 2 anni di tesi sperimentale avrei voluto continuare la ricerca all’università, ma certi “meccanismi” non agevolavano chi aveva da spendere solo volontà ed impegno, così, dopo essermi abilitata ho cominciato la libera professione, ma nel frattempo molti studi di progettazione erano chiusi, altri invece chiudevano le porte a chi chiedeva semplicemente di fare “gavetta”, tutto in conseguenza di un sistema marcio smascherato a partire dall’inchiesta di “tangentopoli”. Resistetti sino a quando non mi si presentò l’opportunità di un lavoro come dipendente di un’impresa di consolidamenti con un grande know-how, con commesse in Italia ed all’estero, intraprendendo un’attività lavorativa presso i cantieri edili di grandi opere.
Nel contempo seguivo Beppe Grillo nei suoi spettacoli e mi sono iscritta al suo blog, in cui trovavo fonti di informazioni che da tempo in Italia non si avevano più. Alla sua “sveglia”, le cui parole sono state da monito “tu che ti lamenti cosa stai facendo per cambiare le cose?” associata alla frase “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”, ho cominciato a chiedermi cosa avrei potuto fare oltre ad essere una cittadina che lavorava, pagava le tasse, rispettava le regole del vivere civile. Ho cercato i gruppi locali degli Amici di Beppe Grillo e dal 2012 non mi sono più fermata.
Il 2014, dopo il licenziamento collettivo dei dipendenti dell’impresa di cui facevo parte, è coinciso con un periodo di intenso attivismo territoriale che esercitavo nel tempo libero, mettendo a disposizione le mie competenze. Ho approfittato del tempo a disposizione che avevo, dopo il licenziamento, per conseguire alcuni master su temi ambientali, ed inoltre aderendo e partecipando alle attività di alcune associazioni attive nel campo dei rifiuti, dell’economia circolare e del cibo sano e a km0. Credo nella formazione continua e mi piace studiare, continuo a farlo accogliendo sempre nuove sfide.
Nel 2015 mi sono candidata come sindaco nel mio comune di residenza, San Giovanni La Punta (CT) venendo eletta consigliere comunale. Ruolo che ho ricoperto per 5 anni sviluppando un’intensa attività sul territorio.
Nel 2020 ho partecipato alle elezioni amministrative sempre come candidata sindaco, sostenuta oltre che dalla lista del M5S anche da una lista civica, chiamata “Puntesi in Movimento”, dato che la “famiglia” dei cittadini attivi era nel frattempo cresciuta. Per l’occasione ho raccolto personalmente le firme con grande disponibilità di molti cittadini, nonostante il territorio fosse ampiamente “chiamato” a firmare per la creazione di molte liste civiche. Non ce l’abbiamo fatta ed io sono tornata alla mia vita di cittadina attiva. Essendo in periodo di pandemia, le azioni di attivismo e partecipazione sono state notevolmente rallentate, ma superato il periodo critico, quest’anno sono riprese ampiamente soprattutto nel campo della gestione dei rifiuti e della sostenibilità.
Formazione
Professione
Altri ruoli
Vedi curriculum allegato
N.B. Gran parte dell’attività da portavoce è raccolta nella mia pagina Fb
Ottobre 2020 Candidata sindaco per il M5S al comune di San Giovanni la Punta (CT)
luglio 2015 – Ottobre 2020 |
Consigliere Comunale per il M5S al Comune di San Giovanni La Punta. Durante questa attività svolta all’opposizione, ho presentato circa 350 atti, tra interrogazioni, mozioni, accesso atti, segnalazioni ed esposti. Sulla mia pagina fb, ho pubblicato oltre 120 video, post, articoli di stampa, al fine di far conoscere ai puntesi l’attività del Comune e della Giunta di San Giovanni la Punta
2013 Designata assessore ai lavori pubblici alle amministrative del Comune di Mascalucia con il M5S |