I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Mi chiamo Giuseppe Alizzi e sono residente nel Comune di Barcellona P.G. in provincia di Messina sposato con 3 figli maschi di 12, 8 e 3 anni.

Sono un ingegnere civile laureato nel 2005 presso l'Università di Messina. Fino al 2009 sono stato un calciatore professionista giocando in serie C per quasi 10 anni e nel mentre ho studiato per conseguire la laurea. Uno volta appese le cosidette scarpe al chiodo, ho fondato nel 2011 una società di edile, lavorando sia nel pubblico che nel privato. Nel mentre svolgevo anche l'attività di ingegnere libero professionale, facendo anche il Consulente Tecnico sia per i Tribunali che per la Procura di Barcellona P.G.

Sono anche titolare attraverso un altra mia società costituita nel 2015 di una concessione balneare, seguendo dall'inizio alla fine l'iter burocratico della Concessione demaniale.

Ho anche svolto attività d'insegnamento con qualche incarico pubblico, ma attualmente svolgo solo le attività dovute alla mia professione ed alle mie società.

Inoltre ho superato il test di ASMEL per poter entrare nella pubblica amministrazione con istruttore direttivo tecnico categoria D1, ma questa possibilità attualmente non m'interessa.

Nell'attività imprenditoriale mi sono avventurato nel sistema Superbonus, sia come professionista che come titolare di impresa edile, realizzando vari interventi nei quali tutte le verifiche da parte degli adivors degli istituti di credito sono state superate. Nel mentre ho aiutato a monetizzare molte imprese edili che non avevano le conoscenze e le competenze per uscire da questo pantano normativo burocratico.

Questa esperienza sia come tecnico che come impresa, mi ha fatto maturare delle competenze ma anche dei concetti di transizione energetiche, che prima non consideravo, e che oggi li ritengo indispensabili nella mia visione di un futuro civile. Infatti, sono anche promotore, e soggetto referente, di una comunità energetica sul territorio dove vivo al fine di poter creare dei benefici ai cittadini ed alle imprese, ovviamente anche guadagnando.

Abbiamo gia presentato dei progetti per impianti di impianti a fonti rinnovabili, agrivoltaici e non, che sono in fase di approvazione preliminare da parte di E-distribuzione.

Da professionista ed imprenditore, considero negativi e come male principale, il contesto politico clientelare delle mie zone.


Formazione

01/10/1998 - 25/07/2005
Laurea Specialistica O Magistrale
laurea in Ingegneri Civile conseguita presso l'Università di Messina

Professione

16/01/2006 - Attuale
Ingegneri edili e ambientali
tutt'ora esercito la libera professione.

Mi sono autocandidato, solo se ho la possibilità, nel rispetto del programma politico, avanzare proposte di transizione energetica, direttive casa green, e smobilizzare la Pubblica amministrazione di tutto l'iter burocratico obsoleto ed inefficiente. Gli strumenti ci sono bisogna solo applicarli ed avere la volontà di farlo.

non ho fatto mai fatto l'attivista. Non mi è interessata mai la vita politica. Non m piacciono i compromessi per fini che non mettono al centro il bene comune. Ad oggi alcun politico ha questo fine. L'unico politico che ha fatto ciò che ha detto è Giuseppe Conte.

nessuna.

Lavori Pubblici
Ambiente Ed Energia
Imprese
Istruzione
Energia
Demanio
Sport
Professioni
Piano Energetico
Pubblica Amministrazione