Giuliana Gianna

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Avvocato Cassazionista, gestore della crisi da sovraindebitamento, gestore della crisi d'impresa, esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa, consulente linguistico per traduzioni legali, autrice. 

Con il M5S ho condiviso sin da subito alcune importanti battaglie, una tra tutte quella sull’impignorabilità della prima casa.

Ho deciso di candidarmi perchè il M5S ha bisogno di persone competenti, coerenti e determinate il cui esclusivo interesse sia quello di dare concreta attuazione ai principi e ai valori fondanti che ancora oggi ci caratterizzano, persone in grado di esprimere al meglio il "Nuovo Rinascimento" di cui il nostro paese ha bisogno per ritornare ad essere orgogliosamente protagonisti a livello europeo ed internazionale.

Le prossime elezioni determineranno il futuro dell'Europa, in un particolare e delicato momento storico che ci pone dinanzi a sfide quotidiane. 

Le battaglie sociali, economiche ed ambientali del M5S dovranno continuare ancor più, e soprattutto, a livello europeo promuovendo una legislazione grazie alla quale si possa riaffermare la centralità dei diritti sociali. 

Serve una nuova Europa che abbia il coraggio di valorizzare la ricchezza dei suoi popoli perchè "nella diversità c'è potenziale di sviluppo".

Io ci sono e intendo fare la mia parte, come sempre dalla parte giusta.

Formazione

13/11/2006 - 30/04/2007
Master Post Laurea
Master in Geopolitica “Il Mondo Nuovo” presso SIOI di Roma in collaborazione con LIMES: la tesi conclusiva su "I Cruise a Comiso. Una scelta non solo strategica" è stata pubblicata sulla rivista di geopolitica LIMES on line http://limes.espresso.repubblica.it/2007/07/02/i-cruise-a-comiso-una-scelta-non-solo-strategica/index421d.html?p=144
07/11/2005 - 30/06/2006
Diploma Di Specializzazione Post Laurea
Corso di preparazione al concorso di ammissione alla Carriera Diplomatica c/o Società italiana per l’Organizzazione Internazionale (S.I.O.I.)in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri – Istituto Diplomatico, Roma
01/01/2005 - 31/12/2005
Laurea Specialistica O Magistrale
Giurisprudenza - Università di Bologna Tesi in Diritto Pubblico Comparato, “L’Accordo del Venerdì Santo e la Costituzione Irlandese”, realizzata dopo un soggiorno-studio finanziato dall’Università di Bologna presso il Trinity College University di Dublino

Professione

26/10/2010 - 29/03/2024
Avvocati
Mi occupo di diritto civile, lavoro, amministrativo, famiglia, societario, fallimentare, immobiliare, trasporti, internazionale.

Maturità classica conseguita nel 1999 presso il Liceo "G.Carducci" di Comiso.
Laurea in Giurisprudenza conseguita il 15.06.2005 presso Università Alma Mater di Bologna. Tesi in Diritto Pubblico Comparato, relatore il Prof. Lucio Pegoraro, su "L'Accordo del Venerdì Santo e la Costituzione Irlandese", realizzata dopo soggiorno-studio presso il Trinity College University di Dublino.
Master in :
- studi diplomatici (2006) presso SIOI di Roma;
- geopolitica (2007) presso SIOI di Roma in collaborazione con LIMES: la tesi conclusiva su "I Cruise a Comiso. Una scelta non solo strategica" è stata pubblicata sulla rivista di geopolitica LIMES on line;
- "la responsabilità professionale del medico e dell'odontoiatra" presso Corte di Cassazione-Roma (2013) con tesi conclusiva su "Responsabilità della struttura sanitaria e profili assicurativi"
Specializzazioni post laurea:
- diritto europeo presso SIOI di Roma (2006);
- corso di aggiornamento per Insegnanti “Insegnare i Diritti Umani”, presso SIOI di Roma (2006);
- seminario di studi europei preparatorio alle carriere internazionali e comunitarie “L’Unione Europea e le nuove sfide globali: responsabilità, strumenti e autorità politica”, tesi conclusiva su “Cooperazione internazionale e legislazione antiterrorismo", presso AESI Associazione Europea di Studi Internazionali (Roma, 2007);
- diritto dell'ambiente presso Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio "Arturo Carlo Jemolo" di Roma (2008);
- "Legal English & Common Law" presso Istituto "Arturo Carlo Jemolo" di Roma (2009);
- Scuola Forense “Vittorio Emanuele Orlando”, 2009, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma;
- Corso di formazione giuridico-amministrativo "La costituzione del comparto aerospaziale e la liberalizzazione degli aeroporti non aperti al traffico commerciale" presso Centro Studi Demetra-Roma (2010);
- International Workshop "Regole e pratiche della navigazione aerea in Europa: verso un'armonizzazione", presso Università di Messina (2011);
- "Il diritto del lavoro dell'Unione Europea" presso Consiglio Superiore della Magistratura in Roma (2012);
- "Corso formativo multidisciplinare per il conseguimento di uno specifico profilo professionale nelle materie attinenti a tutte le forme di violenza contro le donne" presso Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Roma (2012);
- "La nuova legislazione europea sugli aeroporti" presso Università Sapienza di Roma (2013);
- diritto minorile (2014) presso Consiglio Ordine Avvocati Catania;
- Aviation Safety Workshop "Regolamento UE n.139/2014: Le nuove responsabilità e competenze nel sistema aeroportuale italiano" (2014), Palermo;
- Corso di formazione per curatore fallimentare (2016 e 2018) presso Consiglio Ordine Avvocati Catania;
- "Legalità e tutela dell'impresa nella normativa anticorruzione" presso Università degli Studi di Catania (2016);
- "Corso di alta formazione per compositori della crisi da sovraindebitamento" presso Consiglio Nazionale Forense - Roma (2017 e 2018); 

- "Art Law-Corso di Diritto, Cultura e Impresa dell’Arte" (2020 e 2021)
"Principi chiave dei diritti umani in biomedicina", 
Council of Europe HELP Programme - Consiglio Nazionale Forense (2020);
-  Lawyers4Rights project seminar “Charter of fundamental rights of the European Union: The role of legal professionals”, A.N.F-C.N.F (2020);
 “Business and Human Rights”, Council of Europe HELP Programme - Consiglio Nazionale Forense (2020);
- "Il punto sulle controversie in materia di pubblico impiego", C.S.M.-Scuola Superiore della Magistratura (2021); 
- "Decreto correttivo del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e altre novità in materia concorsuale", Università di Verona-Dipartimento Scienze Giuridiche-Associazione Concorsualisti (2021); 
- "Corso sull’inclusione delle persone LGBTIQ+ e di origine etnica e razziale diversa da quella della maggioranza", Consiglio Nazionale Forense (2021);
- "Jean Monnet Module - Series of Webinars on Multilevel, Multiparty and Multisector Cross-Border Litigation in Europe", Università degli studi di Milano (2021);
Corso HELP "Criteri di ricevibilità dei ricorsi avanti la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo", Consiglio Nazionale Forense (2021);
CORSO DI FORMAZIONE IN ESPERTO NELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI D’IMPRESA, Consiglio Nazionale Forense (2021);
Corso HELP “Etica per giudici, procuratori e avvocati”, Council of Europe HELP Programme - Consiglio Nazionale Forense (2022);
- "INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL’AVVOCATURA PER LE IMPRESE SICILIANE NEL BACINO MEDITERRANEO"COA ENNA- CASSA FORENSE (2022);
-  Il sistema legale americano, EFLIT-Scuola Superiore dell’Avvocatura (2023);

- Climate Change: the impact of climate change on lawyers’practices, European Lawyers Foundation-CNF (2023);

Corso di formazione per l’iscrizione nell’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure di cui al codice della crisi e dell’insolvenza (Art. 356 C.C.I.I.) - Consiglio Nazionale Forense-Scuola Superiore dell’Avvocatura (2023);

 IL FUNZIONAMENTO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA, Scuola Superiore dell'Avvocatura (2023);

- Corso HELP “Pharmaceutical crime and the MEDICRIME Convention”, Council of Europe HELP Programme - Consiglio Nazionale Forense  (2024);

-        -  Corso HELP “Diritti umani e tutela dell’ambiente”,  Council of Europe HELP Programme - Consiglio Nazionale Forense (2024)

Convegni
- Relatrice al Convegno, “Il sovraindebitamento nel nuovo codice della crisi e dell’insolvenza”, PMI SICILIA - Comiso,14.12.2018
- Relatrice al Convegno sull'amministrazione della giustizia e responsabilità civile dei magistrati, organizzato dalla Camera Europea di Giustizia di Napoli, 11-12 novembre 2011: relazione sull'analisi comparativa fra l'ordinamento italiano e gli ordinamenti giuridici stranieri in relazione alle tutele offerte in tema di responsabilità civile del magistrato.
- Vincitrice del "Premio Franco Santaniello" ed.2010, Camera Europea di Giustizia di Napoli e relatrice al Convegno del 10.11.2010 "Sull'amministrazione della Giustizia in Italia".
 
Pubblicazioni:
- "I Cruise a Comiso. Una scelta non solo strategica", Limes on line, luglio 2007;
- "Dittature militari in America Latina. L'esperienza argentina", Eurasia on line, gennaio 2008;
- "La tutela del viaggiatore", Giuffrè, Milano, 2013;
- "Appalti e contratti pubblici relativi ai beni culturali", Cesda, 2014;
- "Impignorabilità della prima casa: aggiornato alla disciplina sulla crisi da sovraindebitamento", Maggioli editore, 2016;
- "Sfratto.Locazioni immobiliari e processo locatizio", Maggioli editore, 2017.
- “Il sovraindebitamento nel nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza”, Revelino editore, 2019;

- "Il sovraindebitamento nel nuovo Codice della crisi e dell'insolvenza", con pratico formulario annotato, Revelino editore, 2019;  

- "Sfratti e processo locatizio: cosa cambia con i decreti emergenziali", Maggioli editore, 2020; 

- "La tutela processuale del debitore nelle esecuzioni immobiliari", Maggioli editore, 2020; 

- "La meritevolezza e la colpa nel nuovo sovraindebitamento", Revelino editore, 2021; 

- "Prevenzione e gestione del rischio negli enti pubblici e privati" (coautrice), Maggioli editore, 2021                                                        

Collaboro dal 2011 con le riviste giuridiche on line
- Leggi Oggi (https://www.leggioggi.it/author/ggianna/) e
- Diritto.it (https://www.diritto.it/author/giuliana-gianna/)
Collaboro dal 2018 con le riviste giuridiche on line
- "Il Giuslavorista”, Giuffrè
- “Il Fallimentarista”, Giuffrè
Dal gennaio 2013 sono traduttrice volontaria per “Translators4Children”, progetto Umanitario Pediatrico Internazionale che aiuta le famiglie con un bambino malato a tradurre i documenti necessari.

Relatrice alla Conferenza-Dibattito “La prima casa non si tocca. Presentazione della legge voto sull'impignorabilità della prima casa”, organizzato dal M5S - Meetup di Comiso con il patrocinio della deputazione all'ARS, 6 Marzo 2015, alla presenza della portavoce nazionale Marialucia Lorefice e della portavoce regionale Vanessa Ferreri: relazione su procedura esecutiva immobiliare e orientamenti giurisprudenziali.

Attività di sensibilizzazione e divulgazione sul territorio con la campagna "Io dico NO".

Moderatrice all'incontro organizzato dal meetup di Comiso in data 30.11.2016 alla presenza della portavoce nazionale Marialucia Lorefice.

Rappresentante di lista per il referendum del 4 dicembre 2016.

Ho contribuito con altri attivisti del meetup di Comiso alla campagna di sensibilizzazione e raccolta firme contro la privatizzazione del cimitero di Comiso.

Ho contribuito alla redazione di comunicati stampa in materia di politiche locali su depuratore, randagismo, campo polivalente, ecc.

Rappresentante di lista per le elezioni regionali del 2017.

Relatrice alla Conferenza-Dibattito “Abolire Equitalia”, organizzato dal M5S - Meetup di Comiso con il patrocinio della deputazione parlamentare nazionale, 17 Dicembre 2017: relazione su procedure esecutive immobiliari e sovraindebitamento.

Moderatrice all'incontro organizzato dal meetup di Comiso in data 28.01.2018, alla presenza delle portavoci nazionali Marialucia Lorefice e Nunzia Catalfo su "Pensioni, Lavoro e Reddito di Cittadinanza".

Rappresentante di lista per le elezioni nazionali (marzo 2018) ed amministrative (giugno 2018).

Villaggio Rousseau Europa (9-10 marzo 2019, Milano)


Giustizia

Lingue

Spanish
B2
English
B2
French
A2