Giovanni Quarato
SSono Giovanni Quarato ho 59 anni, sono sposato con Annalisa e ho tre figli, Celestino, Marco e Marialucia.
Sono laureato in Ingegneria Civile Edile e sono iscritto all’Albo degli
Ingegneri della Provincia di Foggia.
Esercito la libera professione dal 1993, prima in forma singola poi in forma
associata e, tranne brevi periodi in cui ho vissuto e lavorato a Roma, lavoro e
risiedo a Foggia. La mia vita è distribuita tra famiglia, lavoro, politica,
attività di promozione professionale e culturale.
Foggia rappresenta la mia terra, le mie origini. Nutro un
attaccamento viscerale per questa città, in cui sono cresciuto e mi sono
formato dal punto di vista umano e professionale.
Sono stato candidato Sindaco per il Comune di Foggia nel 2019, poi Consigliere
Comunale e Presidente della Commissione Ambiente e Territorio fino al
maggio 2021 data in cui si è sciolto il Consiglio Comunale di Foggia prima per
dimissioni del Sindaco, poi per infiltrazioni mafiose.
Inoltre la mia esperienza extra curriculare si è sviluppata con i seguenti incarichi
Componente del Comitato Nazionale dei Delegati di INARCASSA per i periodi 2010-2015 e 2015-2020. Il ruolo ha permesso di acquisire competenze sulla previdenza privata e sulla gestione di patrimoni complessi e le strategie di investimento (asset allocation) (N.B.: Inarcassa ha un bilancio annuale di circa 1 miliardo di euro e gestisce un patrimonio del valore di circa 13 miliardi di euro)
Consigliere dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia con l'incarico di Tesoriere per il periodo lug. 2017- gen. 2020
Componente del CUP Foggia - Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi professionali di Foggia dal 2017 al 2019
Non ho comunque smesso di fare l'attivista e di lavorare per il mio territorio organizzando incontri ed eventi, coinvolgendo le organizzazioni civiche locali.
Ho partecipato agli Stati generali del Movimento, attraverso la promozione, in ambito locale, di incontri e giornate di approfondimento sull'organizzazione del Movimento, elaborando, in accordo con il gruppo di lavoro costituito, con i confronti con attivisti e portavoce locali, un documento sottoscritto da oltre 200 tra attivisti e simpatizzanti, tale documento è stato presentato e discusso nelle riunioni regionali; sono stato delegato provinciale per la discussione finale di ambito nazionale.
Negli ultimi anni, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, ho continuato nella mia attività organizzando gruppi di lavoro, eventi e confronti pubblici per stimolar la cittadinanza alla partecipazione attiva alla vita politica locale.
Formazione
Altri ruoli
L'attivismo è stato essenzialmente civico ossia non inquadrato strettamente nelle attività del M5S, ma effettuato tramite forme di associazionismo, attraverso cui si sono effettuati eventi e manifestazioni tese ad una promozione dello sviluppo socio-culturale della città.
Incontri e conferenze sull'urbanistica e sui temi ambientali ed energetici con la finalità di sensibilizzazione e partecipare la cittadinanza.
Durante la campagna elettorale si è sviluppato l'attivismo più direttamente collegato con il movimento con la realizzazione di incontri tematici e divulgativi delle iniziative del movimento.
Ho organizzato Alberi per il Futuro 2019 e 2021 a Foggia
Ho organizzato, con associazioni del settore, una manifestazione sull'educazione cinofila
Ho organizzato un incontro sul tema della prevenzione dei fenomeni di infiltrazione mafiosa e la necessità di incrementare gli spazi giudiziari
Ho partecipato agli Stati Generali
Le esperienze Politiche sono state quelle di ambito professionale.
Componente del Comitato Nazionale dei Delegati di INARCASSA per i periodi 2010-2015 e 2015-2020. Il ruolo ha permesso di acquisire competenze sulla previdenza privata e sulla gestione di patrimoni complessi e le strategie di investimento (asset allocation) (N.B.: Inarcassa ha un bilancio annuale di circa 1 miliardo di euro e gestisce un patrimonio del valore di circa 13 miliardi di euro)
Consigliere dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia con l'incarico di Tesoriere per il periodo lug. 2017- gen. 2020
Componente del CUP Foggia - Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi professionali di Foggia dal 2017 al 2019
Consigliere al Comune di Foggia e Presidente della 3a commissione "Ambiente e Territorio"