Donato Forcillo

I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Mi sono costruito un futuro partendo dal basso con tanti sacrifici. Provengo da una famiglia umile, che ha vissuto e vive i problemi quotidiani delle famiglie italiane. Mia madre è una casalinga con la quinta elementare e mio padre era un ex operaio in pensione con la terza media. Sono il quarto di quattro figli e ho quattro nipotine.

Nella mia vita, ho ottenuto vari Premi e Riconoscimenti, ovvero circa 20 borse di studio e 4 premi come studente meritevole rilasciati dall’Università. Per le mie esperienze di studio e di lavoro, sono altamente specializzato nei seguenti campi professionali e di ricerca: Energia, Tutela dei Lavoratori in azienda, Economia Politica, Bilancio e Programmazione. Di seguito i dettagli:

Ho ottenuto il diploma presso il Liceo Scientifico con una votazione di 100/100. Ho 2 lauree, una Triennale ed una Magistrale in ambito Economico, entrambe ottenute con il massimo dei voti, 110 e LODE. Ho svolto il progetto Erasmus a Dublino, un’esperienza che mi ha permesso di approfondire la conoscenza della lingua inglese. Ho poi ottenuto un Dottorato di Ricerca (Ph.D) con specializzazione in Economia Politica, durante il quale ho svolto un periodo di ricerca di 9 mesi presso l’Università Queen Mary di Londra. La mia ricerca ha riguardato la tutela dei lavoratori in azienda (Codeterminazione) salvaguardando il loro salario, che garantisce la sussistenza dei lavoratori e della propria famiglia ed evitando licenziamenti di massa, così come è accaduto purtroppo negli ultimi anni. Sempre nell’ambito economico, si aggiunge la mia esperienza come assistente all’insegnamento e nomina a “Cultore della Materia” in Economia Politica presso l’Università di Giurisprudenza di Sassari.  

Le mie conoscenze riguardano poi l’ambito Energetico. Attualmente lavoro da circa 8 anni nell’area Global Energy and Commodity Management di una delle più grandi aziende energetiche mondiali. Ho inoltre avviato insieme al gruppo del M5S di Porto Torres, il progetto del REDDITO ENERGETICO, progetto sponsorizzato a livello nazionale dal M5S. Inoltre nel mio lavoro, ho fatto parte di un team che si occupava di lavorare sulla creazione del mercato dell’energia europeo tramite blockchain, un’esperienza che mi ha portato a fare vari incontri con altre grosse aziende europee, ad esempio a Madrid, Vienna e Bruxelles. Sono inoltre stato designato come rappresentante del M5S per il tavolo di lavoro per la creazione della parte del programma sulla "Transizione Energetica" in vista delle Elezioni Regionali del Febbraio 2024 in Sardegna.

Per quanto riguarda il bilancio e la programmazione, ho ricoperto per il M5S l’incarico come Assessore al Bilancio, Tributi e Patrimonio del comune di Porto Torres. Ed inoltre, ho lavorato come assistente alla Revisione dei Conti a Milano, per una delle famose big four a livello internazionale, verificando la correttezza di bilanci di varie società come ad esempio banche.

Vorrei concludere questa presentazione con una frase di Giovanni Falcone, che sento mi rappresenti molto: “Gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini”.

Formazione

01/01/2014 - 25/09/2017
Dottorato Di Ricerca
Scienze Economiche ed Aziendali con specializzazione in Economia Politica - Università degli Studi di Cagliari. Visiting Student presso la Queen Mary University di Londra (Inghilterra)
30/09/2009 - 07/03/2012
Laurea Specialistica O Magistrale
Laurea in Scienze Economiche. Votazione: 110 e LODE - Università degli Studi di Sassari. Erasmus presso il Dublin Institute of Technology di Dublino (Irlanda)
30/09/2006 - 09/07/2009
Laurea Triennale
Laurea in Economia Aziendale. Votazione: 110 e LODE - Università degli Studi di Sassari

FORMAZIONE:
- Diploma Liceo Scientifico, 100/100 (2006), Porto Torres.
- Laurea Triennale in Economia Aziendale, 110 con LODE (2009), Sassari.
- Erasmus presso il Dublin Institute of Technology (2011), Dublino - Irlanda.
- Laurea Magistrale in Scienze Economiche, 110 con LODE (2012), Sassari.
- Visiting Ph.D. Student presso l’Università Queen Mary (2014-15), Londra - Inghilterra.
- Dottorato di Ricerca (Ph.D.) in Economia Politica (2014-17), Cagliari.

Vincitore di circa 20 borse di studio e 4 premi come studente meritevole. 

PRINCIPALI ESPERIENZE PROFESSIONALI:
- Assistente all'insegnamento e Cultore della Materia in Economia Politica, presso l'Università di Giurisprudenza Sassari - (2012-14)
- Assistente alla Revisione Legale dei Conti, Milano (2012-13)
- Assessore alle Finanze del M5S presso il comune di Porto Torres (2015-16)
- Power Trader/Structurer, Roma (2016 - oggi)

SARDEGNA:

Sono stato impegnato nel sociale, essendo stato socio del Comitato Giovani UNESCO per la Sardegna, che si occupa dello svolgimento di attività nel campo dell'Educazione, della Scienza, della Cultura e della Comunicazione.

Nel settembre 2020 ho vinto la call for ideas dal titolo "Lavoro di Cittadinanza" promossa dall'associazione culturale Intregu e Sarditalianieuropei con il contributo della Fondazione di Sardegna, che aveva come finalità principale quella di analizzare la situazione attuale del Nord-Ovest Sardegna ed offrire un progetto di sviluppo concreto, elaborando una nuova visione socio-economica, con particolare riguardo alla questione occupazionale. Un progetto che doveva essere facilmente estendibile a tutta la Sardegna e avere carattere di intergenerazionalità.

Sono inoltre stato designato come rappresentante del M5S per il tavolo di lavoro per la creazione della parte del programma sulla "Transizione Energetica" in vista delle Elezioni Regionali del Febbraio 2024 in Sardegna.

Ho contribuito attivamente alla campagna elettorale del M5S nel Comune di Porto Torres nel 2015, città che è stata amministrata proprio dal M5S.

Ho partecipato a vari banchetti ed eventi informativi, da quelli per le Comunali del 2015, a quelli per le Politiche del 2018 (dove sono stato uno dei relatori degli eventi), a quelle per le Regionali del 2019 (dove ho fatto parte del tavolo regionale sul bilancio e la programmazione per la scrittura del programma, eseguendo anche la revisione finale) fino a quelle Europee del 2019 (dove sono stato anche candidato per la circoscrizione Sardegna/Sicilia raccogliendo più di 29.000 voti). Sono stato rappresentante di lista per il M5S ed ho organizzato con tutto il gruppo eventi di approfondimento e di studio.

Sono inoltre stato designato come rappresentante del M5S per il tavolo di lavoro per la creazione della parte del programma sulla "Transizione Energetica" in vista delle Elezioni Regionali del Febbraio 2024 in Sardegna.

All’età di 28 anni sono stato scelto dal gruppo del M5S di Porto Torres, come Assessore al Bilancio, Tributi e Patrimonio. Una cosa di cui vado molto fiero ed orgoglioso è di aver avviato insieme al gruppo cittadino del M5S, il progetto del REDDITO ENERGETICO. Un progetto che ci vede come comune capofila in Italia, pubblicizzato a livello nazionale e adottato anche da vari enti pubblici.

C'è stato poi un grosso lavoro per rendere il bilancio comunale più stabile possibile, cercando inoltre di applicare il concetto di programmazione all’ente. Tra le varie attività, ho contribuito ad introdurre il Bilancio Partecipativo (includendo così nelle scelte i cittadini stessi) finanziato con i TAGLI degli amministratori del M5S (compresi i miei). Diminuito le tariffe della mensa ed esentando totalmente alcuni bambini, ad esempio quelli in possesso della legge 104. Abbiamo inoltre, reso gratis il pulmino della scuola per tutti i bambini e ridotto una serie di tariffe come il suolo pubblico (per agevolare commercianti ed artigiani) e ridotto l’Imu per chi affitta con canone calmierato. 

Universita
Lavoro Privato
Finanze
Energia
Economia Circolare
Societa Partecipate
Bilancio

Lingue

English
C1
French
B2
Spanish
A2