I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Il mio nome è Domenico Guarascio e in questo momento svolgo il mio primo anno di post-dottorato in neurobiologia presso l'EMBL (European Molecular Biology Laboratoy) a Roma. Dopo diversi soggiorni, nelle città di Bologna, Nottingham, Trieste, sono approdato a Roma, con l’intenzione di stabilizzarmi in modo definitivo.

Iscritto al movimento 5 Stelle dal 2013 ho sempre sostenuto le sue cause e le sue battaglie, nonché i suoi portavoce.

Credo che l'attività politica sia dovere di ogni cittadino in una nazione democratica. E come tale ho sempre promosso con forza lo scambio d'idee e il rispetto reciproco, i diritti dell'uomo e dell'ambiente.

Nello specifico, i temi che affronto quotidianamente sono quelli più vicini alla mia sfera lavorativa e professionale e quindi: la ricerca, l'istruzione, la sanità e la protezione ambientale.

Perché mi sono affacciato alla politica? 

Il M5S ha ridato la speranza, a me e a tante altre persone, di riorganizzare un futuro migliore. Svolgo attività politica per vocazione. Essa mi permette di sostenere i miei ideali e portare avanti i numerosi progetti sociali in cui credo.

Perché vorrei fare politica in prima persona, diventando portavoce? 

Ritengo che i politici siano solo rappresentanti del popolo, cittadini che hanno ricevuto un mandato affinché possano concretizzare progetti condivisi con parti della cittadinanza. Tuttavia, a mio avviso esiste nella nostra politica una sorta di asimmetria, uno squilibrio nella rappresentanza. È evidente che in Italia e anche nel mondo, la carriera politica è strettamente correlata alle professioni umanistiche e giuridico-economiche, mentre risultano secondarie le figure appartenenti alla sfera scientifica. Questa disarmonia distorce e compromette le scelte politiche che ci riguardano, perché si valorizzano sempre obiettivi economici a discapito della tutela della salute e dell’ambiente. Inoltre, il prossimo futuro sarà caratterizzato da grandi spinte e sfide tecnologiche che necessiteranno di responsabili valutazioni. Sfruttando le mie conoscenze e la mia esperienza vorrei innanzitutto contribuire nelle scelte riguardanti l’impatto ambientale, ma anche valorizzare l’importanza della scienza e del pensiero critico e oggettivo all’interno delle istituzioni. 

Formazione

01/01/2021 - 31/12/2021
Dottorato Di Ricerca
Neurobiologia - SISSA

Professione

01/11/2016 - Attuale
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze biologiche

Neurobiologo, dottore di ricerca in neurobiologia, sostenitore dell'istruzione pubblica e della ricerca scientifica. 

Come attivista ho maturato esperienza in diversi ambiti:
- banchetti informativi
-raccolta di fondi per il movimento5stelle
-organizzazione di eventi nella provincia di Cosenza: tra cui l'incontro con il Giudice Ferdinando Imposimato nel 2016, l'incontro con Luigi di Maio, Dibattista e altri portavoce nel 2016
-evento sportivo "MarciaNoTriv" per protestare contro la trivellazione sulle coste italiane
-diverse denunce alla procura della Repubblica per indicare diverse discariche abusive nel territorio della provincia di Cosenza

Ho partecipato in prima fila alle elezioni politiche comunali per il Moviemento5stelle nella città di Cosenza nel 2016. Svolgevo il ruolo di responsabile alla comunicazione e avevo interazioni con la stampa.
Il candidato sindaco era Gustavo Coscarelli.
In tale occasione ho maturato esperienza nella comunicazione mediante social network, mediante comunicati stampa e svolgevo l'organizzazione del calendario per scandire gli incontri ufficiali con i giornalisti.
Ho seguito un corso di comunicazione tenuto da Marco Venturini, riconosciuto formatore in comunicazione per quanto riguarda l'attività politica.


Esperienze a carattere politico:
-Sono stato eletto rappresentante degli studenti della mia Scuola il liceo Bernardino Telesio di Cosenza (2009), rappresentante degli studenti presso la facoltà di Biologia della salute all'università di Bologna (2012-2015), e organo di consultazione generale presso la SISSA (scuola internazionale di studi avanzati) di Trieste 2018-2021. 
 
 

Scuola
Ricerca
Ambiente Ed Energia
Universita

Lingue

English
C1