Domenico Aldo Pecere
Pugliese e custode delle mie origini. Ho 43 anni, residente ad Ostuni e domiciliato nella provincia di Bari. Sono padre di una bambina di nome Isabella, sono figlio di genitori entrambi pugliesi, mio padre ingegnere e mia madre impiegata comunale, che purtroppo ho perso quando avevo solamente 10 anni.
Sono un senior project manager, titolare di uno studio di consulenza in Project Management a Bari nel quartiere di Poggiofranco. Amante dello sport, della natura e della buona musica.
Devo tanto alla famiglia e allo sport per avermi trasmesso dei sani pincìpi, disciplina e valori importanti.
Sono
un attivista del Movimento 5 Stelle da oltre 10 anni, ambientalista,
appassionato di digitalizzazione e nuove tecnologie.
A
soli 23 anni sono stato amministratore di una impresa di
distribuzione di prodotti informatici certificata Uni En Iso 9001.
A 27 anni ho svolto la libera professione di consulente immobiliare a Bari per un network internazionale, dopo aver sostenuto il corso di agente in affari di mediazione immobiliare presso la Confcommercio di Bari. Nel 2012 creo una start-up del settore immobiliare a Bari, nella quale ho svolto anche il ruolo di responsabile commerciale per un magazine di annunci immobiliari. Ho curato anche la selezione e la formazione del personale gestendo un team di circa 20 collaboratori.
Nel 2015 decisi di intraprendere una nuova esperienza all'estero e mi sono trasferito nel Regno Unito, esattamente a Londra. A Londra ho vissuto e lavorato pe rcirca 6 anni, ho ottenuto il livello di lingua inglese Cambridge C1 Advanced, ho svolto inizialmente diversi lavori per alcune multinazionali continuando contemporaneamente a studiare per ottenere dei brevetti professionali nel settore Health & Safety, che mi hanno permesso successivamente di lavorare in vari centri sportivi. Sono stato istruttore e Service Manager per il gruppo Virgin Active UK. Sono stato uno degli istruttori presso il prestigioso centro olimpico di Londra il "London Aquatic Center", il più grande centro acquatico d'Europa costruito per le olimpiadi del 2012. Nel 2018, a Londra, mi sono dedicato anche alla formazione e consulenza nel settore Health & Safety, aiutando diversi connazionali, residenti a Londra, ad ottenere i brevetti necessari per iniziare la carriera nei centri sportivi.
Nel giugno del 2017 ho assistito personalmente alla tragedia dell'incendio della Grenfell Tower a Kensington nel cuore di Londra, lavorando nel centro sportivo adiacente all'edificio andato a fuoco. Sono stato un volontario durante le operazioni di soccorso insieme ai miei colleghi. In quella interminabile notte persero la vita 72 persone tra cui anche 2 giovanissimi architetti italiani trasferiti a Londra da pochi mesi in cerca di lavoro. Un' esperienza che mi ha segnato profondamente. Fu da allora che maturai l'idea di voler tornare in Italia per dare il mio contributo al mio territorio, affinché si potesse contenere nel SUD il grave problema dell'esodo di giovani in fuga all'estero, incentivando e sostenendo idee innovative per la creazione di nuove imprese.
Nel 2019 ho
accettato l’invito, da parte del gruppo di attivisti locale, di
tornare
in Italia e
scendere
in campo per le elezioni amministrative nella mia città. Sono stato
candidato sindaco al comune di Ostuni (BR) per
le elezioni del 2019.
Nel Gennaio 2020 sono stato eletto Facilitatore Regionale - PUGLIA per il Movimento 5 Stelle, con delega alla formazione.
Sono volontario FAI ( fondo ambiente Italiano) e contribuisco a diffondere la cultura della tutela e la salvaguardia del nostro territorio attraverso varie iniziative promosse dal FAI, in particolare la promozione del censimento I LUOGHI DEL CUORE. Nel 2018 la mia proposta di candidatura di un’antica Torre angioina sita sulla costa di Ostuni, al censimento dei FAI, ottenne oltre 3600 firme e un ottimo posizionamento. L’iniziativa suscitò un notevole interesse da parte della cittadinanza e dei media. Ho contribuito, anche con il sostegno della delegazione del FAI di Brindisi, a sensibilizzare l'opinione pubblica e sollecitare l’amministrazione comunale nell' intraprendere un percorso di recupero e restauro del bene, che versava da troppo tempo in uno stato di abbandono e degrado.
Nel
2020 ho conseguito l'attestato del " CORSO DI FORMAZIONE
PROFESSIONALE SUI FINANZIAMENTI DIRETTI EUROPEI E L'
EURO-PROGETTAZIONE" - attestato rilasciato dall'Ordine dei
Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari. Il corso di
formazione professionale di Europrogettazione è stato organizzato
dall'ordine dei commercialisti di Bari con la collaborazione di
Confindustria Bari, Ance, Gruppo 24 ore e VENICE INTERNATIONAL
UNIVERSITY.
Nel
2020 sono stato eletto membro del direttivo della ProLoco di Ostuni
Marina, associazione iscritta al registro regionale UNPLI, con scopi
di promozione e sviluppo del territorio nella quale mi occupo di
progettazione europea nel terzo settore con deleghe al Project
Management e Social Media management. In poco tempo sono riuscito a
far ottenere all’associazione diversi contributi pubblici regionali
ed europei per progetti sociali utili al territorio.
Nel Marzo 2021 sono stato selezionato per un progetto formativo dedicato al terzo settore, finanziato attraverso il PON SPAO, promosso da ANPAL e Fondo Sociale Europeo e a termine del percorso formativo ho conseguito l'attestato del CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO SULLA PROGETTAZIONE EUROPEA ( PROGETTO DICA EUROPA).
Da Ottobre 2021 sono stato nominato dalla Commissione Europea ( DG CLIMA), Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima ( European Climate Pact Ambassador) per l'Italia. Nomina rinnovata nel 2023. L'ambasciatore del Patto Europeo per il Clima è una figura chiave nell'ambito delle iniziative europee volte a contrastare i cambiamenti climatici, incaricata di promuovere gli obiettivi del Patto Europeo per il Clima sia all'interno dell'Unione Europea che a livello internazionale. Tra i compiti dell'ambasciatore vi sono la partecipazione a conferenze e incontri internazionali, nonché il coinvolgimento attivo nella promozione di politiche e azioni concrete per ridurre le emissioni di gas serra e mitigare gli effetti del riscaldamento globale.
Nel mese di Novembre 2021 ho partecipato alla conferenza mondiale delle Nazioni Unite sul clima COP26 a Glasgow (UK), dove insieme ai colleghi ambasciatori del Patto Europeo per il Clima, abbiamo organizzato una serie di "side events".
Dal Dicembre 2021 sono diventato un TEDx organizer, TEDx è un programma di eventi locali ed auto organizzati che raccolgono persone per condividere un'esperienza simile a quella che si vivrebbe durante una conferenza TED.
Nel 2022 ho sostenuto il corso in lingua madre inglese finanziato dal Governo del Regno Unito - NCFE Level 2 Certificate in Understanding Climate Change and Environmental Awareness Learning Curve (UK)
Nel Novembre 2022 ho conseguito l'attestato del corso di alta formazione su ESG - ENVIRONMENT, SOCIAL & GOVERNANCE. Obiettivo del corso è acquisire contenuti e fondamenti inerenti al Bilancio di Sostenibilità.
Nel mese di Ottobre 2023 ho partecipato in qualità di Ambasciatore del patto europeo per il clima per l'Italia, all’evento a Bruxelles in Commissione Europea - "European Climate Stocktake - EU and global progress towards the goals of the Paris Agreement". L'iniziativa che ha contribuito alla discussione in vista del Global Stocktake, la prima revisione dell'Unfccc sui progressi globali compiuti nell'attuazione dell'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, conclusa alla COP28.
Nel 2023 ho aperto uno studio di consulenza in Project Management a Bari. Lo studio ha ottenuto la membership con PMI institute, la più ambita organizzazione internazionale di project management. Sono anche socio dell'associazione italiana di project management ISIPM.
Sono collaboratore esterno per ESG Italia, un Team di Consulenti ESG specializzati nell’organizzazione di Strategie per la Sostenibilità Ambientale e Sociale e relatore per seminari per l'Università del Salento.
Nel Marzo 2024 sono stato nominato referente Plastic Free. Plastic Free Odv Onlus è un’associazione di volontariato nata il 29 Luglio 2019 con lo scopo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica.
Formazione
Professione
Incarichi Associativi
ESPERIENZA PROFESSIONALE
2019–alla data attuale, Project manager Freelance
▪ Consulenza e progettazione per enti locali, imprese, associazioni e cooperative del terzo settore ▪ Coordinamento di progetti complessi di sviluppo locale e marketing territoriale promossi da Enti locali anche in partenariato pubblico-privato ▪ Consulenza e progettazione europea ▪ Digital marketing specialist ▪ Organizzazione eventi, meeting e congressi.
10/2023- 12/2023, Facilitatore Digitale - Comune di Ostuni (BR)
Il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, inquadrato nell’ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR del Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD),
05/2022 - 09/2022, Responsabile dei servizi di ricevimento e portineria in albergo - Resort 4 Stelle - Tuglie ( LE)
Responsabile al Front Office Resort 4 Stelle. Accoglienza clienti e assegnazione delle camere, gestire le prenotazioni; gestire i rapporti esterni e la corrispondenza; curare i rapporti con tutti i reparti dell'hotel, gestione cassa gestione della reception e turni, mansioni di direzione in assenza del direttore.
01/06/2019–01/10/2019, Addetto alla reception Rosagest S.r.l. - Ostuni Rosa Marina Resort, Ostuni (Italia)
▪ Gestione delle richieste e prenotazioni delle camere effettuate al telefono, online o via e-mail ▪ Gestione, registrazione degli arrivi (check-in) e delle partenze (check out) ▪ Gestire la comunicazione e fornire le informazioni richieste dall'ospite durante il soggiorno ▪ Funzioni amministrative contabili.
01/07/2016–01/04/2019 Service Manager Virgin Active Uk, Londra (Regno Unito)
▪ Gestione quotidiana del team di Receptionist, incluso reclutamento, formazione, sviluppo e gestione delle prestazioni, nonché rotazione e buste paga. ▪ Compiti di gestione, inclusi servizi bancari settimanali, manutenzione dei sistemi informatici e telefonici e procedure di monitoraggio / comunicazione. ▪ Gestire tutte le richieste e i feedback dei soci in merito ai loro servizi di appartenenza tramite e-mail, telefono e faccia a faccia, garantendo un'esperienza eccellente ai soci. ▪ Mantenimento di registrazioni accurate e sicure dei dettagli dei membri e per garantire una riscossione rapida e accurata delle loro commissioni ▪ Promuovere e garantire la sicurezza dello staff e dei clienti attraverso le procedure di sicurezza previste dalla legge e corsi di formazione
01/08/2015–21/04/2019 Istruttore sportivo GLL, Londra (Regno Unito)
▪ Supportare le persone per raggiungere il loro potenziale, attingendo alla propria conoscenza delle pratiche, dei progressi e dei punti di insegnamento ed applicarla nel modo più efficace. ▪ Interagire con il pubblico in modo responsabile e accogliere tutti gli utenti delle strutture, promuovendo un'immagine positiva della struttura attraverso la fornitura di un servizio clienti di alta qualità. ▪ Mantenimento della vigilanza delle aree della piscina in conformità con le procedure operative.
01/01/2012–31/12/2014 Ceo / Co-founder Okcasa Network S.r.l., Bari (Italia)
▪ Fondatore del gruppo Okcasa Network e principale broker / gestore immobiliare. ▪ Esperienza nella formazione e nello sviluppo del personale per l'eccellenza del servizio e il coinvolgimento nel processo di reclutamento e selezione per l'assunzione di nuovo personale. ▪ Coinvolgimento nel marketing e nella promozione del marchio per attirare nuovi clienti e incrementare le vendite
01/01/2008–30/09/2014 Consulente immobiliare gruppo Remax, Bari (Italia)
▪ Consulenza ed intermediazione immobiliare. ▪ Top Producer area Sud nel 2010 ▪ Corso professionale per Agenti in affari di mediazione ( Confcommercio BARI)
01/06/2003–01/01/2008 Amministratore unico HCCS srl, Ostuni (Italia)
▪ Amministratore unico società di distribuzione materiale informatico ▪ Sistema di qualità ISO 9001 ▪ valutazione del contesto e parti interessate ▪ analisi di rischi ed opportunità come base per definire opportune azioni, controllo dei costi, aumento della produttività, riduzione degli sprechi.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1999 Diploma maturità scientifica Ostuni (Italia)
Dal 2000 al 2006 sono stato iscritto presso l'Università degli studi di Bari - Facoltà di Economia e Commercio sostenendo 16 esami con una media del 24.
Nel 2022 ho ripreso gli studi universitari iscrivendomi all'ultimo anno del corso di laurea in "Diritto ed Economia per l’Impresa e la Cooperazione Internazionale" (L-14) , presso l'Università LUM - Giuseppe Degennaro.
COMPETENZE PERSONALI
Lingua madre italiano
Lingue straniere:
inglese C1 (Cambridge C1 advanced )
Francese A1
Competenze professionali
▪ Project Management ▪ Attestato corso professionale di Europrogettazione sui fondi europei ( ODCEC di Bari) ▪ Attestato corso professionale di Europrogettazione per il terzo settore Progetto DICA Europa - NCFE Level 2 Certificate in Understanding Climate Change and Environmental Awareness Learning Curve (Regno Unito)- Attestato professionale in Personal Branding e Digital Specialist Forma.Temp ▪ Attestato Corso professionale per Agenti in affari di mediazione ( Confcommercio BARI) ▪ First Aid /Primo soccorso BLS/D ▪ Brevetto internazionale di istruttore nuoto (STA Level 2) ▪ Brevetto internazionale di assistente bagnanti (Lifeguard) ▪ Amministrazione/risorse umane ▪ Candidato Sindaco comune di Ostuni elezioni amministrative del 2019
Patenti A-B
Attivista certificato dal 2014, ma simpatizzante dai tempi dei V-day e del blog di Beppe Grillo. Ho seguito e sostenuto diverse iniziative e battaglie sul territorio insieme agli attivisti locali e iniziative nazionali. Nel 2015, trasferitomi all'estero, ho continuato a sostenere e collaborare con il movimento attraverso il meetup di Londra e collaborazioni a distanza con il gruppo locale di Ostuni.
Nel 2019 sono stato candidato Sindaco per il Movimento al comune di Ostuni, ottenendo, alla mia prima esperienza politica, il 6.05 % e 1169 voti, triplicando il risultato del Movimento alle passate elezioni comunali.
Mi sono dedicato in particolare alla tutela dell'ambiente e del territorio attraverso varie battaglie ed iniziative. Sono socio e volontario FAI ( Fondo ambiente italiano) e sono stato eletto dirigente della Pro Loco della mia città, con delega alla progettazione nel terzo settore.
Mi sono occupato anche di politiche attive del lavoro e politiche sociali attraverso incontri e convegni sul territorio sui temi del reddito di cittadinanza, sui fondi europei con gli Eurodeputati del M5S, sul tema della formazione ed emigrazione. Nel 2019 ho partecipato a Italia 5 Stelle a Napoli a vari villaggi Rousseau, varie iniziative sul territorio del Movimento come Plastic free, Alberi per il futuro e per ultimo ho organizzato ad Ostuni l'evento Giocattoli in Movimento edizione del 2020.
Dal 2020 sono stato eletto Facilitatore Regionale per la Puglia - Area Formazione e Coinvolgimento.
Nel 2020 al Villaggio Rousseau (digital edition) ho partecipato da facilitatore all'Hackathon dedicato alla politica, coordinando il gruppo di progettisti nella realizzazione di una proposta progettuale per la riqualificazione di un bene dismesso del Comune di Roma.
Dal 2024 ho aderito al G.T. del Movimento 5 Stelle di Bari.
Sono stato rappresentante di lista diverse volte.
Sono stato candidato Sindaco al Comune di Ostuni (BR) per il Movimento 5 Stelle nel 2019.
Sono stato eletto Facilitatore Regionale per la Puglia - Area Formazione e Coinvolgimento ( 2020)