Daniele Carofei

I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Sono Daniele Carofei, nato nel 1993 a Roma, città dove ho sempre vissuto. 


Dall'agosto 2019 avendo vinto il concorso in Regione Lazio, sono dipendente della Giunta Regionale e presto servizio al Numero Unico di Emergenza 112 di Roma, dove ogni giorno ascolto, gestisco e prendo a carico le situazioni più disparate e drammatiche di tutta la cittadinanza Romana, Regionale nonchè di turisti in transito sul nostro territorio.Questo lavoro mi ha permesso di accrescere la mia già innata empatia e di migliorare la mia capacità di ascoltare, comprendere e provare a risolvere i problemi delle persone, dai più banali a quelli più seri. 


Da Gennaio 2017 sono fondatore ed attuale presidente dell'Organizzazione di Volontariato "Protezione Civile Nostrum", associazione no-profit che si occupa in ambito Regionale e Nazionale di sviluppare una rete di emergenza radio-internet ideata dalla stessa Organizzazione. Lo scopo di questo innovativo sistema di comunicazione è la salvaguardia della vita umana, da raggiungersi mediante l'attivazione da parte  dei nostri volontari, degli enti di soccorso, per il tramite di un sistema radio walkie-talkie alla portata di tutti, sviluppando così in zone ove non c'è copertura telefonica (es. in montagna per escursionisti) e in caso di calamità, una piattaforma di aiuto e soccorso per il cittadino.

Abbiamo portato a segno svariati interventi di soccorso che ci hanno permesso di salvare vite e prestare assistenza durante le escursioni di appassionati di sport outdoor.


Dal 2018 sono volontario in Croce Rossa Italiana ed ho svolto e svolgo servizio di 118 a bordo di ambulanze, supporto durante maxi eventi e collaborazione con il gruppo Telecomunicazioni, il  tutto improntato all'aiuto verso gli altri e sopratutto ai più bisognosi. 

Mi sono diplomato come Perito Tecnico Agrario e  iniziato a lavorare subito all'età di 19 anni, prima con lavori precari poi in modo continuativo per svariati anni presso lo scalo aeroportuale di Roma-Fiumicino come addetto alla sicurezza finché non ho vinto al suddetto concorso alla Regione.

Riguardo al lavoro, penso che questo sia fondamentale per ogni essere umano, che valorizzi la sua entità e che dia dignità, tutti debbano aver libero accesso al mondo del lavoro in modo tale da essere parte del tessuto sociale.

Sono un Laureando in giurisprudenza: questo percorso di studi ormai terminato e prossimo alla tesi, la cui discussione avverrà massimo a giugno 2023, mi ha permesso di conoscere le leggi che regolano la vita dei consociati, dal diritto civile a quello penale. La mia insaziabile curiosità e ambizione ha permesso di rendere tutto ciò che studiavo in Legge, una risorsa da sfruttare per il bene comune.

Infatti ho redatto due proposte di legge depositate alla Camera dei Deputati ed al Senato della Repubblica. Queste sono articolate in svariate norme di rinnovamento, sia in merito al legislazione sul Numero Unico Emergenza, in modo da renderlo sempre più all'avanguardia ed utile per il cittadino, sia riguardo la normativa della salvaguardia della vita in montagna per il cittadino ed in caso di calamità.


Il territorio Laziale è prezioso, particolare e meritevole delle giuste attenzioni che molto spesso sono mancate. 
Sono fermamente convinto che ognuno di noi debba fare del proprio per il bene comune, fare politica parte dal basso, parte dal fare proposte , ma anche dall'ascoltarle e da saper accogliere i bisogni della cittadinanza. 
Credo fortemente ai principi di equità, meritocrazia e giustizia, tutti sotto l'idea cardine del rispetto verso il prossimo e verso la natura. Il sostegno al più debole dovrebbe guidare ogni tipo di attività politica e non, dare quel minimo a chi non lo ha per vivere dignitosamente,  accompagnandolo per mano verso una crescita e un riscatto per la propria vita e la propria famiglia.

Fare politica per me non è e non dev'essere un lusso o un affare per pochi, bensì una piccola parentesi di vita nella quale si guadagna il giusto per aiutare il prossimo, perché quel bene che si fa oggi, sarà oggetto di godimento per tutti domani, anche a sè stessi quando a breve termine si smetterà di essere un "politico" ma un comune, dignitoso e rispettabile, cittadino.

Amo i bambini e porto avanti anche delle adozioni a distanza nei Paesi più poveri; i bambini in genere, loro sono indifesi e incolpevoli delle situazioni che li attraversano pertanto vanno sempre difesi e tutelati i loro diritti. 

Sono amante degli animali avendo sempre avuto cani che nella mia quotidianità hanno sempre condiviso con me tanti momenti credendo nel rispetto dei loro diritti.   

Credo nel rispetto delle regole e dell'ambiente, dedico molto tempo ad interessarmi di politica, geopolitica e degli avvenimenti presenti e passati, affinché si possa studiare e capire la situazione sociale per poterla migliorare, partendo da un'idea di ecologia, riuso dei materiali e salvaguardia dell'ambiente e della salute dei lavoratori. Gli studi come Perito Agrario mi hanno fatto conoscere ed apprezzare le varie tecniche e tematiche relative alle coltivazioni biologiche, allevamenti non intensive e la produzione del materiale secondo principi di ridotto spreco. Credo fortemente alla transizione ecologica e lo sfruttamento delle energie rinnovabili, per la salvaguardia dell'ambiente. 

Altresì ritengo sia vitale in una società civile offrire pari opportunità sia a donne che ad uomini, a persone fragili e con disabilità e sviluppare opportune politiche abitative e di sicurezza del territorio. 

Concludo rivolgendo a tutti un sincero invito a credere e a investire sui giovani del nostro Paese, che purtroppo, spesso si ritrovano  messi da parte e scavalcati da chi solo per età anagrafica si erige a grande cultore di esperienza, sono costretti e lasciare l'Italia cercando valorizzazione, fiducia e sostegno altrove. Non dobbiamo e non possiamo permettere di perdere tutto questo sapere e questa forza di volontà.

Formazione

10/10/2018 - 23/06/2023
Laurea Specialistica O Magistrale
Laurea Magistrale quinquennale in Giurisprudenza
15/09/2008 - 29/07/2013
Diploma Di Maturita
Perito Agrario - Istituto ITAS GARIBALDI - Roma

Professione

01/08/2019 - Attuale
Altro
Impiegato presso Regione Lazio - Soccorso Pubblico NUE112
05/01/2015 - 25/07/2019
Altro
Security Service - Fiumicino Aeroporto

La politica è fare del bene al popolo, per il popolo.


Da sempre sostenitore m5s, innovatore e giovane cresciuto col computer e la digitalizzazione. 

Relatore di 2 proposte di legge Nazionali e 1 Regionale 


Terzo Settore
Enti Locali
Politiche Abitative
Diritti Civili
Scuola
Affari E Politiche Sociali
Telecomunicazioni
Pari Opportunita E Donne
Istruzione
Protezione Civile
Sicurezza
Sviluppo Sostenibile

Lingue

English
B2