Daniela Bifolco

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Mi sono avvicinata al Movimento durante le elezioni amministrative tenutesi a Cava de' Tirreni nel 2015;dapprima come semplice osservatrice, curiosa di assistere alle dinamiche di un gruppo di semplici cittadini con voglia di "cambiamento". Quindi, ho cominciato a frequentare il gruppo di attivisti locali per supportare le iniziative del Movimento sia a livello locale che nazionale.
Cresciuta fin da piccola nel Gruppo Scout Agesci CAVA 1 (1986-2003) ho sperimentato e assimilato i valori dell'impegno civico.
Partecipando alle dinamiche associative anche a livelli regionali, ho avuto modo di "agire" (sempre come scout) nel sociale rispetto alle diverse tematiche che si avvicendavano di volta in volta
Grazie alla mia formazione universitaria e lavorativa in ambito giudiziario mi sento di poter mettere a disposizione del Movimento le mie competenze sia per corretta gestione della Cosa Pubblica secondo i principi della democrazia e sia per la tutela dei diritti dei più deboli, in particolare dei minori.

Formazione

01/01/2008 - 31/12/2008
Laurea Specialistica O Magistrale
Giurisprudenza - Università degli studi del Molise

2014 - Iscrizione all'Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore a seguito delle modifica della geografia giudiziaria
2013 - Iscrizione all'Ordine degli Avvocati di Salerno
2008 - Laurea in Giurisprudenza
2001 -2006 mamma a tempo pieno
1995 -2000 iscrizione e frequentazione Università degli Studi di Salerno
1995 - licenza liceo scientifico "A. Genoino" di Cava de' Tirreni (SA)

Con gli attivisti Cavesi del Movimento Cinque Stelle, non avendo ancora alcun rappresentante nel Consiglio Comunale, in questi anni abbiamo partecipato alla politica locale soltanto da esterni, ovvero organizzando banchetti per la raccolta di firme per la tutela dell'ambiente a seguito della chiusura del tratto autostradale Cava - Salerno che ha costretto i mezzi pesanti all'attraversamento della Città.
Insieme agli attivisti Cavesi del Movimento abbiamo organizzato una serie di incontri con i cittadini per la realizzazione di un programma partecipato.
Ho partecipato, dunque, all'organizzazione di tavole rotonde su argomenti cardine del Movimento:
- sullo smaltimento ed il ciclo dei rifiuti in Campania insieme al Consigliere regionale Marì Muscarà;
- sull'organizzazione della sanità locale in dipendenza delle leggi regionali insieme al Consigliere regionale Valeria Ciarmbino e all'on. Nicola Provenza;
- sul turismo e trasporti pubblici in Campania ed in particolare nella provincia di Salerno insieme al Consigliere regionale Michele Cammarano;
- sulla smartcity insieme all’on. Santillo ed al condigliere comunale del Comune di Torino Malanca.
Da ultimo, con i referenti della regione Campania Valeria Ciarambino e Salvatore Micillo gli attivisti cavesi si sono preoccupati di organizzare una delle tappe delle riunioni territoriali del tour regionale 2020.
Ho accettato la proposta degli attivisti cavesi di candidatura alla carica di sindaco (in sostituzione dell' ing.Giuseppe Benevento in caso di sua rinuncia) perchè più vote ho espresso la mia idea sul mio ideale di sindaco come persona dotata di una propria identità sia professionale che civica e non una persona politica di professione!!!
Credo che il sindaco debba essere una persona capace di ascoltare i bisogni dei propri concittadini e lavorare per loro e con loro per la realizzazione dei progetti finalizzati al benessere di ciascun cittadino in tutti gli ambiti (salute territorio economia...).Credo che il sindaco di una città debba poter essere sempre considerato uno di loro.

La mia esperienza politica si riferisce esclusivamente alle attività svolte in funzione di qualche evento organizzato dal Movimento oppure all'attività di supporto resa al gruppo attivisti di Cava de' Tirreni

Nel 2020 sono stata candidata con il simbolo pentastellato alle elezioni amministrative del Comune di Cava de Tirreni 

Nel 2022 sono stata candidata alle parlamentarie per il Senato per la Campania [Salerno], ma non sono rientrata tra i candidati 

Diritti Civili
Cultura
Agricoltura
Lavoro Autonomo
Rifiuti
Famiglia
Istruzione
Affari Costituzionali
Giustizia
Associazionismo