Mi chiamo Ibrahimllari Clirime, sono una cittadina italiana di origine albanese, risiedendo da oltre un ventennio in Italia. Vivo a Trento e sono una assistente alla vendita. Ho conseguito un diploma di maturità in pedagogia, unito ad un attestato professionale come estetista ed uno in campo informatico. Soprattutto, mi sono avvicinata al campo amministrativo svolgendo vari incarichi lavorativi per il Comune di residenza, nella provincia di Viterbo, in cui ho vissuto per dodici anni. In particolare ho lavorato come assistente all'ufficio anagrafe; come letturista comunale per rilevamento contatori idrici e relativa contabilità; infine lavorando come assistente all'infanzia presso le scuole elementari per bambini con disturbi dell'apprendimento. Ho avuto dal 2006 al 2008 un'attività imprenditoriale nel settore della ristorazione nella quale gestivo il campo amministrativo (fornitori, conteggi, regolamenti ed altro) e manageriale. In tale esperienza gestionale diretta ho potuto mettere in campo analoghe competenze professionali acquisite in Albania, paese d'origine, dove ho gestito una cooperativa sociale nel campo alimentare. Inoltre, ho partecipato con successo al progetto "Imprenditoria femminile - reinserimento donne con terzo figlio nel mercato del lavoro" della Regione Lazio, nel 2000, ottenendo fondi per la formazione professionale, adoperati per ottenere l'attestato in estetica. Esaurita la presentazione delle mie esperienze vorrei mettere le stesse a servizio del MoVimento 5 Stelle, non solo supportando i giusti principi che contraddistinguono questo movimento politico, e che condivido da sempre, ma fornendo supporto agli stessi ed integrandoli con ulteriori progetti importanti quali:
-sostenere la proposta di un salario minimo
legale, per garantire maggior sicurezza e un effettivo diritto ad un equo
compenso per le prestazioni lavorative a tutti coloro che sono attualmente
gravemente sottopagati;
-Un rafforzamento del Reddito di Cittadinanza, che in un periodo particolarmente complesso come quello pandemico ha aiutato milioni di persone a sopravvivere alla incombente crisi economica; tale rafforzamento è possibile con una adeguata riforma dei CPI che non riescono ad incrociare la domanda e l'offerta di lavoro in modo adeguato, eliminando i contrasti presenti tra Stato ed alcune Regioni sul tema;
-In vista delle prossime elezioni nazionali si rende indispensabile per coloro che per motivi legati al lavoro, allo studio o strettamente personali non si trovano nei pressi del luogo di residenza, la possibilità di poter votare all'interno delle circoscrizioni del luogo in cui si ha domicilio e non solo nei luoghi in cui si ha la residenza. Ciò per garantire al meglio e rafforzare il diritto di voto;
-Per quanto riguarda invece i concorsi pubblici è necessaria una legge che riconosca per ogni Regione almeno una Città in cui poter sostenere i concorsi pubblici evitando spostamenti costosi e non necessari per la partecipazione agli stessi oppure, ancora meglio, la possibilità di sostenerli a distanza con supporti e controlli adeguati per il corretto svolgimento, come avveniva durante il periodo pandemico;
-Una adeguata transizione ecologica volta ad una maggior messa in sicurezza dei territori più vulnerabili in seguito ai cambiamenti climatici; incentivare la mobilità sostenibile; maggiori investimenti sulla produzione di energia derivante da fonti rinnovabili;
-Istituzione di una cosiddetta "no-tax area" (esenzione dalla tassazione) per i redditi da lavoro dipendente del primo scaglione della aliquota IRPEF (redditi da 0 a 15000 euro annui);
-Potenziamento dello smart-working per il lavoro pubblico e privato che consente una migliore coesistenza tra vita personale/familiare e lavorativa, anche per essere allineati o competitivi con altri Paesi che da anni adottano questo sistema di lavoro innovativo, contribuendo così all'innovazione in un Paese che risulta essere ormai obsoleto;
-Digitalizzazione della P.A. per migliorare la fruizione dei servizi e renderla al passo con i tempi e con gli altri Paesi.
Questo è quanto vorrei realizzare.
Formazione
CURRICULUM VITAE
Nome: Clirime
Cognome: Ibrahimllari
Data di nascita: 26-07-1968
Luogo di nascita: Korce (Albania)
Stato civile: Coniugata
Titolo di studio: Diploma di Maturità in pedagogia, attestato estetica e attestato operatrice PC
Esperienze lavorative:
Mi sono avvicinata al campo amministrativo svolgendo vari incarichi lavorativi per il Comune di residenza, nella provincia di Viterbo, in cui ho vissuto per dodici anni. In particolare ho lavorato come assistente all'ufficio anagrafe; come letturista comunale per rilevamento contatori idrici e relativa contabilità; infine lavorando come assistente all'infanzia presso le scuole elementari per bambini con disturbi dell'apprendimento. Ho avuto dal 2006 al 2008 un'attività imprenditoriale nel settore della ristorazione nella quale gestivo il campo amministrativo (fornitori, conteggi, regolamenti ed altro) e manageriale. In tale esperienza gestionale diretta ho potuto mettere in campo analoghe competenze professionali acquisite in Albania, paese d'origine, dove ho gestito una cooperativa sociale nel campo alimentare. Inoltre, ho partecipato con successo al progetto "Imprenditoria femminile - reinserimento donne con terzo figlio nel mercato del lavoro" della Regione Lazio, nel 2000, ottenendo fondi per la formazione professionale, adoperati per ottenere l'attestato in estetica.
Sono simpatizzante del MoVimento 5 Stelle dal 2009, e sono diventata attivista nel Comune di residenza nel 2016. Ho partecipato alle seguenti attività:
-Partecipazione come attivista per la campagna elettorale per le elezioni comunali del Comune di residenza (sostenendo temi importanti come l'acqua pubblica, pesticidi zero e la lotta contro la presenza dell'arsenico nell'acqua pubblica presente in elevate quantità nei territori della Tuscia).Risultato conseguito: siamo riusciti ad inserire un consigliere comunale M5S in un paese in cui c'è molto scetticismo nei confronti del MoVimento 5 Stelle, poiché da sempre in questo paese vi è un'alternanza di due partiti in particolare, PD e una lista civica (di centro-destra).
-Partecipazione presentazione candidato Sindaco e relativa lista M5S Fabrica di Roma
-Partecipazione incontro "Scuola e Turismo" con la portavoce al Senato Senatrice Enza Blundo e una portavoce regionale, Silvia Blasi, presso Sala Mostre Biblioteca Fabrica di Roma (VT), evento del 22 maggio 2016.
-Candidatura alle elezioni nazionali del 4 marzo 2018
-RdL (Rappresentante di Lista) per le elezioni politiche nazionali del 4 marzo 2018 presso il Municipio XV di Roma
-Partecipazione all'info-point per il microcredito alle imprese presso Ponte Milvio ed incontro con l'Onorevole Carla Ruocco
-Partecipazione info-point presso Ponte Milvio 25 marzo 2018 Reddito di Cittadinanza
-Partecipazione come cittadina evento #ilmiovotoconta presso Piazza Bocca della Verità (Roma) per insediamento Governo (2 giugno 2018)
-Candidatura Europarlamentarie M5S elezioni europee 26 maggio 2019
-Partecipazione attiva alla maggior parte delle votazioni online della Piattaforma Rousseau -Presentazione autocandidatura elezioni politiche del 25 settembre 2022 -RdL (Rappresentante di Lista) per le elezioni politiche nazionali del 25 settembre 2022 presso Centro Culturale Santa Chiara di Trento
Non ho maturato alcuna esperienza politica, anche se mi piacerebbe averne l'opportunità per poter dare il mio contributo affinché l'Italia possa diventare un Paese più equo.