In un’economia capitalistica di libero scambio il mercato è il modo più efficiente per allocare le risorse, ma efficiente non vuol dire equo. Per riequilibrare le distorsioni del mercato la politica deve intervenire con misure che ne mitighino gli effetti negativi. Se governare significasse semplicemente massimizzare la crescita basterebbe applicare la teoria economica più in voga (nessun modello economico si è dimostrato in grado di fare previsioni puntualmente confermate dai dati) e i provvedimenti sarebbero automatici, non ci sarebbe da scegliere essendoci un’unica opzione: il risultato di una formula. Ma l’interesse individuale perseguito con lo scambio, messo a sistema con tutti gli scambi degli operatori, non porta alla massima soddisfazione dell’interesse collettivo, questa visione Smithiana è stata ampiamente smentita dall’esperienza. La politica ha dunque il compito di assumere decisioni che possono anche essere meno efficaci di quelle che prenderebbe il mercato, ma che hanno l’obiettivo di riallocare più equamente le risorse e di perseguire il benessere collettivo. Rousseau diceva che le lievi differenze naturali fra gli esseri umani sono amplificate in modo abnorme dall’organizzazione sociale e ciò conduce ad una distribuzione delle risorse totali non proporzionata al contributo di ciascuno alla produzione delle stesse. Le diseguaglianze che ne conseguono sono ulteriormente amplificate nei casi in cui la sovranità non è del popolo, come nelle monarchie assolute, oppure è limitata, come nell’Unione Europea, o compressa da lobbies di potere. Il M5S combatte le diseguaglianze permettendo ai cittadini di esercitare la sovranità e adottando misure come Reddito di cittadinanza. E questa battaglia dobbiamo combatterla anche in Europa.
Formazione
Dal 22/12/1997 |
Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul lavoro e le Malattie professionali |
Ente Pubblico non economico - Assicurazioni |
Funzionario |
Gestione del Rapporto Assicurativo, Prevenzione e Sicurezza, Formazione e informazione
Dal 01/03/2017 al 30/05/2018 Collaborazione con la rivista on line DDay.it (www.dday.it) per la quale ho pubblicato diversi articoli in tema di Economia e Finanza legata alla tecnologia e informazione tecnologica in genere. alcuni articoli pubblicati per DDay:
https://www.dday.it/redazione/25291/16-miliardi-dallirlanda-alle-bermuda-ecco-come-google-harisparmiato-miliardi-di-dollari-in-tasse
https://www.dday.it/redazione/25276/apple-potrebbe-acquisire-netflix-nel-2018-gli-analisti-cicredono
https://www.dday.it/redazione/24999/files-go-il-primo-file-manager-di-google-disponibile-per-tutti
https://www.dmove.it/news/toyota-l-assicurazione-per-auto-connesse-diventa-smart
Dal 01/01/2005 ad oggi Attività di consulenza fiscale
Dal 01/01/1996 al 31/07/1997 Procacciatore d’affari per Agenzia di Assicurazioni Gan (ora Groupama) di Saronno
Dal 01/04/1993 al 30/09/1996 Collaborazione con studio Origoni, amministrazione di condomini.
Da settembre 1991 a Ottobre 1992 Servizio di Leva presso CAR Albenga e Ospedale Militare di Milano |
Sono attivista del gruppo del comune di Saronno e partecipo attivamente a tutte le attività del gruppo.
Nel 2021 sono stato candidato nella lista del M5S alle elezioni amministrative del Comune di Busto Arsizio.
Nel 2020 sono stato candidato nella lista del M5S alle elezioni amministrative del Comune di Saronno ed ho partecipato a tutte le attività legate alla campagna elettorale in favore del candidato Sindaco.
Ho seguito i corsi di formazione sul bilancio comunale come strumento di controllo delle attività del comune.
Ho partecipato al Villaggio Rousseau del 9 e 10 marzo 2019 a Milano.
Sono stato rappresentante di lista a tutte le consultazioni elettorali degli ultimi 3 anni.
Conosco il funzionamento dell'amministrazione pubblica, sia per aver studiato il diritto pubblico e amministrativo, sia perchè lavoro per un Ente pubblico non economico.
Nel 2021 sono stato candidato nella lista del M5S alle elezioni amministrative del Comune di Busto Arsizio.
Nel 2020 sono stato candidato nella lista del M5S alle elezioni amministrative del Comune di Saronno ed ho partecipato a tutte le attività legate alla campagna elettorale in favore del candidato Sindaco.