I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Ho 43 anni, vengo da Marcianise, una piccola cittá in provincia di Caserta, anche se per lavoro giro il mondo sono molto attaccato alla mia terra. Sposato e papà di due splendide figlie.
Le mie competenze specifiche riguardano l'innovazione, la stampa 3D, l’industria 4.0, la creazione di startup e l’educazione, lavoro in ambito Universitario dal 2008, attualmente mi occupo dei rapporti Italia-Mexico per il dipartimento EAAD dell’Universitá Tecnologico de Monterrey in Mexico, faccio il link tra scuole e aziende italiane con il Tec de Monterrey. Sono stato docente in varie Universitá Italiane e straniere, Universitá degli studi della Campania, Federico II, Sapienza e Tecnologico de Monterrey.
Attualmente sono creatore di ponti culturali internazionali, metto in relazione le aziende italiane con il mondo accademico internazionale per la creazione di nuove opportunitá di lavoro attraverso progetti che aiutino a globalizzare le aziende Made in Italy.

Fin dal 2002 mi occupo e mi sono sempre piú specializzato sugli aspetti della nuova rivoluzione industriale che è in atto, cioè tutto quello che riguarda la stampa 3D, l’automazione e l’intelligenza artificiale, su come questi aspetti possano aiutare le aziende a crescere nel panorama mondiale e creare nuovi lavori, tutto questo è quello che viene chiamato industria 4.0, ed è un tema sul quale sono molto preparato ed è quello di cui sono convinto che potrebbe salvare e rendere competitive le nostre aziende nazionali nei mercati globali che corrono sempre di piú ad alta velocitá.

Ho cominciato a lavorare fin da quando frequentavo l’Universitá, da allora non mi sono mai fermato e con un pó di fortuna ho avuto tante occasioni di lavorare in progetti internazionali ed ho potuto interfacciarmi con realtá anche molto diverse dalla nostra, questo mi ha arricchito molto sia professionalmente che personalmente.

Attualmente sono anche Mentor Specialist per Giffoni Innovation Hub, dove selezioniamo e aiutiamo giovani talenti nella creazione di progetti innovativi e startup.

Viaggio molto in giro per il mondo e parlo fluentemente inglese e spagnolo.

Ritengo che le mie competenze sia tecniche/accademiche che di relazioni internazionali possano contribuire al progetto del Movimento 5 stelle, specialmente riguardo gli aspetti sull’aiuto, la difesa e la promozione delle aziende Italiane e prodotti del made in Italy, alla loro competitivitá in campo internazionale.

Formazione

01/01/2007 - 31/12/2007
Laurea Specialistica O Magistrale
Progetto e gestione di Servizi e prodotti per i distretti industriali - Università della Campania

Professione

05/08/2013 - Attuale
Docenti universitari in scienze ingegneristiche civili e dell'architettura
Sono Docente di Industrial Design presso il dipartimento EAAD del Tecnologico de Monterrey, oltre la ricerca e docenza sono responsabile delle relazioni Italia-Mexico nell'ambito degli intecambi ed esperienze all'estero degli studenti, sono il responsabile dei corsi We Do Design e Digital Marketing in Italy, due programmi di intercambio internazionale dove gli studenti lavorano a delle esperienze con le nostre aziende attive nel Made in Italy.

Titoli accademici
Laureato nel 2007 con 110 e lode alla Laurea specialistica in Progetto e gestione di Servizi e prodotti per i distretti industriali presso la Facoltá di Architettura della II Universitá degli studi di Napoli(Oggi Universitá della Campania Luigi Vanvitelli).

Laureato nel 2004 in Disegno industriale presso la Facoltá di Architettura della II Universitá degli studi di Napoli(Oggi Universitá della Campania Luigi Vanvitelli).

Ho frequentato un dottorato in Design e innovazione, come è andata a finire potete leggerlo in un articolo del Il Fatto Quotidiano che parla di me.

Certificato IFTS in disegnatore e progettista nel settore automotive con votazione di 98/100.

Sono un Rhinoceros ART(Autorized Rhino Trainer) per la McNeel.

Lingue straniere
Parlo fluentemente l’Inglese e lo Spagnolo, la prima a Livello B2 mentre la seconda a livello C1.

Esperienze professionali
Attualmente responsabile dei rapporti Italia-Mexico per il dipartimento EAAD dell’Universitá Tecnologico de Monterrey in Mexico. Mi occupo dei rapporti tra scuole e aziende italiane con il Tec de Monterrey, organizzo corsi in Italia con studenti Messicani, aiuto gli studenti stranieri a studiare in Italia. Metto in connessione aziende italiane con l'Universitá, interessate ad espandersi e a collaborare in mercati internazionali. Promuovo il nostro Made in Italy, i nostri prodotti e la nostra capacitá di fare.

Sono un esperto di tutto quello che riguarda il mondo della Stampa 3D e l’industria 4.0, costruisco stampanti 3D e faccio consulenze a tutte le aziende che vogliono stare al passo con i tempi con i nuovi metodi di produzione digitali.

Tra il 2017 e il 2018 resident professor di Industrial Design presso il Tecnologico de Monterrey in Mexico.

Tra il 2013 e il 2016 International visiting professor di Industrial Design presso il Tecnologico de Monterrey in Mexico, prima in Campus Laguna e poi Campus Monterrey.

Dal 2015 a tutt’oggi sono Mentor specialist and coach presso Giffoni Innovation Hub, la piattaforma di Giffoni Experience che si occupa di promuovere i giovani talenti e le start up italiane.

Nel 2015 tra i promotori di BIN, una piattaforma di talenti creativi di design, arte, moda e nuove discipline creative che partono da Napoli per diventare una piattaforma GLOCAL di carattere internazionale.

Dal 2014 a tutt’oggi sono l’ideatore e il project manager del programma We Do Design, programma di studio che si occupa di mettere in relazione le aziende italiane del Made in Italy con studenti di varie parti del mondo.

Dal 2012 al 2103 sono stato esperto di innovazione del prodotto presso Kuvera, per il marchio Carpisa lavoravo nell’area della valigeria. Con loro ho acquisito esperienza nei rapporti tra Italia e Cina.

Nel 2011 Guest Profesor presso il dipartimento di Architettura, arte digitale e Design del Tecnologico de Monterrey Campus Laguna

Tra il 2009 e 2011 sono stato professore a contratto presso la Facoltá di Architettura della Seconda Universitá degli studi di Napoli(Ora Universitá della Campania Luigi Vanvitelli).

Tra il 2009 e il 2011 sono stato professore a contratto presso la Facoltá di Architettura Ludovico Quaroni dell’Universitá Sapienza di Roma

Nel 2009 sono stato professore al Master Eco and Innovation design della Facoltá Federico II di Napoli

Dal 2004 al 2011 Design Manager presso la Gino Finizio Design Management di Via Montenapoleone in Milano. Tra i principali clienti FCA group, Fincantieri, Ferrari, 3M, Colombo design, Tucano.

Ho cominciato a lavorare fin da quando frequentavo l’Universitá, nel 2001 la mia prima esperienza importante è stata essere Junior Designer presso l’Alfa Romeo di Arese. Poi negli anni a seguire è stato tutto un susseguirsi di esperienze con aziende a livello internazionale, a tutt’oggi continuo a lavorare come designer di prodotti.

Ci sono vari articoli e pubblicazioni che parlano di me e dei miei progetti, basta digitare il mio nome in google e li troverete.

Skills informatiche
-Lavoro sia in ambiente Windows che Mac.
-Padronanza completa con i programmi di progettazione 3D, tipo Rhino3D, Autodesk Fusion 360 ecc…
-Padronanza completa con la Adobe creative Suite
-Padronanza di tutto il pacchetto Office

Caratteristiche personali
Sono una persona molto flessibile e adattabile, molto ambizioso e do sempre il meglio di me, molto attento ai dettagli, non lascio nulla al caso quando lavoro, ho un'eccellente capacità di identificare i problemi e provare a risolverli al loro meglio.
Ho una grande iniziativa e capacitá di leadership, sono in grado di creare armonia e condurre il lavoro in un gruppo, ho ottime capacità organizzative e sono in grado di regolare il lavoro, sono sempre molto ottimista e contagio il mio ottimismo a tutti quelli che mi circondano.
Ho acquisito buone capacità comunicative attraverso l’esperienza, ho facilità di parola, posso dare discorsi e coinvolgere un pubblico numeroso.

Sono un attivista da sempre, ho cominciato a seguire Beppe Grillo da prima che si fondasse il Movimento, dai tempi degli Amici di Beppe Grillo. La mia prima piccola parte come attivista é stata quando nel 2010 si raccoglievano le firme per le elezioni regionali in Campania, nella mia città non c'era ancora un meetup peró tramite amici di Napoli ho aiutato nella raccolta firme per presentare la candidatura di Roberto Fico.
Nel 2012 nella mia città é nato il primo meetup a 5 stelle ed io c'ero, mi ricordo che all'inizio eravamo veramente tanti, negli anni con il gruppo abbiamo fatto tante battaglie e proposte nel nostro comune, una delle prime che ricordo fu la proposta di installazione delle case dell'acqua in città. Nel 2013 organizzammo un evento con assocanapa dove si promuoveva il ritorno a coltivare la canapa nelle nostre terre ormai abbandonate dalle colture del tabacco, oltre ad essere uno degli organizzatori ho fatto l'apertura e la moderazione dell'evento. Abbiamo da sempre combattuto per avere lo streaming del consiglio comunale. Abbiamo sempre fatto le pulci ai nostri amministratori(quando non c'era il commissario prefettizio) sui vari appalti e furberie varie, tra cui alcune irregolarità riguardo il bando per il rifacimento delle fogne, puntualmente da noi denunciato.
Nel 2013 ho contribuito a creare la lista a 5 stelle per le amministrative nel mio comune, ero uno dei candidati a consigliere comunale, esperienza poi ripetuta nel 2016 con le nuove elezioni quando é andata a casa la giunta ed é rientrato il commissario, nel 2016 siamo riusciti ad entrare in consiglio con un seggio, il nostro candidato a sindaco é attualmente consigliere comunale a Marcianise. Sia nel 2013 che nel 2016 sono stato rappresentante di lista per il Movimento 5 Stelle.
Tra il 2015 e il 2018 purtroppo ho partecipato un po meno alle attività presenziali sul territorio, poiché il mio lavoro mi portava in giro per il mondo quasi 8 mesi all'anno, peró quando ero a casa ero sempre presente e c'ero sempre per il movimento, in questo periodo sono stato più un attivista virtuale che presenziale, peró ho sempre fatto la mia parte quando potevo, una volta ricordo che sono tornato dal Messico e dall'aeroporto sono andato direttamente ad una riunione dei meetup della provincia, ricordo che parlai dell'importanza delle stampanti 3D nelle scuole e come poter istituire dei laboratori didattici per introdurre fin da piccoli i nostri giovani all'avvento delle nuove tecnologie.

Non ho esperienze politiche pregresse come eletto, sono solo stato candidato due volte come consigliere alle amministrative della mia città nel 2013 e nel 2016, sempre nella lista del Movimento 5 Stelle.

Industria
Ricerca
Universita
Innovazione
Imprese
Trasporti
Startup
Artigianato
Beni Culturali
Sviluppo Sostenibile

Lingue

Spanish
C2
English
B2