Carmelo Lopis
Proveniente dalla carriera militare, in Aeronautica nello specifico, ho vissuto a Roma e nel Lazio fino al 2018, dopo di che mi sono trasferito in Tunisia - Hammamet - per dedicarmi alla mia figura di pensionato, dopo circa 43 anni di servizio (cumulativo) nell'ambito della Difesa. In Forza Armata ho svolto il ruolo di Ufficiale e la relativa carriera (fino al grado di Colonnello) nell'ambito dello spazio aereo, in qualità di controllore del traffico aereo qualificato nei vari settori. Insegnante ai corsi specifici per controllore del traffico aereo e della difesa aerea, impiegato in guerra durante il periodo Kosovo - Serbia - Bosnia Herzegovina oltre che nelle svariate basi NATO italiane per lo stesso motivo, assegnato allo Stato Maggiore dell'Aeronautica in svariate mansioni - tutte ancillari alla mia specialità - ho terminato il servizio presso l'ENAC (Enta Nazionale Aviazione Civile) in qualità di esperto ATM (Air Traffic Management) membro di Eurocontrol (Agenzia Europea dei Servizi di Gestione del Traffico Aereo), non ho specifiche argomentazioni su cui dare una mano al Movimento se non quelle relative all'ambiente aeronautico e alla gestione degli spazi aerei. Obiettivo sarebbe quello di poter dare un contributo fattivo su questi aspetti ma non precludo di poter assolverne altri.
Formazione
Con la coalizione che ha cercato inutilmente di scardinare la lobby della sindaca in carica da due mandati, ho proposto azioni rivolte solo al benessere dei cittadini del luogo esaltando l'aspetto ricettivo del paese e, dopo la rielezione della stessa sindaca, ho proposto di coinvolgere la giunta nel valorizzare il circuito della via francigena, attraverso percorsi storico-culturali-gastronomici; ho provato a chiedere l'apertura della biblioteca comunale (mai aperta!); si è cercato di ripristinare un percorso benessere che si snoda attraverso il monte che domina sul paese (percorso esistente, pagato con fondi UE e mai utilizzato) e la relativa pista Mountain-bike; la riapertura della piscina comunale e dell'area giochi e altri progetti non sono stati neanche presi in considerazione dalla giunta.
Nessuna a parte una partecipazione ad elezioni comunali del paese di residenza (Nerola).