Berardo Di Giandomenico

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Berardo di Giandomenico 

Sono nato ad Alanno nel 1958, la mia famiglia è di origine Alannese, sono sposato e padre di due figli, ho vissuto per lavoro a Pescara, ho lavorato presso il Formedil/ cassa edile/ CPT e risiedo in un piccolo paese della provincia di Pescara: Catignano. Nel 1976/77 ho conseguito il diploma di perito agrario, successivamente mi sono iscritto alla facoltà di medicina e chirurgia all'università di Chieti senza però conseguire la laurea, nel frattempo sono stato assunto presso la scuola edile nel 1985 con l'incarico di docente pratico. Sono rimasto nell'ente fino al 2023 con vari ruoli: impiegato amministrativo, responsabile del portale Blen.it, docente formatore nel campo della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, dal 20 ottobre 2014,  tutor aziendale per l'apprendistato professionalizzante presso il FORMEDIL di Pescara, nonché di Tecnico del CPT per la Sicurezza nei luoghi di lavoro  con funzioni di consulenza in numerosissimi cantieri edili di Pescara e provincia.

Ho, inoltre, conseguito numerosi attestati e competenze trasversali con formazione continua in ambiti quali

- la costituzione di reti territoriali per il lavoro e l'inclusione sociale

- l'orientamento e la formazione al lavoro

- la gestione amministrativa, finanziaria ed economica degli enti che si occupano di formazione, di consulenza direzionale nella formazione manageriale e comportamentale, nello sviluppo organizzativo e nella realizzazione di strumenti e metodi per le Risorse Umane

- la progettazione e la gestione di itinerari turistici

- l'attività agrituristica e l'educazione socialmente condivisa alla cura dei beni comuni.

Attivista dal 2013 con un sogno nel cassetto: migliorare la qualità della vita di chi vive e lavora nelle aree interne in via di spopolamento. Aree interne.

riconosciuta l’importanza di dare voce alle esigenze, alle necessità e ai sogni delle persone che vivono in queste aree, soprattutto giovani tra i 18 e i 40 anni. Le Aree Interne sono spesso caratterizzate da un numero ridotto di abitanti e risentono di problemi legati all’isolamento geografico, alla mancanza di infrastrutture adeguate, alla carenza di opportunità lavorative e culturali, e alla percezione di essere marginalizzate rispetto alle zone più urbanizzate. Ecco, il nostro obiettivo è ribaltare questa situazione. 


Cos’hanno da offrire le Aree Interne ai giovani e alla loro crescita personale e professionale? 


Voglio sfatare la narrazione che racconta le aree interne come territori spopolati e senza futuro, perché sono in realtà ricche di vantaggi e opportunità per i giovani, basti pensare all’ambiente naturale e alla qualità della vita o al poter vivere in comunità strette e solidali. Anche dal punto di vista professionale le Aree Interne offrono ai giovani spazi per l’innovazione, l’imprenditorialità e lo sviluppo di nuove progettualità, ad esempio rendendo il patrimonio culturale e l’artigianato opportunità economicamente redditizie o lavorando sulle nuove forme di turismo lento.


E invece, come possono i giovani contribuire allo sviluppo del territorio?


La presenza e la partecipazione attiva dei giovani sono fondamentali per uno sviluppo sostenibile e duraturo delle comunità locali. I giovani possono contribuirvi: attraverso l’innovazione e l’imprenditorialità, partecipando attivamente alla vita sociale e politica, valorizzando il patrimonio culturale e ambientale, promuovendo il turismo sostenibile, crescendo professionalmente e formandosi, creando reti di collaborazione con altre entità locali e sostenendo attivamente iniziative di advocacy e attivismo. Il loro ruolo significativo risiede nell’impegno individuale per portare un cambiamento positivo, ma anche nella forza delle collaborazioni e delle reti con altre realtàAttrazione degli investimenti e creazione posti di lavoro.

Di questo hanno bisogno in generale, i paesi dell'entroterra Abruzzese.
La strategia per il ripopolamento delle aree interne deve puntare all’attrazione degli investimenti e alla creazione di lavoro, prima ancora che alle precondizioni dello sviluppo e a servizi per i residenti come scuola e sanità.
Fiscalità di vantaggio premiale per le Zes delle aree interne
Per attrarre nuove imprese sul territorio è necessario prevedere una fiscalità di vantaggio premiale per le Zes delle aree interne, con premialità specifica o sgravi contributivi per le imprese che assumono, anche over 35 vista la maggiore anzianità della popolazione del territorio. È necessario inoltre ridurre il carico fiscale delle imprese nei borghi per evitare la perdita di servizi essenziali, spesso a valenza sociale, come piccoli bar, edicole o piccoli negozi al dettaglio. Una Zes unica per tutto il sud
porterebbe a un maggiore abbandono delle aree interne perché le imprese potrebbero scegliere di localizzarsi solo a ridosso di autostrade, stazioni, porti e aeroporti presenti nei poli urbani.
Servono Infrastrutture materiali e immateriali
Occorre una Sburocratizzazione e semplificazione delle aree interne
Sostenibilità
Occorre investire nel rifacimento ed efficientamento della rete idrica e di quella fognaria, ormai obsolete, e nella realizzazione di nuovi depuratori; e ancora investire in progetti di ricerca e sviluppo finalizzati ad individuare nuove tecnologie per l’efficienza dei processi produttivi.
Energie rinnovabili e modello di condivisione del valore creato
Policentrismo
L’attuale modello di sviluppo ha portato a una spinta verso la concentrazione di popolazione, attività, infrastrutture e servizi nelle aree urbane che ha avuto come contraltare il depauperamento delle aree interne. Puntare su una strategia di sviluppo basata sul policentrismo potrebbe decongestionare le aree urbane, spostando nelle aree interne alcuni servizi regionali, e innescare processi rigenerativi di sviluppo, mettendo in valore anche le reti

FORMAZIONE:

Date (da – a)

 

1 Settembre 1985 – al 30 aprile 2023

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

FormEdil Pescara Formazione e Sicurezza nell’Edilizia

Via Prati n.29, Pescara

Tipo di azienda o settore

 

Formazione professionale settore edilizio

Tipo di impiego

 

Dipendente a tempo indeterminato 5°livello CCNL edilizia, settore industria

Principali mansioni e responsabilità

 

Docente Formatore / RESPONSABILE AMMINISTRATIVO , responsabile dei corsi di formazione d16ore prima E , responsabile del portale BLEN.it/  docente formatore nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro

 

Date (da – a)

 

Giugno 1980 – Maggio 1983

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

VORWERK FOLLETTO. Via Ludovico di Breme, 33 20156 Milano (MI)

Tipo di azienda o settore

 

Settore elettrodomestici

Tipo di impiego

 

Agente di commercio

Principali mansioni e responsabilità

 

Vendita diretta

 

 

 

 

 

Istruzione e formazione

 

 

 

• Date (da – a)

 

Anno scolastico 1975/76

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

ITAS  (Istituto Tecnico Agrario Statale “P Cuppari “ ) Alanno – Pe-

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Estimo , Topografia, Agraria

• Qualifica conseguita

 

 

 

 

 

 

Diploma di Perito Agrario voto : 42/60

Date

 

 

Date (da – a)

 

 

Da 02/05/19 al 1° luglio 2019  progetto Agronautis finanziato da regione Abruzzo  prestazione di orientamento al lavoro, formazione e tutorship.

 

 

16 Ottobre 2015 Ambiente Lavoro, Bologna

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

AIAS – Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Convegno “Il nuovo codice di prevenzione incendi: la gestione del rischio incendio come vero protagonista della nuova prevenzione incendi”

• Qualifica conseguita

 

Attestato di frequenza

 

 

 

• Date (da – a)

 

15 Ottobre 2015 Bologna

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

A.N.CO.R.S. (Associazione nazionale consulenti e responsabili della sicurezza sul lavoro – sindacato datoriale)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Seminario “Ambienti sospetti di inquinamento o confinati, come orientarsi nel riconoscimento”

• Qualifica conseguita

 

Attestato di frequenza

 

• Date (da – a)

 

 

24 ottobre 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

FormEdil Pescara Formazione e Sicurezza nell’Edilizia

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Corso di formazione per Formatore – Docente in materia di salute e sicurezza sul lavoro “apprendimento degli adulti e facilitazione del gruppo di formazione” (aggiornamento RSPP/ASPP per tutti i Macrosettori Ateco)  

• Qualifica conseguita

 

 

Attestato di frequenza e verifica dell’apprendimento

 

• Date (da – a)

 

11 – 12  Luglio 2013 L’Aquila

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

AIAS - Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Workshop “Le responsabilità dei vertici aziendali in caso di infortunio o malattia professionale D.lgs 81/08 e 231/01)

• Qualifica conseguita

 

 

Attestato di frequenza

• Date (da – a)

 

Dal 9  Luglio al 10 Luglio 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

FormEdil Pescara Formazione e Sicurezza nell’Edilizia

Terni

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Blen.it - Corso di formazione per operatori delle scuole edili

• Qualifica conseguita

 

Attestato di frequenza

 

                                     • Date (da – a)          7 Maggio 2013

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           AIAS

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità          Corso Responsabilità vertici aziendali in caso di infortunio o malattia professionale

      professionali oggetto dello studio

                       • Qualifica conseguita            Workshop

 

 

• Date (da – a)

 

30 Giugno 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

FormEdil Ente Nazionale per la Formazione e l’Addestramento Professionale nell’Edilizia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Corso di formazione formatori MICS – Corso “Attrezzature” (artt.71 e 73 del D.Lgs 81/08 e s.m.i.)

• Qualifica conseguita

 

Certificato di frequenza

 

 

 

 

 

 

 

 

• Date (da – a)

 

14 Febbraio 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

FormEdil Pescara Formazione e Sicurezza nell’Edilizia

Via Prati n.29, Pescara

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Incontro informativo “Sconto premiale INAIL”

• Qualifica conseguita

 

Attestato di frequenza

 

 

 

                                     • Date (da – a)          30 Maggio 2011

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           EFEI - GLOBALFORM

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità          Aggiornamento RSPP – Seminario rischi specifici

      professionali oggetto dello studio

                       • Qualifica conseguita            Attestato di frequenza

 

• Date (da – a)

 

3 – 5 Maggio 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

INAIL Direzione Centrale Prevenzione Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione

00144 Roma – P.le Giulio Pastore, 6

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Seminario “Dai modelli organizzativi e di gestione alla responsabilità sociale di impresa” Ambiente Lavoro Convention 2011 Bologna 3-5 Maggio 2011

• Qualifica conseguita

 

Attestato di frequenza

 

 

 

 

• Date (da – a)

 

4 Maggio 2011 Bologna

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Associazione Prevenzione Incendi Italia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Workshop nell’ambito ambiente lavoro “Gli adempimenti pratici dei coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione nei cantieri edili pubblici e privati”

• Qualifica conseguita

 

Attestato di frequenza

 

 

 

 

• Date (da – a)

 

26 Maggio 2011, Pescara

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

FormEdil Pescara Formazione e Sicurezza nell’Edilizia

Via Prati n.29, Pescara

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Seminario di aggiornamento sulle tematiche dell’isolamento acustico dei massetti di sottofondo

• Qualifica conseguita

 

Attestato di frequenza

 

• Date (da – a)

 

11 Maggio 2011 Bologna

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Vega Formazione Srl Mestre (VE) Via Don Tosatto n.35

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Seminario “Il rischio elettrico dalla teoria alla pratica”

• Qualifica conseguita

 

 

Attestato di frequenza

                                     • Date (da – a)          6 Maggio 2011

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           Inail

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità          Seminario Modelli organizzativi di gestione responsabilità sociale di impresa

      professionali oggetto dello studio

                       • Qualifica conseguita            Attestato di frequenza

 

                                     • Date (da – a)          5 Maggio 2011

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           Necsi S.r.l.

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità          Corso Manutenzione sicura

      professionali oggetto dello studio

                       • Qualifica conseguita            Incontro tecnico

 

                                    • Date (da – a)           4 Maggio 2011

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           Prevenzione Incendi Italia

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità          Workshop Coordinatori della sicurezza nei cantieri edili pubblici e privati

      professionali oggetto dello studio

                       • Qualifica conseguita            Incontro tecnico

 

• Date (da – a)

 

3 Maggio 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

E.F.E.I. Ente paritetico per la formazione Via Ventura n.45 00181 Roma e Blobalform Srl Education Training Via Strauss n.45 84091 Battipaglia Salerno

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

 

Corso di formazione Aggiornamento RSPP/ASPP “Rischi specifici”

• Date (da – a)

 

7 Ottobre 2010 Modena

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      AiFOS Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Validatore di modelli di organizzazione e gestione della sicurezza in edilizia

 

• Qualifica conseguita

      Attestato di frequenza

 

 

 

• Date (da – a)

 

6 Ottobre 2010 Modena

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      Direzione Generale dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Convegno Nazionale “dBA 2010 Rischi fisici: valutazione, prevenzione e protezione dei 

      luoghi di lavoro”

 

• Qualifica conseguita

      Attestato di frequenza

 

                                   

                                     • Date (da – a)          5 Giugno 2010 Modena

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           BBS ITALIA

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità          Convegno linee guide gestione comportamenti aziendali

      professionali oggetto dello studio

                       • Qualifica conseguita            Attestato di frequenza

• Date (da – a)

 

30 Novembre 2010 Pescara

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      FormEdil Pescara Formazione e Sicurezza nell’Edilizia

      Via Prati n.29, Pescara

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Seminario di aggiornamento professionale “Rischio Elettrico nei cantieri edili”

 

 

• Qualifica conseguita

      Attestato di frequenza

 


• Date (da – a)

 

10 Giugno 2010 Bologna

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      IPAF International powered access federetion

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Seminario IPAF “ L’utilizzo in sicurezza delle piattaforme di lavoro mobili elevabili nei lavori 

      in quota”

 

• Qualifica conseguita

      Attestato di partecipazione

 


• Date (da – a)

 

22 Settembre 2009 Pescara

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      FormEdil Pescara Formazione e Sicurezza nell’Edilizia

      Via Prati n.29, Pescara

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Corso di formazione per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

 

 

• Qualifica conseguita

 

 

      Attestato di frequenza e di verifica dell’apprendimento

 

                                     • Date (da – a)         11 Giugno 2009

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           Informa

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità          Corso Stress Lavoro Correlato

      professionali oggetto dello studio

                        • Qualifica conseguita           Attestato di partecipazione

                                    

                                     • Date (da – a)          10 Giugno 2009

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           Regione Emilia Romagna

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità          Aggiornamento RSPP

      professionali oggetto dello studio

                       • Qualifica conseguita            Attestato di frequenza

 

 

                                     • Date (da – a)         10 Maggio 2009

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           CPT TORINO

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità          Seminario Costruire in sicurezza

      professionali oggetto dello studio

                       • Qualifica conseguita            Attestato di partecipazione

 

 

                                     • Date (da – a)          12 Giugno 2009

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           Associazione ambiente e lavoro

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità          Convegno nazionale D.Lgs. 81/08 Rischi, fonti, Misure, SGSL applicazioni

      professionali oggetto dello studio

                       • Qualifica conseguita            Attestato di frequenza

 

• Date (da – a)

 

4 – 12 Maggio 2009 Pescara

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      FormEdil Pescara Formazione e Sicurezza nell’Edilizia

      Via Prati n.29, Pescara

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Corso di formazione sulla valutazione e prevenzione del rischio stress lavoro

 

 

• Qualifica conseguita

      Attestato di frequenza e di verifica dell’apprendimento

 

 

• Date (da – a)

 

5 Febbraio 2009 Brescia

 

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      FormEdil Ente Nazionale per la Formazione e l’Addestramento Professionale nell’Edilizia

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      II° Seminario nazionale per i formatori dei corsi di 16 ore

 

• Qualifica conseguita

 

 

 

 

 

 

 

      Attestato di frequenza

 

 

• Date (da – a)

     18 Dicembre 2008 

 

 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      Regione Toscana

     

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Direttiva Macchine per la sicurezza di impianti e macchinari

 

• Qualifica conseguita

 

•Date (da—a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

 

      Attestato di frequenza

 

     03 Dicembre 2008 

     Regione Toscana

 

     Corso i dispositivi di protezione individuale

 

     Attestato di frequenza

 

Date (da-a)

 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      30 Ottobre 2008

      Regione Toscana

     

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Analisi dei rischi e prevenzione del settore edile

 

• Qualifica conseguita

 

      Attestato di frequenza

 

                                     • Date (da – a)          09  Ottobre 2008

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           Inail – Ispesl – Regione Emilia Romagna

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità          Convegno nazionale sostanze pericolose

                       • Qualifica conseguita            Attestato di frequenza

                                     • Date (da – a)          08 ottobre 2008

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           Associazione ambiente e lavoro

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità          Convegno nuovi obblighi valutazione rischi, formazione  su REACH e GHS

      professionali oggetto dello studio

                       • Qualifica conseguita            Attestato di frequenza

 

• Date (da – a)

 

12 Giugno 2008 Pescara

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      FormEdil Pescara Formazione e Sicurezza nell’Edilizia

      Via Prati n.29, Pescara

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Workshop informativo sulla sicurezza nei cantieri: cosa cambia con il NUOVO TESTO 

      UNICO sulla SICUREZZA

 

• Qualifica conseguita

 

      Attestato di frequenza

 

• Date (da – a)

 

8 Aprile 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      FormEdil Pescara Formazione e Sicurezza nell’Edilizia

      Via Prati n.29, Pescara

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Corso di formazione per Addetto alla Prevenzione Incendi, Lotta Anticendio e Gestione

      dell’Emergenza per Attività a – Rischio Medio

 

• Qualifica conseguita

      Attestato di frequenza

 

• Date (da – a)

 

27 Settembre 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      Regione Toscana

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Corso Formativo Finanziamenti comunitari

 

• Qualifica conseguita

 

•Date (da—a)                      

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

 

      Attestato di frequenza

    

     20 Luglio 2007

     Regione Toscana

 

   

    Figura professionale: responsabile organismi di formazione

    Attestato di Frequenza

 

• Date (da – a)

 

18 Luglio 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      Regione Toscana

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Corso formativo rischi e vincoli progettuali

 

• Qualifica conseguita

      Attestato di frequenza

 

 

• Date (da – a)

 

17 Luglio 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      Regione Toscana

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Corso formativo Gestione delle Risorse Umane

 

• Qualifica conseguita

      Attestato di frequenza

 

                                    

                                     • Date (da – a)          25 Maggio 2007

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           Ministero del Lavoro – Fondo Sociale Europeo

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità          Progetto S.P.E.I.R.O. Sostenibilità dell’inclusione sociale

      professionali oggetto dello studio

                       • Qualifica conseguita            Attestato di partecipazione

 

                                     • Date (da – a)         27 Marzo 2007

   • Nome e tipo di istituto di istruzione         Regione Toscana

                                       o formazione

                  • Principali materie / abilità        Corso elementi di budgeting e controllo economico

        professionali oggetto dello studio

                         • Qualifica conseguita         Attestato di frequenza

 

                                    • Date (da – a)           19 Marzo 2007

  • Nome e tipo di istituto di istruzione            Regione Toscana

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità            La formazione professionale: il quadro di riferimento normativo

      professionali oggetto dello studio

                       • Qualifica conseguita             Attestato di frequenza

 

                                     • Date (da – a           14 Febbraio 2007

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           ORFEA

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità           Progettazione e realizzazione di percorsi di alta formazione manageriale

                        • Qualifica conseguita           Attestato di frequenza

        

 

      

                                     • Date (da – a)          18 Gennaio 2007

  • Nome e tipo di istituto di istruzione           Ministero del Lavoro delle politiche sociali - Regione Abruzzo- F.S.E.

                                      o formazione

                 • Principali materie / abilità           Percorsi di alta formazione manageriale: Motivazione avanzata pianificazione e

                                                                      focalizzazione sugli obiettivi personali           

      professionali oggetto dello studio

                       • Qualifica conseguita            Attestato di frequenza/L’impiego di pratiche di flessibilità in azienda: affrontare i

                                                                     cambiamenti attraverso la tecnologia del se.

      

 

• Date (da – a)

 

14 Dicembre 2006 Francavilla Al Mare (CH)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      Regione Abruzzo

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Seminario di aggiornamento “Competenze e Maestria”

 

• Qualifica conseguita

      Attestato di presenza

 

 

• Date (da – a)

 

22 Novembre 2006 Chieti Scalo (CH)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      Regione Abruzzo 

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Seminario ORFEA (orientamento formazione e assistenza)

 

• Qualifica conseguita

      Attestato di presenza

 

 

• Date (da – a)

 

2 Dicembre 2005 Teramo

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      Profili Aziendali Srl e Partners

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Corso di formazione “Tutor aziendale per l’apprendistato”

 

• Qualifica conseguita

      Attestato di partecipazione

 

 

• Date (da – a)

 

 

18 Febbraio 2004 Francavilla Al Mare (CH)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

       Provincia di Pescara

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

       Seminario Progetto “Re.La.I.S.” reti per il Lavoro e l’Inclusione Sociale

 

• Qualifica conseguita

       Attestato di partecipazione

 

 

 

• Date (da – a)

 

 

9 Dicembre 2003 Pescara

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

      Ministero della Giustizia, Dip. Dell’amministrazione penitenziaria provveditorato regionale 

      per l’Abruzzo e il Molise

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

      Seminario Progetto “Re.La.I.S.” reti per il Lavoro e l’Inclusione Sociale

 

• Qualifica conseguita

      Attestato di partecipazione

 

 

 

• Date (da – a)

 

 

22 Gennaio 2002 Chieti Scalo (CH)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

       Regione Abruzzo

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

       Seminario “Il sistema Regionale di Accreditamento delle Sedi Formative e Orientative della 

       Regione Abruzzo”

 

• Qualifica conseguita

       Attestato di partecipazione

 

 

 

 

• Date (da – a)

 

 

16 Luglio 1998 Roma

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

       FormEdil Ente Nazionale per la Formazione e l’Addestramento Professionale nell’Edilizia

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

       Seminario formazione per l’Apprendistato

 

 

 

 

 

 

 

 

• Qualifica conseguita

 

 

 

 

 

 

 

 

Esperienze politiche

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

       Attestato di partecipazione

 

 

 

 

 

 

 

  13 giugno 2004 / 06 giugno 2009  CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA COMUNE DI CATIGNANO – LISTA CIVICA – CAPOGRUPPO SDI

 

Madrelingua

 

Italiana

Altre lingua

 

 

 

Francese

Capacità di lettura

 

buono

Capacità di scrittura

 

buono

Capacità di espressione orale

 

elementare

 

Capacità e competenze relazionali

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

 

Capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni in cui era indispensabile la collaborazione tra figure diverse acquisita tramite le diverse esperienze professionali sopra elencate.

 

 

Capacità e competenze organizzative  

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

 

Capacità di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità e assumendo responsabilità acquisita tramite le diverse esperienze professionali sopra elencate nelle quali mi è sempre stato richiesto di gestire autonomamente le diverse attività rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati. Capacità di lavorare in situazioni di stress acquisita grazie alla gestione di relazioni con il pubblico nelle diverse esperienze lavorative in cui la puntualità nella gestione e nel rispetto delle diverse scadenze era un requisito minimo.

Capacità e competenze tecniche

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc

 

Conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office, in modo particolare Word, Excel. capacità di navigare in Internet e gestire la posta elettronica

 

Capacità e competenze artistiche

Musica, scrittura, disegno ecc.

 

Musica (appassionato di chitarra classica)

Altre capacità e competenze

Competenze non precedentemente indicate.

 

Dichiarazione di Competenze relativa alla funzione  Amministrazione rilasciata da ORFeA (orientamento formazione e assistenza) 30 Marzo 2007 nell’Ambito del Progetto Approvato di Regione Abruzzo: “Progettazione e realizzazione di percorsi di alta formazione manageriale per gli operatori – residenti nel territorio regionale – delle sedi operative di Organismi di formazione professionale e/o orientamento accreditate dalla Regione Abruzzo” , Rif. Progetto Det.Dir. n.92/DL11 20/09/2005 – POR – Abruzzo Ob 3 2000-2006 FSE – Mis. C.

Patente o patenti

Patente B, Patente operatore stazione radioamatorial

                            

Tutte le reazioni:
11


Biografia Berardo Di Giandomenico

Tutta la mia attività di attivista nel Movimento 5 stelle in Abruzzo negli ultimi 10 anni, si è svolta al fianco del consigliere regionale Domenico Pettinari, di Barbara Stella, della parlamentare Daniela Torto e prima ancora al fianco del parlamentare Gianluca Vacca.

Tramite ideazione e stesura di tante leggi regionali, e relative conferenze stampa, articoli su quotidiani e tv locali.

Interviste, "dirette",  su innumerevoli argomenti, incontri con cittadinanza, istituzioni, associazioni.

ho proposto e fatto presentare innumerevoli interrogazioni al presidente Marsilio e ai vari assessori per competenza.

In una prima  riunione Zoom provinciale degli iscritti

Sono stato presentato da Domenico Pettinari e definito pubblicamente

" Attivista modello".

Nelle ultime due legislature regionali ha collaborato con Domenico Pettinari consigliere regionale del M5S alla ideazione e alla stesura di diverse proposte di Leggi Regionali, tra le quali:

- l'introduzione di un sussidio regionale a beneficio dei disoccupati abruzzesi ("Disposizioni a sostegno dei progetti di lavoro in favore delle persone in stato di disoccupazione")

- la valorizzazione del patrimonio tartufigeno abruzzese ("Le strade e le città del tartufo")

- il rilancio del patrimonio enogastronomico abruzzese attraverso la creazione di dieci itinerari turistici ("Le vie del gusto")

- la riscoperta delle fontane e delle sorgenti storiche d'Abruzzo come elementi attrattivi per il turismo.

- ha partecipato attivamente alla stesura del " programma" elettorale del Movimento per le prossime elezioni regionali partecipando anche a tutte le dirette zoom proponendo tra l'altro la gratuità del trasporto pubblico regionale.

Ha, inoltre, suggerito ai parlamentari M5S un'idea di proposta di Legge per l'introduzione di un taglio del Cuneo Fiscale e una riduzione delle Accise sui carburanti a beneficio dei residenti delle aree interne in via di spopolamento.

É stato eletto consigliere comunale di maggioranza nel comune di Catignano, in una lista civica dal 2004 al 2009, ha rivestito il ruolo di capogruppo. Nel 1990 è stato candidato alla provincia di Pescara e alla regione Abruzzo nella lista verdi arcobaleno.

Agricoltura
Istruzione
Edilizia