I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Attuare interventi di rilancio e difesa dei territori con programmi di tutela del patrimonio culturale ed ambientale.
In particolare si intende rivolgere l'attenzione al nostro Sud d'Italia, penalizzato storicamente dopo l'Unità d'Italia, ai fini di considerare la ripresa di un processo socio economico sulla base dell'unicità e ricchezza del proprio territorio e della propria storia.

Le politiche di risanamento e messa in sicurezza del Mezzogiorno d'Italia, insieme a quelle infrastrutturali ed energetiche, vanno integrate, per un'economia condivisa di sviluppo, con il recupero e la valorizzazione delle proprie risorse culturali, presenti sul territorio, per esempio, in campo artistico-architettonico, archeologico, ambientale, paesaggistico, agroalimentare. Esse vanno intese come beni comuni finalizzati ad incrementare non solo il turismo, ma il benessere di intere comunità che ritrovano condizioni di vita corrette, in equilibrio con propri luoghi di origine.

Formazione

01/01/1980 - 31/12/1980
Master Post Laurea
MASTER IN GESTIONE AZIENDALE - Scuola di AMMINISTRAZIONE AZIENDALE - TORINO

Nato a Napoli il 12.12.1952.

Abito a Ischia da settembre 2015, arrivando da Torino dove ho svolto attività di Ingegneria nel campo risparmio energetico e uso fonti rinnovabili.

Fino ad agosto 2015 docente di Elettronica all'Istituto Tecnico Avogadro di Torino.

Laureato in Ingegneria Elettrotecnica al Politecnico di Torino anno 1976.

Diplomato master in gestione aziendale c/o Scuola SAMMA di Torino anno 1980.

Funzionario Lega delle Cooperative Comitato Piemontese anni 1980 e 1981.

Docente di Elettronica in Istituto Tecnico dal 1982 fino ad agosto 2015.

Certificatore energetico del Piemonte, Liguria e V. d'Aosta per APE (attestati di prestazione energetica) e consulente pratiche ENEA per detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico, in studio di progettazione termotecnica dal 2007 al 2015.

In possesso di patente di guida per veicoli A-B.

Sufficiente conoscenza lingua inglese.

Membro dal 2017 del MU Amici di Beppe Grillo Isola d'Ischia per iniziative di difesa e promozione eco sostenibile del territorio.

Organizzati a giugno 2017 e 2018 convegno con patrocinio Comunità Europea su interventi di risparmio energetico con fonti rinnovabili per strutture alberghiere.

Partecipazione alla campagna elettorale nel comune di Casamicciola.

Attualmente fase di approfondimento per lo sviluppo delle tematiche del settore turistico locale, alla luce delle problematiche antisismiche post terremoto agosto 2017 e covid 2019.

Radicale anni 70/80 per campagne referendarie.

Socio e Consigliere regionale Piemonte del WWF anni 90/00; attualmente ancora socio.

Consigliere nazionale ass.ne ambientalista ONDA (Organizzazione Nuova Difesa Ambientale) anni 02/13 per promuovere la legge regionale del Lazio sugli Ecomusei e per applicare la legge nazionale n. 464/97 per l'istituzione delle aree protette nei poligoni militari.

Eletto come rappresentante RSU dell'Istituto Tecnico Avogadro Torino, dove insegnava, nell'anno scolastico 00/01.

Musei
Politiche Abitative
Fondi Europei
Scuola
Cultura
Agricoltura
Editoria
Istruzione
Edilizia
Ambiente
Energia
Economia Circolare
Piano Energetico
Artigianato
Beni Culturali
Parchi