Sono nata in Quartu Sant'Elena, a questa Città appartengono parte delle mie origini perché esse risalgono anche ad un Paese del Sarcidano che si chiama Orroli.
Ho sempre lavorato, studiato e coltivato interessi diversificati, accompagnati da sani e fermi principi, trasmessi dalla mia famiglia e dalle persone valide e positive che ho incontrato nel corso della vita.
Queste attività sono state svolte con un principio comune contenuto in un verso di una mia poesia dedicata a mia Madre dal titolo: A Te "A Te che mi hai insegnato la devozione nel proprio credo"
Con la nascita del M5S è iniziato il mio interesse per la politica. E' stato un avvicinamento intuitivo e spontaneo e sono in perfetta sintonia con esso.
Il sentire verso il Movimento è riassunto in un mio post riferito alla figura del cofondatore Gianroberto Casaleggio: "Le parole del cuore arrivano molto lontano, non solo nello spazio ma anche nel tempo. Non solo l'Italia e l'Europa ma tutto il Mondo gli saranno grati".
Quotidianamente penso alla legislazione Regionale, Nazionale ed Europea, del Settore Lavoro, che sarebbe consona al cambiamento ed adeguata ad un prossimo futuro imperniato dall'intelligenza artificiale. In primis ritengo che il principio da ristabilire, in un mondo del lavoro sano, sarebbe il rispetto della dignità inviolabile della persona, sia riferito al Lavoratore che al Datore di Lavoro. Inoltre, i miei intenti di cambiamento, con l'emanazione di una legislazione adeguata, sarebbero finalizzati al raggiungimento dell'equilibrio tra domanda e offerta di lavoro, alla riduzione dell'orario di lavoro, al raggiungimento della parità di genere, ad un incremento della sicurezza nei luoghi di lavoro con annesso lo stress lavoro correlato, e, una sensibilità particolare sarebbe rivolta ai LGBTQ.
Le mie specifiche competenze abbracciano i seguenti ambiti: Lavoro; Psicologia, Psicoanalisi e Pedagogia; Poesia; Cultura, Storia, Linguistica; Ambiente. Questi ultimi riferiti, particolarmente, alla mia Città e alla Sardegna.
Formazione
Sono nata e vivo in Quartu Sant'Elena.
Ho lavorato in Aziende private. In seguito ad un Concorso pubblico sono stata assunta dal Ministero del Lavoro in esso ho superato il concorso pubblico per Accertatore del Lavoro, successivamente transitata alla Provincia di Cagliari e attualmente lavoro presso l'Aspal Sardegna.
Contemporaneamente all'attività lavorativa, dopo aver frequentato le Facoltà di Veterinaria e Giurisprudenza, sostenendo in entrambe alcuni esami, mi sono laureata in Pedagogia presso l'Università degli Studi di Cagliari ed ho studiato Psicologia e Psicoanalisi frequentando l'Istituto di Psicoanalisi Cesare Musatti di Cagliari. Sono stata abilitata all'Esercizio della Professione di Psicologo dall'Università la Sapienza in Roma e successivamente mi sono iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Sardegna.
Il mio interesse per la Cultura e l'Ambiente della Sardegna risale all'infanzia con la frequenza di un Gruppo Scout. Questo interesse l'ho perfezionato in seguito al conseguimento della Laurea, frequentando il Master in "Approcci Interdisciplinari nella Didattica del Sardo" ed il Corso per "Operatore Naturalistico Ambientale" presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Cagliari con la partecipazione delle Associazioni Ambientaliste Italia Nostra e l'Associazione per il Parco Geominerario della Sardegna. Sono diventata Socia di quest'ultima Associazione e dopo alcuni anni del CAI sino all'anno 2022.
Seguo le attività dell'Accademia della Crusca.
Ho pubblicato tre Raccolte di Poesie ed anche questa passione risale all'età giovanile. A breve pubblicherò la quarta raccolta di poesie dal titolo : Amore Materno Amore Fraterno.
Ho organizzato le seguenti Call to Action:
Libri in Movimento; negli anni 2018 e 2019 Giornata Mondiale per il Cuore; SeLoDiciamoLoFacciamo.
Con il gruppo Amici di Beppe Grillo della mia Città ho partecipato alla raccolta di cibo per il Canile che era presente in Città; ad escursioni in alcuni siti da valorizzare; ai Banchetti sull'Euro e la Costituzione.
Ho comunicato nella mia Città il problema di inquinamento di Borgo Val di Taro - Parma -
Ho partecipato a due edizioni di Italia 5 Stelle: Rimini e Napoli. Ho partecipato al Villaggio Rousseau a Milano nel 2019..
Sono stata Rappresentante di lista in diverse tornate elettorali,
Ho portato a termine il percorso di Ambasciatore della Partecipazione sulla Piattaforma Rousseau.
Ho creato un Gruppo Facebook: Su M5S Sardu
Mi sono candidata sia per le Regionarie che per le Parlamentarie Europee nell'anno 2019 arrivando rispettivamente quarta e ottava con le consultazioni on line sulla Piattaforma Rousseau. Ho presentato la mia candidatura in qualità di Sindaco del Comune di Quartu Sant'Elena non portandola a termine.