Dopo aver conseguito, nel 1989, la maturità scientifica presso il Liceo "Camillo Golgi" di Breno (BS), mi sono laureata in Scienze Biologiche il 27 luglio 1994 presso l’Università degli Studi di Pavia.
Le tematiche trattate nel corso della tesi, svolta in ambito idrobiologico, mi hanno dato modo di approfondire sul campo le mie conoscenze sulle dinamiche evolutive degli ecosistemi. Dopo un breve frangente nell’insegnamento di Scienze presso le scuole superiori, nel 1996 sono stata assunta in organico a tempo indeterminato presso il Parco dell’Adamello-Comunità Montana di Valle Camonica in qualità di Istruttore Direttivo Tecnico.
Mi occupo principalmente di ricerca scientifica, tutela e monitoraggio della fauna selvatica, analisi floristiche, turismo sostenibile, gestione delle risorse idriche, educazione e divulgazione ambientale, pianificazione territoriale e paesaggistica, diffusione di fonti energetiche innovative per il contrasto ai cambiamenti climatici, glaciologia, gestione e valorizzazione della Riserva della Biosfera-MaB UNESCO "Valle Camonica - Alto Sebino".
Appassionata, sin da bambina, di natura e di montagna, sono impegnata quotidianamente nella tutela della biodiversità e dei servizi ecosistemici.
Sono spesso relatrice a convegni, seminari, corsi e webinar su tematiche naturalistiche, di pianificazione territoriale e di sviluppo sostenibile.
Ritengo il Movimento 5 Stelle l'unica formazione politica che vuole perseguire seriamente la tutela dell'ambiente (che significa anche tutela della salute dei cittadini), il buon funzionamento della giustizia, i diritti dei lavoratori e il bene comune, senza obbedire a potentati economici e finanziari. Per questi motivi, e perché ho a cuore il destino di mio figlio dodicenne e di tutti i giovani, ai quali stiamo negando un futuro, ho deciso di candidarmi alle parlamentarie del Movimento, pur non avendo alcuna esperienza politica alle spalle.
Riporto di seguito alcuni link ai più recenti eventi informativi a cui ho partecipato:
https://www.youtube.com/watch?v=1Tj_0Zl6j_8&t=2379s
https://www.youtube.com/watch?v=gBhVj8VXh3g
https://www.raiplaysound.it/programmi/nelletraccedellupo
https://www.youtube.com/watch?v=hnvv63O6e3w
https://www.youtube.com/watch?v=emyTi0feLQw
https://www.youtube.com/watch?v=kmmyhgk4V3E
https://www.youtube.com/watch?v=rRN6zHkjjqc
https://www.youtube.com/watch?v=lXCDeQjfPWU
https://www.unimontagna.it/web/uploads/2021/05/2021.05.21-Bonettini.pdf
http://www.parcoadamello.it/wp-content/uploads/2019/02/Anna_Bonettini_gev-ofv_2013.pdf
http://www.parks.it/riserva.MAB.vallecamonica.altosebino/gui_dettaglio.php?id_pubb=7109
https://www.architettibrescia.net/img/uploads/file/1561362054-locandina_29_giugno_(1).pdf
https://www.giornaledibrescia.it/valcamonica/le-marmotte-stanno-per-tornare-nella-conca-del-lago-d-aviolo-1.3671942
https://www.naturachevale.it/wp-content/uploads/2019/03/Convegno-grandi-carnivori-13-aprile.pdf
https://www.bresciaoggi.it/territori/valcamonica/prevenzione-parola-d-ordine-della-salute-1.8942246
https://www.cai.it/fileadmin/documenti/Corsi/archivio/relazioni/pontedilegno/Bonettini-parco.pdf
https://www.istitutomeneghini.edu.it/2022/05/21/noi-e-leuropa-international-projects/
https://www.ilpuntoquotidiano.it/alboscuole/agenda-2030/
https://ubigreen.fondazionecariplo.it/connessione-ecologica/2015/1457/allegati/0il-fiume-oglio-interno.pdf
Formazione
Professione
Biologa, da sempre studiosa delle dinamiche evolutive degli ecosistemi, dopo un breve frangente nell’insegnamento di Scienze presso le scuole superiori, nel 1996 sono stata assunta in organico presso il Parco dell’Adamello-Comunità Montana di Valle Camonica. Mi occupo principalmente di tutela della biodiversità e dei servizi ecosistemici, monitoraggio della fauna selvatica, ricerca scientifica, educazione e divulgazione ambientale, pianificazione territoriale, contrasto ai cambiamenti climatici, valorizzazione della Riserva della Biosfera “Valle Camonica – Alto Sebino”.
Non ho svolto iniziative da attivista
Non ho esperienze politiche