I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Ciao a tutti, sono Aniello Iervolino di San Gennaro Vesuviano.

Sono un avvocato amministrativista e mi occupo, in particolare, di tutto ciò che afferisce alla Pubbliche Amministrazioni (centrali e locali).

Fino a luglio, sono stato collaboratore dell'on. Silvana Nappi.

Attualmente, ricopro la posizione di Specialista legale Concessione per l'Area Sud per Open Fiber S.p.a, occupandomi di offrire supporto giuridico ai referenti territoriali dell'Area Sud Italia, nell'ambito della Concessione Infratel, per la posa della fibra.

Sino ad aprile 2023, sono stato responsabile dell'ufficio contenzioso al Parco Archeologico di Pompei.

Ho, quindi, competenza in materia di appalti pubblici, beni culturali e diritto amministrativo.

Ho conseguito un master in appalti pubblici con "Il Sole24Ore" ed ho completato il master in Diritto Amministrativo (direttore, prof. Bernardo Giorgio Mattarella) alla "LUISS Guido Carli".

Dal 2012, sono sostenitore attivo del Movimento e mi sono dedicato, nello specifico, alle lotte "territoriali" campane, aderendo a molteplici eventi.

Sono stato Coordinatore del Forum dei Giovani del mio paese per tre anni e faccio parte di numerose associazioni che si occupano delle tematiche più sensibili per il nostro territorio.

Formazione

04/02/2022 - 12/08/2022
Master Post Laurea
Master in "Diritto Amministrativo", presso LUISS Guido Carli, direttore scientifico prof. Bernardo Giorgio Mattarella. In corso
29/04/2021 - 26/06/2021
Master Post Laurea
Executive master in "Appalti pubblici" presso "24Ore Business School"

Professione

01/09/2021 - 12/08/2022
Esperi legali in enti pubblici
Specialista legale, ufficio contenzioso del Parco Archeologico di Pompei. Gestione degli affari di natura giuridica in tutti i campi del diritto amministrativo: - elaborazione di atti di natura giuridica e stesura di pareri legali; - anticorruzione e trasparenza; - analisi delle nuove normative e valutazione dei conseguenti sviluppi; - predisposizione di strumenti e procedure di cui l’Amministrazione si deve dotare e valutazione della fattibilità e validità giuridica; - Individuazione di soluzioni che tutelino la struttura amministrativa; - rapporti con le autorità amministrative indipendenti; - istituti tipici dei beni culturali; - analisi della natura del contenzioso e predisposizione di strumenti per la ricomposizione delle divergenze senza il ricorso alle vie legali; - contenzioso e rapporti con Avvocatura dello Stato; - verifica dell’impatto del contenzioso e messa in atto di azioni correttive; - rapporti con la Corte dei Conti; - conclusione ed esecuzione di contratti, accordi e convenzioni; - contratti pubblici




Musei
Enti Locali
Digitale
Patrimonio Pubblico
Lavori Pubblici
Affari Costituzionali
Gestione Del Territorio
Demanio
Giustizia
Urbanistica
Giustizia Ed Affari Costituzionali
Beni Culturali

Lingue

English
B2