Angelo Visone
Sono Angelo Visone, nato nel 1971 di Cercola, un paesino di circa di 18.000 abitanti in provincia di Napoli e dal 2010 ho intrapreso il mio percorso nel MoVimento 5 Stelle.
Sposato, padre di un piccolino nato nel 2011, sono diplomato come perito elettronico, innamorato dell'informatica e di tutti gli strumenti ad esso collegati. Dopo il diploma grazie a questa innata passione per la tecnologia, sollecitata da mio padre che ad 8 anni mi porta a casa un home computer, inizio a lavorare dapprima come semplice commesso in un negozio di articoli informatici, poi come impiegato in diverse attività di ufficio (uno studio legale, un azienda di progettazione e realizzazione di sistemi di sicurezza, una azienda web oriented rivolta al B2B e B2C in sanità, ed in ultimo sono passato, consecutivamente, in due aziende che si occupano di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro).
Nel tempo libero mi occupo di riparare a titolo gratuito (e a volte perdendoci pure) i computer di quanti mi chiedono una mano e realizzando in molti casi anche un'opera di riciclo dei PC che vengono dismessi a favore di chi, magari non può permetterselo. Proprio questo mio variegato percorso di vita mi dimostra, ogni giorno, che la passione può portarti ovunque e mi consente al contempo di toccare con mano le tante realtà di vita e le tante miserie presenti nei nostri territori. Cerco nel mio piccolo di aiutare chi ne ha bisogno con azioni concrete anche di volontariato e di donazione ai più deboli.
Grazie alle ultime esperienze lavorative ho potuto notare che la prevenzione, in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ma anche in altri ambiti!) non risulta solo un insieme di leggi e norme da rispettare e per le quali si può incorrere in sanzioni, ma rappresenta un valore aggiunto che consente di migliorare il benessere aziendale e di conseguenza anche il rendimento dell'azienda stessa.
Ho sempre pensato che fosse giusto mettere i valori davanti alle competenze e continuo a credere che debbano essere cittadini comuni con i problemi di ogni giorno quelli che devono entrare nelle istituzioni!
La ricetta è quella di sempre, mettere un terminale dentro e portare fuori tutto il possibile per analizzarlo insieme alla nostra comunità e trovare le migliori soluzioni frutto di condivisione e partecipazione!
Chi mi conosce sa bene che il mio impegno sarà, come lo è sempre stato, continuo e senza sconti per nessuno. Per questo mi metto sempre a disposizione dei cittadini e di quel progetto che ancora oggi ha, almeno per me, una sua enorme valenza.
Formazione
Ruoli Istituzionali
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Febbraio 2018 - Corso di addetto al Primo Soccorso aziendale con utilizzo del defibrillatore (BLSD)
Ottobre 2010 - Corso di addetto al Primo Soccorso aziendale
Ottobre 2009 - Corso di formazione per Responsabile e Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P)
Febbraio 2009 - Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) con nomina in azienda.
Titolo di istruzione o formazione
Patente Europea (EDCL)
15 Marzo 1999
Titolo di istruzione o formazione
Attestato di qualifica professionale - Rilasciato dalla Regione Campania - Settore Formazione Professionale
Qualifica conseguita
Operatore di terminali 400 ore
1989 / 1990
Titolo di istruzione o formazione
Diploma Voto 54/60
Qualifica conseguita Perito Elettronico Industriale
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
PRIMA LINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE INGLESE
Capacità di lettura OTTIMO
Capacità di scrittura OTTIMO
Capacità di espressione orale BUONO
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Ho lavorato in un esercizio commerciale dove ho imparato a relazionarmi con il pubblico ascoltando le diverse esigenze e presentando in modo professionale i prodotti e le offerte.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Lavoro di gruppo: ho lavorato in diverse situazioni in cui era indispensabile la collaborazione tra figure diverse.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Ottima conoscenza principali sistemi operativi e di buona parte di applicativi, ottime competenze della suite Microsoft Office (Word, Excel, Powerpoint, Access) ed equivalenti, uso di programmi di grafica, impaginazione elettronica, creazione archivi, programmi di posta elettronica, navigazione web. Modeste conoscenze linguaggi di programmazione e SQL.
PATENTE O PATENTI Sono in possesso della patente di guida (Patente B)
ESPERIENZA LAVORATIVA
da Luglio 2004 - Oggi
Tipo di azienda o settore: Privato - Società di servizi - Medicina del Lavoro - 626/94 - 81/08 e s.m.i.
Tipo di impiego: Impiegato amministrativo di concetto con funzioni di coordinamento.
Principali mansioni e responsabilità: Seguire l'attività dell'azienda da tutti i punti di vista, organizzativo, contabile, recupero crediti, contatti, piccola contabilità clienti / fornitori ecc. Responsabile Qualità ISO 9001:2015
da 2002 - Giugno 2004
Tipo di azienda o settore: Privato - Società di servizi web oriented dedita a creare un b2b o b2c tra clienti e fornitori del comparto sanità attraverso un portale ed una rivista di 64 pagine.
Tipo di impiego: Impiegato.
Principali mansioni e responsabilità: Segreteria, Addetto all?archivio, Addetto alle relazioni con il pubblico, Centralinista, Inserimento dati con ausilio di strumenti informatici, creazione di pagine web statiche per i clienti/fornitori. Utilizzo programmi per impaginazione rivista, creazione database contatti ed appuntamenti.
da 1998 - 2002
Tipo di azienda o settore: Privato - Società operante nel settore della sicurezza, impiantistica, radio e videosorveglianza.
Tipo di impiego: Impiegato / Tecnico.
Principali mansioni e responsabilità: Segreteria, mansioni tecniche, RAQ ISO 9001, creazione archivio clienti / fornitori, organizzazione squadre tecniche per interventi presso i clienti, gestione magazzino ricambi ed apparecchiature.
da 1996 - 1998
Tipo di azienda o settore: Privato - Studio legale
Tipo di impiego: Addetto alla segreteria
Principali mansioni e responsabilità: Segretario, Addetto all'archivio, Addetto alle relazioni con il pubblico, Centralinista, Inserimento dati, Copia atti e stesura lettere ed atti con l'ausilio di strumenti informatici
da Giugno 1993 - Settembre 1996
Privato - Esercizio commerciale articoli informatici
Commesso
Addetto alle relazioni con il pubblico, Centralinista, Addetto alle vendite, Addetto al ritiro merci, Addetto allestimento vetrine, Addetto alla cassa, Assistenza PC.
Nel 2008 vengo invogliato da un collega di lavoro ad andare al Teatro Politeama per vedere uno spettacolo di Grillo e, molto prima della nascita del MoVimento 5 Stelle sento parlare di cose vicine, da sempre, alla mia percezione della realtà.
Impegno civico, coerenza, cura dei beni comuni, comunità. Conosco, a fine spettacolo, i ragazzi del Meetup di Napoli con i quali e dai quali cerco di attingere per portare il messaggio anche nella mia piccola cittadina.
Frequento qualche riunione alla Città del Sole (HQ del Meetup di Napoli) e incrocio i ragazzi di alcuni gruppi della provincia e dopo aver frequentato Torre del Greco, Portici (in cui incontro un altro attivista del mio territorio) ci accodiamo al nascente gruppo di San Giorgio a Cremano nel quale partecipo molto assiduamente contribuendo, nel mio piccolo all'elezione del primo consigliere del Sud Italia, il mio fraterno amico Danilo Cascone!
Da allora, insieme e grazie alla mia inseparabile moglie (ed oggi anche a mio figlio che ci segue ovunque!), ho dedicato tutte le mie energie e passione nell'attuare anche nel mio territorio questa piccola, grande rivoluzione. Infatti nel 2010 mettiamo su un blog (www.movimentocercola.it) ed una pagina Facebook ed iniziamo le nostre attività sul territorio di Cercola. Gazebo, riprese video dei consigli comunali, azioni civiche e controllo dell'attività amministrativa attraverso la costante verifica di quanto appare sull'albo pretorio del comune (conosciuto ai più come "Fiato sul Collo") le attività portate avanti.
Nel 2010 promotore per la lista alle elezioni regionali della Campania (Candidato Presidente Roberto Fico)
Nel 2011 promotore per la lista alle elezioni comunali di Napoli (Candidato Sindaco Roberto Fico)
Nel 2012 promotore della lista alle elezioni comunali di San Giorgio a Cremano (Candidato Sindaco Danilo Cascone)
Nel 2012 ho messo su insieme ai miei compagni di viaggio il Meetup Amici di Beppe Grillo di Cercola / Cercola in MoVimento
Nel 2013 alle comunali sono stato scelto come portavoce della nostra lista certificata. In quella tornata non riusciamo a far eleggere nessuno dei nostri, ma nonostante tutto abbiamo continuato la nostra opera nei cinque anni successivi.
Nel 2015 superate le selezioni online, ho partecipato come candidato consigliere alle regionali della Campania.
Nel 2016 partecipo alle candidature per il Consiglio Comunale di Napoli come comune capoluogo di provincia (risultando il primo dei non selezionati!) e per motivi ancora ignoti non riesco ad entrare in lista.
Nel 2018 insieme al nostro gruppo locale ed a norma del regolamento per le elezioni nazionali e comunali decidiamo di non concorrere alle Parlamentarie per non abbandonare il percorso sul territorio in cui tanto abbiamo investito. Così riusciamo a mettere finalmente in consiglio comunale un portavoce Giovanni Rinaldi al quale ho dato tutto il mio supporto fino alla fine del suo mandato!
Nel luglio 2021 a seguito delle dimissioni del nostro portavoce Giovanni Rinaldi, entro in qualità di primo eletto a surrogare il ruolo di portavoce fino allo scioglimento anticipato del consiglio comunale avvenuto il 17 maggio 2022.
Tra le tante iniziative a cui ho partecipato attivamente ci sono:
- Raccolta Firme referendum Acqua Pubblica
- Tutti i Firma Day (nazionali e locali) per le presentazioni delle liste del MoVimento 5 Stelle
- Eventi di presentazione dei nostri candidati sul territorio
- Raccolta Firme RC Auto Equa
- Rappresentante di lista in tutte le elezioni dalle regionali della Campania 2010 fino ad oggi.
- Gazebo informativi, manifestazioni, Riunioni comunali, regionali (Campania) tese al confronto e scambio di idee e per aumentare la partecipazione
- Partecipante della pubblicazione "Il MoVimento dei Cittadini" poi divenuto il "Volantone dei Meetup" distribuito in tutta Italia.
- Attivista su tematiche ambientali del territorio (inquinamento da amianto, discariche fino al decoro urbano) con numerosi esposti e denunce presentati
- Partecipazione ed organizzazione eventi "Città Amianto Free"
- Esposto su decadenza del Consiglio Comunale di Cercola per reiterate assenze in prima convocazione dei consigli comunali
- Promotore attivo (gazebo ed eventi informativi!) di tutte le battaglie del MoVimento 5 Stelle (Fuori dall'Euro, No Trivelle, Referendum Costituzionali ecc.)
- Partecipazione a seminari informativi "Comune InFormazione" per la diffusione e comprensione dei meccanismi dell'amministrazione comunale
- Superamento Corsi E-Learning su Rousseau
- Consigliere Comunale di Cercola (NA) dal 09/07/2021 al 17/05/2022.
- Precedentemente nessuna esperienza in nessuna istituzione. Semplicemente un cittadino libero in quanto informato!
- Partecipazione a diversi comitati ed associazioni territoriali per la tutela e conservazione del territorio e delle sue caratteristiche...
- Socio Associazione Culturale senza scopo di lucro "Kaledo mangiare bene mangiare tutti" ( www.kaledo.it ) che si occupa, in linea con i miei intenti, di salute, abbattimento del superfluo e solidarietà il cui motto è: “ci piace credere che il gioco possa cambiare il mondo” e che ispirandosi all’appello di Raoul Follereau: "...un terzo dell’umanità muore per mangiare troppo mentre i due terzi muore per mangiare troppo poco...”, si impegna a contrastare le cause che generano questo divario.