Cari amici del Movimento,
Mi chiamo Angelo Pardo, ho 28 anni e sono nato e cresciuto a Catania. Ho una laurea di primo livello in Economia Aziendale, conseguita all'Università degli Studi di Catania e sono laureando, nello stesso dipartimento di Economia e Impresa, in Direzione Aziendale.
Ho trovato il coraggio (la voglia era già presente negli anni passati!) di presentare la mia auto-candidatura per la Camera dei Deputati. La sottopongo a voi amici a 5 Stelle con l'obiettivo di impegnarmi e mettercela tutta per portare in Parlamento i temi principali del Movimento che ci uniscono.
Mi definisco una persona molto curiosa. Ho iniziato ad interessarmi alla politica a partire dal 2011, anno in cui cadde il Governo Berlusconi IV e venne incaricato Monti di formare il nuovo Governo.
Mi sono iscritto quasi da subito al Movimento 5 Stelle, condividendo praticamente ogni punto del programma elettorale, e ho trovato molto coerente il comportamento di molti Portavoce in Parlamento, a differenza di quasi tutte le altre compagini politiche. Ho cercato di imparare quante più nozioni possibili dalla storia politica italiana e mi sono appassionato, in special modo, al periodo della prima metà degli anni '90 (gli anni delle stragi e della trattativa Stato-mafia) e a tutto il periodo in cui il Movimento 5 Stelle ha partecipato attivamente alla politica nazionale. I temi che più mi affascinano sono, senza dubbio, quelli legati al mio ambito di lavoro e studio, ovverosia la finanza e la politica economica, ma sono molto interessato anche ai temi in materia di giustizia, fiscalità, infrastrutture e trasporti e di sostenibilità economica, ambientale e sociale.
Per mantenermi aggiornato sulle principali tematiche che coinvolgono il nostro Paese, ho preso l'abitudine di leggere le principali testate giornalistiche, cercando di mantenere un'eterogeneità dei gruppi editoriali che mi possano permettere di avere uno spirito più critico davanti a un'informazione! I miei giornali preferiti, cionondimeno, sono Il Fatto Quotidiano e Il Sole 24 Ore.
Sebbene sia (ancora per poco!) un giovane under 30, ho fatto alcune esperienze lavorative, sin da quando ero appena dodicenne! Ho avuto, infatti, la fortuna di poter recitare in un film, andato in onda in prima serata su Rai 1, con il ruolo di protagonista. Subito dopo questa splendida esperienza, ho ricoperto il ruolo di uno dei venti protagonisti di una serie televisiva, andata in onda su Rai 3 per qualche anno, il cui responsabile editoriale e ideatore fu Giovanni Minoli. Queste esperienze mi hanno offerto l'opportunità di imparare molto presto il valore del rispetto del lavoro (proprio e degli altri) e mi hanno insegnato ad essere responsabile nel mantenere gli impegni presi, nonché una buona conoscenza dei mezzi di informazione e capacità comunicative.
Attualmente, mi occupo di Business Development per una giovane impresa che offre dei servizi innovativi a medie imprese e investitori privati; ho lavorato, in precedenza, per una multinazionale che vende dei software gestionali e contabili per commercialisti e imprese, per la quale mi occupavo di gestione della clientela e customer care. Ho imparato sin da subito a lavorare in team e a gestire efficacemente lo stress. Inoltre, ho potuto mettere in pratica e affinare le mie conoscenze ed esperienze in ambito di mediazione e negoziazione.
Infine, vorrei spendere qualche minuto del vostro tempo spiegandovi che ho investito la maggior parte del mio tempo negli ultimi anni dividendomi tra studio e lavoro; ciononostante, ho accumulato un discreto bagaglio di esperienze in vari ambiti, che spero di poter mettere a disposizione di tutti. Posseggo un approccio analitico e incentrato alla ricerca delle fonti, specialmente in tema politico: ho un sincero desiderio di confrontarmi e ho sempre (anche volontariamente) affrontato discussioni con coetanei e adulti di idee molto diverse dalle mie.
Sperando di poter ricevere il vostro più sincero giudizio, colgo l'occasione per salutarvi tutti e per augurarci un futuro migliore!
Con affetto,
Angelo Pardo
Formazione
Professione
Ho inserito, in allegato al mio profilo, il mio Curriculum Vitae, dopo aver eliminato i dati sensibili.
In tanti non mi conoscerete personalmente, ma ho partecipato, nel corso degli anni, ad alcuni eventi e meeting organizzati dal Movimento 5 Stelle.
In particolare:
Nel 2013 ho partecipato alla formazione della lista elettorale per San Gregorio di Catania (CT), oltre che a eventi e manifestazioni;
Nel 2014 ho supportato la candidatura a Sindaco di Bronte di Davide Russo, partecipando ai comizi elettorali;
Nel 2016 ho effettuato attività sul territorio per la campagna referendaria #iodicono;
Nel 2018 ho partecipato attivamente alla formazione della lista elettorale per San Gregorio di Catania (CT), candidandomi personalmente al Consiglio Comunale ed effettuando banchetti ed eventi elettorali;
Nel 2013 (in occasione delle elezioni politiche nazionali), nel 2014 e nel 2018 (in occasione delle elezioni europee) ho partecipato in qualità di rappresentante di lista, per controllare il corretto svolgimento dello spoglio elettorale.
2020 - Candidato al Consiglio Comunale di San Gregorio di Catania (CT)
L'unica esperienza politica di cui posso vantarmi si riferisce alla mia candidatura al Consiglio Comunale di San Gregorio di Catania (CT) nel 2018. Nonostante il risultato elettorale che non ha premiato la nostra lista, ho fatto un'esperienza fantastica, avendo avuto l'opportunità di mettermi in gioco in prima persona per il mio Comune e di aver conosciuto persone di grande sensibilità e voglia di fare.