Aldo Di Caterino

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Perseguo ideali di giustizia, solidarietà, inclusione ed onestà.
Desidero una politica a favore della gente, sobria, non urlata, all'insegna del bon ton e del rispetto reciproco delle opinioni.

Formazione

01/01/1977 - 31/12/1977
Diploma Di Maturita
Liceo Scientifico - Liceo Scientifico "E. Fermi" - Bari In àmbito lavorativo, partecipazione ai seguenti corsi e seminari: 1994-2000 • Il Bilancio d’Impresa (base ed avanzato) • I principali indicatori per una corretta analisi di Bilancio • La gestione del credito • La gestione del rischio creditizio • Il credito anomalo (problematico e deteriorato) • Stili di leadership 1999 • Partecipazione al master “Corporate Banking” curato dall’Isim di Catanzaro e cofinanziato dal Ministero del Lavoro e dal Fondo Sociale Europeo. Detto corso, di 400 ore d’aula, si è sviluppato attraverso moduli didattici concernenti la consulenza alle imprese e la gestione degli strumenti agevolativi collegati ai Patti Territoriali e ai Contratti d’Area 2006 • Processi Credito Basilea 2 2008 • I Rating 2009 • Antiriciclaggio • Responsabilità amministrativa del personale D. Lgs. 231/01 2010 • Progetto fiducia: Aree e Regioni 2011 • D. Lgs. 81/2008 Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro • Credito problematico: Gestione Retail Specialisti Credito 2012 • Antiriciclaggio • Il D. Lgs. 231/2001 • La responsabilità amministrativa d’impresa 231/01 • EWA: Revisione facoltà creditizie 2013 • La trasparenza di Banca d’Italia • La privacy aziendale • Gestione rischio cliente • Valutazione performance di bilancio: Capitale circolante netto • Valutazione performance di bilancio: Cash flow • Comunicazione non verbale e gestualità • Responsabilità amministrativa Enti: D.Lgs 231/01 • Creare valore con il credito • Formazione Quadri Direttivi: Office • Formazione Quadri Direttivi: Lo scenario economico 2014 • Gestione proattiva del credito • Formazione Quadri Direttivi: Trend e scenari manageriali • Gestione del rischio di credito • Aspetti normativi e operativi dell’antiriciclaggio • Il bilancio aziendale • Privacy in azienda • La resilienza • Il bilancio bancario 2015 • Formazione Quadri Direttivi: Da qualità a customer exp • Antitrust: ispezioni e sanzioni • Scrivere, comunicare e farsi capire • La responsabilità amministrativa L. 231 • Viaggio nel Project Management • La cultura del rischio e dei controlli • Rischi e controlli video • Formazione Quadri Direttivi: Insieme per la crescita 2016 • Salute e sicurezza lavoratori - aggiornamento • Rapporto fiduciario in contesto di crisi • Esposizioni Forborne 2017 • Regole per una comunicazione sicura • L’accesso ai sistemi informativi • L’informazione e le sue caratteristiche • Protezione delle info e asset • Real estate • Le garanzie immobiliari 2018 - 2020 • L’usura • Modello 231: Reati tributari • Modello 231: Salute e sicurezza sul lavoro; Gestione sistemi informatici • Privacy: Per essere all’altezza delle sfide • La Direttiva DAC 6 • Codice interno di comportamento di Gruppo • Cybersecurity: Conosci il tuo nemico • Embarghi: Aspetti normativi e risvolti operativi • Antiriciclaggio: Transaction monitoring e segnalazioni operazioni sospette • Modello 231: Gestione di partecipazioni e asset • Cybersecurity: Approfondire i temi relativi a frodi e dispositivi • Modello 231: Rapporti con il Comitato per il controllo sulla gestione • Antiriciclaggio: Contanti e AUI • Adempimenti collaborativi con l’Agenzia delle Entrate • Modello 231: Gestione dei rapporti con le Autorità di vigilanza • PCI DSS e sicurezza delle carte di pagamento • Antiriciclaggio: Adeguata verifica della clientela • Interventi di sicurezza sui dati e sulle informazioni • Proteggiti dal phishing con la cybersecurity • Modello 231: Gestione interventi agevolativi e formazione finanziata • Antiriciclaggio: Contesto normativo • La normativa del cybersecuriry del Gruppo Intesa Sanpaolo • Pratiche commerciali scorrette – Polizze • Regole per le operazioni personali • Privacy: Accresciamo la nostra consapevolezza nel trattare i dati personali • Anticorruzione • Modello 231: Omaggi e sponsorizzazioni – Contenziosi ed accordi transattivi • Trasferimento fondi e Regolamento UE 2015/847 • Modello 231: Procedure acquisitive beni immobili e beni mobili di valore artistico • Modello 231: Terrorismo, criminalità organizzata e reati transnazionali • Modello 231: Stipula e gestione rapporti contrattuali con la P.A. • D. LGS. 231/2001 e Modello 231 • Privacy e trattamento dei dati • D. LGS 231/2001 e Modello 231: Parte speciale • Data protection • Usura: Le regole da conoscere

Professione

22/08/1983 - 31/12/2021
Specialisti in attività finanziarie
Bancario 1983 • Assunto per concorso dalla Cassa di Risparmio di Puglia con la qualifica di Impiegato 1983-1995 • Tutte le mansioni relative al front-office (contabile, capo cassiere, responsabile area operativa) 1995-2001 • Responsabile Segreteria fidi • Gestore “Corporate” ed analista crediti c/o Nucleo Imprese 1999 • Istruttore pratiche per il “Contratto di Programma dei Florovivaisti” di Terlizzi 2000 • Distacco presso Mediocredito in qualità di istruttore pratiche per i Patti Territoriali “Nord Barese-Ofantino”, “Conca Barese”, “Polis”, “Murgiano”, “Manduria”, “Sele-Tanagro”, “Area Metropolitana di Bari” • Distacco presso Intesa Formazione Sud per attività di docenza relativa al comparto crediti 2001 • Superamento della sessione di assessment center per Direttori di Filiale • Assunto per chiamata diretta da IntesaBCI Spa con la mansione di Specialista Crediti di Area presso la rete Banco di Napoli 2001-2007 • Nell’àmbito della Direzione Crediti nazionale, responsabile dei poli periferici di Reggio Calabria e Battipaglia per la gestione dei crediti NPL ceduti da Banca Carime 2004 • Promozione a Quadro Direttivo di 1° livello 2008-2013 • Specialista Crediti di Area 2014 • Team Leader per attività di docenza • Promozione a membro dell’Accademia Formatori di Intesa SanPaolo • Focal point per la Puglia del nascente team “Credito Proattivo” 2014-2018 • Distacco presso la Capogruppo “Intesa SanPaolo” in qualità di Specialista Crediti di Regione 2019 • Trasferimento definitivo in Intesa SanPaolo

Bancario (38 anni di anzianità lavorativa), quadro direttivo di Intesa SanPaolo.
In pensione dall' 1 gennaio 2022. 

1983

·     Assunto per concorso dalla Cassa di Risparmio di Puglia con la qualifica di Impiegato

1983-1995

·     Tutte le mansioni relative al front-office (contabile, capo cassiere, responsabile area operativa)

1995-2001

·     Responsabile Segreteria fidi

·     Gestore “Corporate” ed analista crediti c/o Nucleo Imprese

1999

·     Istruttore pratiche per il “Contratto di Programma dei Florovivaisti” di Terlizzi

2000

·     Distacco presso Mediocredito in qualità di istruttore pratiche per i Patti Territoriali “Nord Barese-Ofantino”, “Conca Barese”, “Polis”, “Murgiano”, “Manduria”, “Sele-Tanagro”, “Area Metropolitana di Bari”

·     Distacco presso Intesa Formazione Sud per attività di docenza relativa al comparto crediti

2001

·     Superamento della sessione di assessment center per Direttori di Filiale

·     Assunto per chiamata diretta da IntesaBCI Spa con la mansione di Specialista Crediti di Area presso la rete Banco di Napoli

2001-2007

·     Nell’àmbito della Direzione Crediti nazionale, responsabile dei poli periferici di Reggio Calabria e Battipaglia per la gestione dei crediti NPL ceduti da Banca Carime

2004

·     Promozione a Quadro Direttivo di 1° livello

2008-2013

·     Specialista Crediti di Area

2014

·     Team Leader per attività di docenza

·     Promozione a membro dell’Accademia Formatori di Intesa SanPaolo

·     Focal point per la Puglia del nascente team “Credito Proattivo”

2014-2018

·     Distacco presso la Capogruppo “Intesa SanPaolo” in qualità di Specialista Crediti di Regione

2019

·     Trasferimento definitivo in Intesa SanPaolo


Sono stato da sempre un simpatizzante del Movimento e mi sono sempre impegnato per sostenerlo.

Ho partecipato alla campagna elettorale per le elezioni amministrative del 2016 in veste di candidato consigliere comunale in una lista civica.

Cultura