I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Salve a Tutti! Mi chiamo Vincenzo Spinelli . Sono stato consigliere comunale del Movimento 5 stelle a Nocera inferiore in provincia di Salerno dal 2017 al 2022.
Dopo aver conseguito la maturità scientifica mi sono laureato in giurisprudenza presso la nota Università degli studi di Bologna conosciuta anche per essere stata fondata nell'anno mille.
Gli anni universitari sono stati davvero importantissimi per la mia formazione, infatti ho avuto la possibilità di frequentare aule in cui si svolgevano lezioni tenute da professori universitari di fama nazionale ed internazionale, che hanno finito inevitabilmente per incidere sulle mie conoscenze e sulla metodica di approccio alle problematiche.
Mi sono laureato nel 2004 discutendo una tesi in diritto della previdenza sociale - branca del diritto del lavoro – dal titolo Inadempimento dell'obbligo contributivo e responsabilità del datore di lavoro .
Nella tesi di laurea ho avuto modo di occuparmi delle conseguenze giuridiche derivanti dal mancato versamento dei contributi previdenziali e dei rimedi attivabili. Infatti il mancato versamento dei contributi previdenziali comporta un danno per il lavoratore, il quale o non potrà ottenere la pensione o la otterrà in una misura ridotta a quella a cui avrebbe avuto diritto se il datore di lavoro avesse versato i contributi previdenziali.
Dopo essermi laureato ho svolto il praticantato come avvocato conseguendo il titolo di avvocato nella sessione d'esami 2006.
Nel 2007 ho conseguito un master in Diritto del lavoro
Sono avvocato e consigliere comunale.
Come avvocato mi occupo di diritto del lavoro e diritto civile , materie che mi sono sempre piaciute e che mi hanno sempre appassionato.
Ho seguito numerosi corsi di approfondimento del diritto tenuti da noti magistrati campani.
Dal 2015- al 2018 sono stato spesso ospite fisso come avvocato in programmi di approfondimento e rubriche legali trasmessi da un'emittente regionale chiamata Telenuova dove mi sono occupato di divulgare sotto la veste legale tantissime questioni come quelle riguardanti il licenziamento del lavoratore, l'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori come riformato dalle legge Fornero e dal Jobs act, la trasformazione dei contratti di lavoro a tempo determinato in rapporti di lavoro a tempo indeterminato, il mobbing, il mancato versamento di contributi previdenziali, la separazione e il divorzio, assegni di mantenimento, questioni risarcitorie , questioni ereditarie e tante altre.
Sono stato eletto consigliere comunale nel 2017. Numerose sono le questioni che ho affrontato come consigliere comunale di minoranza del Movimento 5 Stelle ( si veda scheda politica).

Formazione

01/01/2004 - 03/11/2004
Laurea Specialistica O Magistrale
Giurisprudenza - Università di Bologna

Altri ruoli

10/06/2017 - 10/06/2022
Consigliere Comunale

Esperienze lavorative
2017-2022 Carica di Consigliere Comunale - comune di Nocera Inferiore
2007-2021 Esercizio della professione di avvocato nelle materie del diritto del lavoro e del diritto civile in ambito giudiziario e stragiudiziario
2015-2018 Ospite in programmi televisivi in cui si dibatte di questioni giuridiche di stretta attualità (licenziamenti, mobbing, diritto di critica, separazione e divorzi, riconoscimento mansioni superiori, legge Fornero) in onda su emittente televisiva regionale

Contenzioso Trattato
Diritto del Lavoro:
Impugnazioni di licenziamenti; riconoscimento mansioni superiori; gestione di trasferimenti lavorativi; lavoro a progetto e lavoro parasubordinato; omesso versamento contributivo e rendita vitalizia; Lavoro nero; Licenziamenti collettivi; Responsabilità del medico e della struttura sanitaria;
Diritto Civile:
Risarcimento danni; Locazioni; azioni a difesa della proprietà e del possesso; questioni ereditarie; invalidità dei contratti.
Separazione e divorzi; Successioni ereditarie

Co-Autore dell'articolo “il danno esistenziale” sulla rivista Omnia iustitiae Anno V n. 5

Istruzione e Formazione

2011-12
Corso di lingua inglese tenuto soggetto madrelingua
Corso di approfondimento giuridico tenuto dal giudice Militerni Lucio

2012
Esami sostenuti presso la facoltà di Economia : Politica Economica, Economia Aziendale, Statistica Economica.

2007
Master in Diritto Del Lavoro
Abilitazione all'esercizio della professione forense (Sessione d'esame 2006)

2004
Laurea quadriennale in Giurisprudenza (Vecchio ordinamento) conseguita presso l'università di Bologna Alma Mater Studiorum (anno accademico 2003/2004)


1996
Maturità scientifica

Consigliere comunale dal 2017 al 2022

Tantissime le questioni affrontate durante questi 5 anni:  da quelle ambientali a quelle legali a quelle economico finanziarie riguardanti anche il bilancio del comune. Il bilancio del Comune è un atto molto tecnico la cui lettura è tutt'altro che facile e richiede necessariamente la conoscenza dei principi della contabilità pubblica. Con molta soddisfazione posso dire di essere  riuscito in questo intento ma con grande sacrificio e grande spirito di dedizione.

Tante le interrogazioni, le interpellanze e le proposte presentate anche attraverso il raccoglimento delle istanze dei cittadini.

A titolo puramente esemplificativo e non esaustivo ci tengo a ricordare la proposta sui parcheggi rosa dedicate alle donne in stato di gravidanza o neo mamme.

 Ho presentato  tramite un emendamento al bilancio la proposta riguarda 'introduzione della Lis la lingua dei segni durante i consigli comunali per i soggetti non udenti.

Proposta innovativa  riguardante il traffico dei veicoli per avere le informazioni delle vie trafficate e dei parcheggi già pieni sul telefonino (applicazione della tecnologia alla viabilità)

A titolo puramente esemplificativo riportato alcune delle interrogazioni presentate.

Interrogazioni su una delibera riguardante un possibile voto di scambio politico-mafioso.

Interrogazioni sulla chiusura di un passaggio a livello.

Interrogazione riguardante lo spostamento di un importante mercatino  rionale.

Interrogazione su un concorso indetto dall'ente.

Interrogazioni riguardante la principale  società partecipata dell'ente a seguito dello stato di agitazione proclamato dai lavoratori.

Interrogazione sul problema delle deiezioni canine.

Interrogazioni sulla mancanza dei collettori fognari e sul conseguente scarico a cielo aperto nei torrenti che  attraversano la mia città.

Interpellanza sulla possibile creazione di nuove zone a traffico limitato e sulle conseguenze nefaste che si sarebbero create per  altre zone sulle quali il traffico dei veicoli sarebbe stato scaricato.

Interrogazioni sullo scarico proveniente dalla zona industriale nei Canali dedicati all irrigazione dei terreni.

Interrogazioni sul taglio di alberi  nei pressi della zona mercato e in una scuola con contestuale proposta di piantare in città un albero per ogni nuovo nato.

E tantissime altre attività cercando di rappresentare tutti i cittadini svolgendo un'opposizione sia politica e sia tecnica.

Ho cercato di garantire sempre la mia presenza a quegli eventi organizzati dagli attivisti e portavoce della mia provincia anche quelli che si svolgevano in località non proprio vicinissime dalla mia città.

Consigliere comunale dal giugno 2017 al giugno 2022

Si veda curriculum attivista

Lavoro Privato
Affari Costituzionali
Giustizia
Statuti E Regolamenti
Previdenza Sociale
Lavoro Pubblico