Valeria Marrocco
Valeria Marrocco nasce a Pisa, dove consegue la laurea in giurisprudenza. In seguito si trasferisce a Madrid, dove frequenta gli studi di dottorato di ricerca in “Derecho Financiero y Tributario” presso Universidad la Complutense de Madrid e, contemporaneamente, il dottorato di ricerca in “Diritto pubblico dell’Economia” presso Università di Pisa. Il periodo di studi le permetterà di diventare, oltre a Dottore di Ricerca in ambito di finanza pubblica sia in Italia che in Spagna, Cultrice della Materia, presso l'Università di Pisa, nelle materie analisi giuridica dell'economia, diritto pubblico dell'economia e diritto bancario, e di redigere varie pubblicazioni oltre a docenze a contratto. Negli stessi anni, frequenta il Master in “Giurista d’Impresa e Manager Pubblico”, presso l'Università di Pisa.
Funzionario della AOUP pisana, oggi, in virtù di un comando, è in servizio presso il Senato della Repubblica, specificatamente nella Segreteria del Senatore Questore Laura Bottici, Senatrice del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione VI Finanze e Tesoro, in qualità di Capo Legislativo -Funzionario giuridico, dopo un periodo professionale trascorso all'Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata, sede di Roma.
Intende mettere a servizio del Movimento, sia da attivista che da "tecnico", le sue competenze professionali ed accademiche unitamente ai suoi valori e al suo credo in assonanza con quelli propri del movimento.
Formatrice Rousseau “Open Comuni”’ del corso “La manovra finanziaria: sessione di bilancio e semestre europeo".
Offrire le conoscenze sul diritto dell'economia nonchè di finanza pubblica è particolarmente utile perché è con la conoscenza del complesso impianto normativo che si può, attraverso le riforme e l'attività legislativa, incidere positivamente sulla qualità di vita dei cittadini.
È partendo dalle politiche economiche e di bilancio e gestendo le risorse economiche e finanziarie, con sguardo alla normativa europea, che si può ridare dignità al nostro Paese, favorendo la ripresa economica per garantire un alleggerimento della pressione fiscale, un potenziamento del sistema assistenziale, sociale, sanitario e previdenziale, con misure a sostegno della domanda aggregata, a favore delle PMI, dell'occupazione e della crescita e, quindi, anche a sostegno di giovani, studenti, famiglie e persone anziane.
Processi virtuosi e consapevoli per una ripresa del nostro Paese e per una qualità di vita migliore ovvero parte del cambiamento che con onestà e legalità desideriamo realizzare sempre di piu'.
Formazione
Dr.ssa VALERIA MARROCCO nata a Pisa il 25 maggio 1975.
Titoli di Studio:
- Dottorato di Ricerca in “Diritto pubblico dell’economia” Università di Pisa e Dottore di Ricerca in “Diritto Finanziario e tributario” (Doctorado en Derecho Financiero y Tributatrio) Universidad la Complutense de Madrid (Spagna). Titolo Tesi di Dottorato “I procedimenti di bilancio in chiave di stabilità: un confronto tra Italia e Spagna/Los Procedimientos Presupuestarios: comparaciòn entre Italia y España en clave de Estabilidad" anno 2009;
- Master in “Giurista di Impresa e Manager Pubblico” Università di Pisa anno 2004.
- Laurea in Giurisprudenza, Titolo Tesi di Laurea “Decentralizzazione economica in Spagna: confronto tra i rapporti tra Estado e Comunidades Autonomas e tra Stato e Regioni”(Anno 2003);
- Diploma di Maturità “Istituto Tecnico Commerciale” A. Pacinotti, Pisa, anno 1994.
Corso per Collaboratore Parlamentare in “procedimento legislativo nelle commissioni parlamentari, degli atti di sindacato ispettivo e drafting legislativo” Lab Parlamento Academy, Roma anno 2014.
Cultore della Materia, Università di Pisa, in Diritto pubblico dell’economia, analisi giuridica dell’economia e diritto bancario.
Esperienze Professionali:
- Capo Legislativo, Funzionario giuridico in comando presso Segreteria Sen. Questore Laura Bottici, Movimento 5 Stelle, membro Commissione VI Finanze e Tesoro, Senato della Repubblica
- Funzionario in comando presso la ANBSC (Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata) sede di Roma;
- Collaboratore Professionale Amministrativo presso Direzione Generale Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, precedentemente invece alla "Libera professione intramonia" (dal 2006); Vincitrice di Concorso Pubblico.
- Docenze Universitarie in materia di diritto parlamentare e finanza pubblica (Università Sapienza di Roma, Unicusano Roma);
- Consulente Parlamentare per portavoce Movimento 5 Stelle, in materia giuridica di finanza pubblica Commissione V di Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati e in ambito di “Indagine conoscitiva: Atti Parlamentari camera dei deputati Tutela della Salute “la sfida della Tutela della salute tra nuove esigenze del sistema sanitario e obiettivi di finanza pubblica” (2014-2015);
- Pratica forense Studio Legale Avv. Flavio Costamagna, Pisa (2004.2005).
Lingue: Spagnolo, Francese e Inglese.
Attivista dall'anno 2015 nel territorio pisano, nel meet up storico di Pisa.
Partecipazione ad Italia a cinque stelle: 2014 Circo Massimo, Roma; 2017 Rimini; 2018 Circo Massimo Roma; 2019 Napoli.
Organizzazione di eventi nel territorio:
- aprile 2016 tema "Banche" evento con Alessio Villarosa e Alessandro Di Battista;
- luglio 2017 moderatrice e organizzatrice evento "Banche Microcredito SOS Equitalia";
- ottobre 2017 organizzatrice di Open Day Rousseau, Pisa;
- novembre 2017 moderatrice ed organizzatrice "Politiche di convergenza economico-finanziarie europee: una salvezza o una trappola?" proiezione film PIIGS.
Eventi Rousseau:
- Open Day Rousseau: in qualità di Staff Pisa, Milano, Verona e in qualità di partecipante Marino 2017
- Villaggio Rousseau, in qualità di Staff: Pescara 2018, Roma (a Italia cinque stelle 2018), Milano 2019, e Napoli (italia a cinque stelle 2019);
- City Lab Rousseau, in qualità di Staff: Anno 2018 Livorno e Cesenatico; Anno 2019 Bari; Genova; Catania; Napoli
- Open Comuni, in qualità di Staff: Anno 2019 Roma (Tempio di Adriano); Anno 2019 Napoli (Italia a Cinque Stelle); Anno 2019 Palermo;
- Open Academy, membro e proponente di "Diritto alla Alfabetizzazione delle politiche di bilancio".
- Olimpiadi delle Idee, Milano 2020.
- “Ambasciatori della Partecipazione” Rousseau Open Academy, Tutor del percorso di formazione e Referente organizzativo
Banchetti: IoStoNelContratto
Campagna elettorale politiche marzo 2018 ( candidata collegio uninominale Pisa Senato e plurinominale Toscana 2 Senato) e supporto alla campagna elettorale amministrative Pisa 2018 e regionali Regione Toscana 2020
Rappresentante di Lista: amministrative 2018 Pisa
Campagna Elettorale Regionali RegioneToscana Irene Galletti Presidente 2020;
Referendum Taglio dei Parlamentari 2020.
ELEZIONI Politiche MARZO 2018: Candidata al Senato della Repubblica, per il Movimento 5 Stelle, Collegio Uninominale Pisa, e Collegio Plurinominale Toscana 02.