Tommaso Sila
Nato a Trieste nel 1973 e trasferito a Brescia dal 1997, diplomato ragioneria in 5 anni 54/60.
Consulente del Lavoro in Brescia dal 2000 (esame di Stato 1998 superato a Milano al primo tentativo).
Attivo nella gestione del Welfare Aziendale da circa 10 anni, innovatore e volto all'ottimizzazione aziendale. Creatore del sito e sistema collaborativo www.orasilavora.it nel quale risulto con un rating professionale su più di 1600 pratiche reali di 4,86/5. Curo la gestione dei rapporti di lavoro con la delicatezza, correttezza ed equilibri delicati. Sono titolare di uno studio e socio in ina STP, che complessivamente conta 17 collaboratori diretti e diverse collaborazioni esterne;, applico il welfare aziendale ai miei collaboratori e per tale settore ho (abbiamo come Studio) ricevuto per 5 anni il premio Welfare Index PMI (ultimi due anni come migliore studio in Italia). delegato per la selezione del personale e accreditato alla Regione Lombardia per le politiche attive dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro, Possiedo competenze nelle politiche attive del lavoro, ricerca e selezione, sistemi organizzativi e formazione finanziata. Ma ho sempre tanto da imparare.
Ho due figli 2005 e 2007, credo nel futuro, nell'ecologia e nel buonsenso.
Sono convinto che le regole vadano rispettate, semmai si lavora per modificarle, secondo regole democratiche.
Ritengo che venga prima la correttezza dell'utilità, e agisco in tal senso.
Penso che esista la diversità e vadano premiati gli sforzi di chiunque, ma anche che ogni essere deve avere di diritto la possibilità di nascere uguale, con pari dignità e possibilità.
Sono stato candidato per il Senato della Repubblica Uninominale (non eletto) al Collegio di Brescia (insieme a Vito Crimi).
qui il cv: https://drive.google.com/file/d/1zXGmc35dEWKjCF2y25Xw_ndIiAg91rJt/view?usp=sharing
Formazione
Professione
Consulente del Lavoro dal 11/01/2000 dopo esame di Stato a Milano superato al primo tentativo. Ho uno studio di Consulenza del lavoro con attualmente 12 collaboratori, ho il pallino del benessere organizzativo e innovazione, e per tali "azioni" ho ricevuto negli anni 2019 e 2018 premio Welfare Index PMI come primo classificato tra gli studi professionali e nel 2017 tra i primi tre.
Sono impegnato in percorsi di diffusione del Welfare Aziendale con Regione Piemonte, e in Lombardia. Il mio studio si occupa di consulenza del lavoro, ottimizzazione e sistemi organizzativi e retributivi aziendali; siamo divisi in aree funzionali: oltre la consulenza, un'area è dedicata alla parte operativa di gestione HR e adempimenti amministrativi, un'altra si occupa di selezione del personale e politiche attive del lavoro e una quarta di formazione.
Nel mio Studio ho ridotto drasticamente l'utilizzo della carta dal 2005. Utilizziamo lo smark wording, la flessibilità e la collaboratività ad obiettivi. Ho sviluppato un software per organizzare e scambiare il lavoro tra persone, e che permette ai clienti di esprimere un giudizio sull'operato del professionista e della sua squadra (ed internamente tracciare la qualità dei processi).
Mi sono occupato di Reddito di Cittadinanza e ho partecipato ad alcuni eventi pubblici sul tema, anche con l'allora Sottosegretario Claudio Cominardi.
Sono stato candidato Uninominale Senato Brescia nel 2018 per il Movimento 5 Stelle.
Ho frequentato alcuni master su Politiche attive del Lavoro (Link Campus University), Master in sistemi organizzativi e Welfare Aziendale (ANPAL SERVIZI), sono in regola con la formazione deontologica e svolgo attività di docenza nelle relative materie e agli aspiranti Welfare Manager.
I Clienti dello Studio sono le imprese (da 1 a 250 dipendenti) per la gestione del personale, crisi di impresa e organizzazione del lavoro; e le persone fisiche (privati) per per consulenze specifiche, ricerca del lavoro, o formazione. Una tale polivalenza chiede allo Studio estrema versatilità, competenze specifiche e coordinamento.
Ho iniziato al lavorare durante le superiori con lavori estivi manuali (manutentore del verde, gelataio) per poi approdare alla fabbrica dopo la maturità (in 5 anni con votazione 54/60) presso l'Istituto Tecnico Abba di Brescia, dove per tre anni sono stato rappresentante di Istituto e tra i leader del movimento studentesco (89/92). Successivamente sono stato operaio montatore di meccanismi per seduta e successivamente addetto alla gestione dell'intero ciclo di catena di imballaggio. Ho rifiutato il posto da "ragioniere" nella stessa impresa (dove ero prima occupato tramite "somministrazione" da una cooperativa) per approdare al mondo della professione di consulente del lavoro presso uno Studio dal quale mi sono staccato intraprendendo una strada tutta mia. Attualmente ho uno studio nel centro di Brescia (affacciato sulla Piazza della Loggia) e la qualità dei servizi offerti la devo a tanta fatica, esperienza e soprattutto alla squadra composta dai miei collaboratori.
Sono iscritto all'Associazione Casaleggio nel gruppo operativo per lo "sviluppo sostenibile" perché sono spinto all'innovazione e alla voglia di cambiare il mondo in meglio. Ho presentato proposte su Lex Rousseau, ma non sono mai (o ancora) passate in "votazione".
Ho collaborato "dietro le quinte" con qualche piccolo contributo con persone fantastiche che in alcuni casi sono diventati ministro/a, sottosegretario e/o vice ministro del Movimento. Non me ne vanto ma lo metto nel mio bagaglio di preziose esperienze.
Ho due figli 15/17 anni, e dico quello che penso. A volte sbaglio e ammetto gli errori e non li copro. Tra le mie caratteristiche c'è la visione ampia e la previsione a lungo termine. Mi ritengo onesto, e corretto. La parola data per me vale, e preferisco essere sempre chiaro. Mi vanto di pagare le tasse ed emetto fattura per ogni prestazione professionale, senza se e senza ma, uno dei miei sforzi più grossi è fari si che lo facciano anche tutti gli altri.
Negli ultimi 5 anni sono stato premiato a livello nazionale tra gli studi professionali migliori per l’applicazione del welfare aziendale.
Ho svolto attività di formazione in ambito welfare aziendale e organizzazione del lavoro e sistemi premiali.
Coordinatore regione Lombardia associazione di categoria AEPI.
Autore di proposta di legge di iniziativa popolare sulla modifica del “welfare aziendale” presentata da AEPI nel 2022, già oggetto di proposta condivisa assieme ad altre proposte negli ultimi 5 anni tra gli altri, con Nunzia Catalfo, Vito Crimi, Paola Pisano, Laura Castelli, Pasquale Tridico.
meet up Brescia, attivista per competenze in campo del Lavoro.
confronto si salario minimo con Senatrice Catalfo.
Autore di proposte normative in tema di lavoro (logistica del lavoro, Smart working, welfare aziendale, contratto libero, digitalizzazione piattaforme cloud) condivise con Nunzia Catalfo, Vito Crimi, Paola Pisano, Laura Castelli, Pasquale Tridico, Beppe Grillo, Fabiana Dadone.
Durante la Pandemia ho interloquito con l’allora ministra del lavoro Catalfo per suggerimenti ti e confronti su casse integrazioni, ammortizzatori sociali, e con La ministra Paola Pisano per confronto su Smart working e digitalizzazione.
post Pandemia confronto su Fondo Nuove Competenze con Catalfo.
Candidato Elezioni Politiche Collegio Uninominale Senato Brescia anno 2018