I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

“ Cambiamento “, questa parola meravigliosa che si è insinuata nel mio cuore e si è impressa nella mia mente anni fa quando Beppe Grillo cominciava a girare le piazze e dire semplicemente la “Verità”, cioè che l’Italia come una nave stava affondando e noi italiani con essa . Il Cambiamento è un vento nuovo, una brezza marina che ti risveglia. Per ognuno, certo, può assumere un significato differente; in me ha risvegliato la Speranza. Ho creduto che potessimo ancora farcela con impegno e determinazione . Io insegno e il mio Motto è “ Nessun bambino è perduto se c’è un insegnante che crede in lui “ ; così sostituendo le parole “ bambino” e “ “insegnante” con “Paese” e cittadino” , il Motto si trasforma in : “Nessun Paese è perduto se c’è un cittadino che crede in Lui”. Quel cittadino è stato Beppe , lui ci ha creduto e si è sposato con un altro emerito cittadino Gian Roberto Casaleggio perché , è risaputo che "UNO" sogna, "DUE" costruiscono una realtà. Senza dubbio è diventata una grande realtà! Per realizzare questo sogno però ci siamo smazzati tutti, la famosa BASE. Noi siamo stati le braccia e le gambe di quel Sogno. Mi chiamo Teresa De Giulio, ho 49 anni e vivo a Napoli.
Io mi occupo di Scuola, insegno in una scuola primaria del quartiere in cui vivo, Pianura e ci dedico moltissimo tempo. Credo che se vogliamo offrire un futuro a questo Paese dobbiamo partire dalla Scuola. La Scuola è il Sole e tutto deve girarle intorno per costruire dei cittadini liberi e consapevoli. Sono un' insegnante molto attiva e presente nella comunità educante in cui presto servizio  . Sono laureata in Giurisprudenza ,ho conseguito un Master in" Management delle Istituzioni scolastiche" e uno sulla" Didattica, la Pedagogia e il Teatro". Credo che la Scuola non necessiti solo di soldi, che non guastano , necessita soprattutto di dignità e di motivazione del personale tutto, necessita di figure professionali specifiche pronte a fronteggiare l'emergenza educativa che stiamo vivendo.. Io credo nel nostro Paese, credo nella possibilità di emersione dal Nulla in cui ci hanno lanciato. I bambini sono a rischio, vivono grossi disagi e noi abbiamo il dovere di migliorare  il loro futuro. Credo fortemente nella libertà di pensiero e ho dedicato la mia vita professionale a questa missione. Sono certa che se riuscissimo a creare una scuola di qualità , vere comunità operanti, potremmo risollevare le sorti delle future generazioni e vivere in un paese migliore. Sono sempre pronta a sostenere il nostro sogno perché, nonostante tutto, senza un Sogno ci si inaridisce .Nel 2021 sono stata eletta consigliera municipale nella IX Municipalità per la prima volta. attraverso questo impegno ho compreso com'è complessa la politica e quanto questo Paese necessita   di portavoce con una visione . Sto cercano con coraggio di dedicarmi al benessere dei cittadini attraverso progetti culturali, sociali, sportivi che sono rivoti a tutte le fasce sociali che amano socializzare e stare insieme. Attraverso il ruolo politico sono riuscita a diventare attivista nelle istituzioni e mi dedico soprattutto  all'ascolto. La nostra società ha bisogno di amore, ascolto e comprensione e di portavoce che lascino la politica ai politicanti e facciano POLIS; io ci provo quotidianamente.

Formazione

01/01/2010 - 31/12/2010
Laurea Specialistica/Magistrale
Giurisprudenza - Università telematica Pegaso

Professione

01/07/2003 - Attuale
Altro
INSEGNANTE SCUOLA PRIMARIA

Ho caricato il file nella sezione dedicata.

Dal 2014 ho partecipato attivamente a tutte le iniziative nazionali, regionali , provinciali e comunali promosse dai Portavoce e dagli Attivisti. Ho partecipato con entusiasmo a tutti gli incontri e alle iniziative promosse dal Meetup Napoli. Ho sostenuto con interesse e impegno iniziative anche di altri Meetup, perché ci siamo sentiti sempre un unico corpo con un medesimo obiettivo. Nel 2015 partecipai a “Italia a 5 Stelle”ad Imola, fu un’esperienza unica; negli anni a seguire non sono mai mancata, era un appuntamento imperdibile. Ho partecipato alla Marcia Perugia-Assisi per il Reddito di cittadinanza e solo chi c’era può capire quanto sia stato emozionante. Ogni volta che i nostri Portavoce nazionali ci hanno chiesto sostegno morale o fisico io ho dato sempre il mio contributo, perché credo che il Cambiamento parta prima da noi. Nel 2016 nel Meetup Napoli decidemmo di formare dei gruppi di lavoro per realizzare il Programma politico che ci avrebbe rappresentato nella competizione elettorale del 2016, io ho dato un valido contributo sia al Tavolo Sociale che a quello Scuola . Ho fatto parte dello Staff organizzativo che realizzò l’evento napoletano “ Villaggio Rousseau” nel 2019. Dal 2015 sono stata rappresentante di lista in tutte le competizioni elettorali che si sono svolte sino ad oggi. Risiedo a Napoli in una municipalità  difficile, la IX ( Pianura- Soccavo)  e con un gruppo di attivisti cerchiamo di diffondere i nostri valori di rispetto e condivisione cercando di sostenere la cittadinanza nelle battaglie giornaliere. cerchiamo di realizzare eventi sul quartiere per smuovere le coscienze. Il mio quartiere, Pianura è famoso, purtroppo, per l'emergenza rifiuti e per la presenza della discarica che ci condanna ad assistere a continue mortalità, spesso infantili. Siamo presenti sul territorio costantemente attraverso i nostri Gazebo informativi cercando di tenere sempre la cittadinanza informata sugli eventi che riguardano le nostre battaglie, i traguardi raggiunti e anche le difficoltà incontrate. Sono stata candidata alle Regionali in Campania nel 2020 e nel 2021 sono stata candidata e eletta consigliera municipale alla IX Municipalità di Napoli. Sono sempre pronta a sostenere il nostro sogno perché, nonostante tutto, senza un Sogno ci si inaridisce e a volte i sogni si avverano se ci credi veramente.

Consigliere IX Municipalità di Napoli (I Mandato)

Terzo Settore
Scuola
Cultura
Famiglia
Politiche Giovanili
Welfare
Lavoro Pubblico

Lingue

English
B2