Sono Stella Andreini, ho 43 anni, sono la mamma di Emma, una "stellina" di 8 anni e vivo ad Anagni.
Sono una consulente d’impresa e lavoro presso "Open Hub Lazio" di Cassino uno spazio attivo, finanziato dalla Regione Lazio e dal Fondo Sociale Europeo, di servizi innovativi per lavoro, imprese e giovani, cultura e partecipazione. Mi occupo di imprese, di bandi e finanza agevolata nonché di servizi di incubazione ed accelerazione per start-up. Svolgo attività di orientamento e di accompagnamento per studenti ed adulti disoccupati, beneficiari di misure di sostegno al reddito e/o di piani per l’occupabilità. Ho svolto la mia attività presso Confartigianato Imprese Frosinone, associazione datoriale di imprese artigiane ed ho seguito, fin dall'inizio, le pratiche di richiesta di reddito di cittadinanza. Nel 2018 sono stata consigliere regionale di EBLART - Ente bilaterale del Lazio per l'Artigianato.
Fin da giovanissima ho collaborato come volontaria con associazioni come Protezione Civile di Radio Soccorso e Croce Rossa Italiana. Sono Presidente di A.M.A.M.I.- Associazione Mamme Anagni, associazione di volontariato che dal 2015 ha svolto diverse attività sociali ed organizzato manifestazioni per i bambini, ma con la pandemia abbiamo dovuto limitare, purtroppo, le attività.
Sono una convinta attivista M5S e co-organizer del meetup Anagni 5 Stelle dal 2013 e nonostante i momenti di disorientamento e le decisioni sofferte, sono ancora qui convintamente partecipe e dalla parte giusta. Le nostre 5 stelle sono ancora più luminose da quando il Presidente Conte ci ha preso per mano!
Ho scelto di proporre la mia candidatura per le elezioni nella Regione Lazio perché la politica regionale entra direttamente nella vita delle persone con la gestione della sanità, dei rifiuti, della formazione, dei fondi europei ed io vorrei contribuire affinché la Regione Lazio torni ad investire con criterio su questo territorio.
Qui si chiudono ospedali e si aprono biodigestori ed inceneritori e tutto questo grida vendetta!!
Non siamo una discarica dove spedire la "monnezza” di Roma salvo poi darci qualche contentino di tanto in tanto.
Attraversando ogni giorno tutta la provincia, ho imparato ad apprezzare tutta la ricchezza e le differenze di questa terra; siamo storia, siamo la Ciociaria e la Terra di Lavoro, siamo artigianato e giovani talenti e non possiamo continuare a subire una politica romanocentrica e degli scarti.
"Il benessere del popolo deve essere la legge più importante" recitava Cicerone. Questo è il mio matra.
A riveder le stelle! Stella
Formazione
Professione
Mi sono avvicinata al meetup cittadino nel 2012 e poco dopo sono diventata co-organizer del gruppo Anagni 5 stelle.
Progetti ed attività realizzate:
1. "Raccatta la carta" - progetto di sensibilizzazione al riciclo con le scuole superiori del territorio (A.S.2012/2013);
2. “Zero Waste” - partecipazione a incontri e seminari e raccolta firme per la proposta di legge “Rifiuti 0” (2012):
3. “Baby Piazza” – manifestazione di piazza con attività per bambini, sensibilizzazione al riciclo ed artigianato (Giugno 2013)
4. Occupazione dell’Ospedale di Anagni contro la chiusura definitiva (Settembre 2013) ed ispezione con Consigliere Porrello;
5. Eco-day al Parco della Rimembranza (Agosto 2013);
6. Eco-day Parco dei Vasconi (Settembre 2013);
7. Eco-day ITCG Marconi (Ottobre 2013);
8. Parlamento in movimento (Novembre 2013);
9. Eco-day parcheggio De Magistris (Novembre 2015);
10. Raccolta firme acqua pubblica (Giugno 2015);
11. Aperitivo a 5 stelle – per dire No alle Riforma costituzionale (Ottobre 2016);
12. Organizzazione incontro della candidata presidente alla Regione Lazio Roberta Lombardi con Confartigianato e Federalberghi (Febbraio 2018);
13. Campagna elettorale per le elezioni regionali e rappresentante di lista (2018);
14. Campagna elettorale per le elezioni amministrative del Comune di Anagni in qualità di candidata consigliere comunale nella lista M5S e rappresentante di lista (Giugno 2018);
15. Giocattoli in movimento (Gennaio 2019);
16. Organizzazione incontro tra le associazioni ambientaliste del territorio e On.Ilaria Fontana (2019);
17. Reddito di cittadinanza e quota 100 – incontro informativo presso la biblioteca di Pofi (Aprile 2019);
18. Campagna referendaria per il taglio dei parlamentari (2020);
19. Campagna elettorale per le elezioni politiche e rappresentante di lista; candidata consigliere comunale di Frosinone lista M5S (2022);
20. Sportello informativo del M5S ad ARPINO (FR) con il meetup locale di Arpino per pratiche di reddito di cittadinanza e quota 100 (2019/2020).
Alcune delle richieste protocollate:
1. No al gioco d’azzardo – richiesta di adesione della Città di Anagni alla campagna contro la ludopatia;
2. Registro tumori – richiesta di deliberazione per l’istituzione del registro tumori presso la ASL di Frosinone;
3. Discariche abusive - segnalazioni al Comune ed alla Procura della Repubblica ed ai Carabinieri per n.14 discariche abusive sul territorio della città di Anagni;
4. Decoro Urbano – richiesta di adesione al progetto Decoro Urbano;
5. Stazione FS – richiesta di intervento urgente sulle infrastrutture.