I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Ho intrapreso da diverso tempo un impegno costante per supportare e sostenere il Movimento 5 stelle. Credo nel progetto politico e ho le energie e soprattutto la voglia di dare in concreto un mio contributo. In un momento cosi delicato, con tensioni geo politiche, una guerra alle porte d’Europa, un paese in una situazione economica post pandemica, voglio poter riportare al centro dell’agenda del Movimento 5 Stelle le istanze e i progetti del nostro territorio, delle regioni, dei comuni e dei nostri attivisti. 

Questa legislatura è stata la nostra rottura del ghiaccio. ❄️ Ci siamo presentati per governare e lo abbiamo fatto, 💪 dal primo all’ultimo giorno, con spirito di sacrificio, trovando mediazioni difficili e affrontando posizioni scomode. La politica è riuscire trovare soluzioni dovendo scendere a compromessi con le altre forze politiche, con visioni a volte estremamente distanti. Cosa rimane del nostro passaggio?

Il PNRR, una rivoluzione epocale dal punto di vista Europeo, un lascito che porta la firma del  movimento, un welfare più umano, più vicino ai disoccupati e agli invalidi, ai giovani e ai pensionati. Abbiamo affrontato una pandemia salvando migliaia di vite e aiutando il settore produttivo. Abbiamo poi dato una spinta fortissima e controtendenza rilanciando una restrutturazione globale delle case degli italiani in ottica di rivoluzione verde. Ora c’è da smettere di giardare il passato, tirare su le maniche, evitare di farci trascinare in polemiche inutili dai nostri avversari. Cercheremo il dialogo con loro dopo elezioni. Oggi serve ribadire l’agenda del futuro che parte dalla nostra visione verso il 2050. Ce la faremo! Questa legislatura è stata la nostra rottura del ghiaccio. ❄️ Ci siamo presentati per governare e lo abbiamo fatto, 💪 dal primo all’ultimo giorno, con spirito di sacrificio, trovando mediazioni difficili e affrontando posizioni scomode. La politica è riuscire trovare soluzioni dovendo scendere a compromessi con le altre forze politiche, con visioni a volte estremamente distanti. Cosa rimane del nostro passaggio?

Il PNRR, una rivoluzione epocale dal punto di vista Europeo, un lascito che porta la firma del  movimento, un welfare più umano, più vicino ai disoccupati e agli invalidi, ai giovani e ai pensionati. Abbiamo affrontato una pandemia salvando migliaia di vite e aiutando il settore produttivo. Abbiamo poi dato una spinta fortissima e controtendenza rilanciando una restrutturazione globale delle case degli italiani in ottica di rivoluzione verde. Ora c’è da smettere di giardare il passato, tirare su le maniche, evitare di farci trascinare in polemiche inutili dai nostri avversari. Cercheremo il dialogo con loro dopo elezioni. Oggi serve ribadire l’agenda del futuro che parte dalla nostra visione verso il 2050. 

Alle parlamentarie sel 16 agosto, per la Camera LAZIO 1 P01, ESPRIMI LA TUA PREFERENZA PER SIMONE FEDERICI.

Formazione

01/01/2004 - 31/12/2004
Laurea Triennale
Informatica - La Sapienza di Roma

Sono un PROFESSIONISTA che lavora nel campo della DIGITALIZZAZIONE, laureato ho intrapreso subito lavori come CONSULENTE informatico lavorando nell’area Europa+Africa (Citta del Capo, Johannesburg, Londra, Parigi, Hannover, Amburgo, Praga), attualmente ho la responsabilità di gestione del reparto tecnico di una AZIENDA SOFTWARE italiana, una bellissima realtà romana che ho aiutato a COSTRUIRE.

Ho iniziato il mio attivismo collaborando a un progetto software su ROUSSEAU, e ho proseguito seguendo l’attivismo romano di Virginia RAGGI entrando cosi tra gli attivisti e CANDIDANDOMI come CONSIGLIERE del XV municipio. Territorio che come molti di voi sapranno ha preso molto le distanze dai valori del Movimento, c’è da rimboccarsi le maniche tutti i fine settimana a parlare con la gente (siete i benvenuti). 

Dopo le elezioni amministrative Si Roma ho lavorato al fianco della portavoce eletta nel XV, sostenendola, gestendo la logistica e i banchetti per strada. 


Sostengo anche il Movimento collaborando con un gruppo distribuito  su scala nazionale che fa promozione attiva del movimento, interviste, eventi online di nome Federazione dei gruppi facebook m5s.

Chiaramente sono un appassionato di politica, altrimenti non sarei qui, è dal 2009 che la seguo con passione.

Mi sono candidato al consiglio Nazionale del M5S per la circoscrizione CENTRO - Regioni:  iToscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo.

HO SEGUITO E SOSTENUTO LE CAMPAGNE ELETTORALI DEI NOSTRI CANDIDATI nelle ultime due tornate elettorali in collaborazione con la Federazione dei Gruppi M5S. Questa apertura al di fuori del mio quotidiano mi ha messo in contatto con attivisti di tutto il centro italia, e non solo, e permesso cosi di ascoltare i problemi dei nostri territori che, anche se sono uno più diverso dall’altro, sono poi riconducibili a una carenza di ATTENZIONE E FOCALIZZAZIONE del centro verso la sua periferia. 

Le piccole cose cambiano il mondo, e lo fanno a piccoli passi, chi guarda la meta senza guardare la strada si perde passo dopo passo il percorso. Puntare all'obiettivo nel più breve tempo possibile, è l'unica via e la parola magica è "possibile". 

Spesso decidiamo a chi dare fiducia in politica in base ai massimi sistemi, Nato vs Russia, La sicurezza dei nostri confini, l'investimento in armamenti, usare il MES o non usarlo, il Ponte di Messina, la Tap, la Tav e via discorrendo. Non voglio dire che non sono temi importanti, ma oltre a questi temi, c'è la vita di tutti i giorni.

Per una volta votiamo con la coscienza di guardare alle piccole cose: chi è che in politica si occupa dei problemi di noi cittadini? 

Politiche attive del lavoro, lavoro per tutti, lavoro ben pagato per tutti, lotta contro gli sprechi, lotta contro il consumo indiscriminato del suolo, la tutela ambientale, il decoro nelle città, i parchi accessibili, la sanità pubblica, i mezzi pubblici moderni e funzionanti, lotta al precariato, apertura verso una politica sociale di inclusione della diversità. 

Il MoVimento è tutto questo e anche di più. E ha delle persone stupende che oltre ad essere laureati e super preparati, sono persone per bene. 

E in tutto questo, la sera a chi non fa piacere tornare e guardare i propri cari rilassati, in salute, con meno preoccupazioni del giorno prima? La fiducia è contagiosa, dobbiamo raccontare la nostra esperienza e credere che nel mondo c'è chi a scanso di interessi personali vuole sedersi in parlamento per cambiare davvero l'Italia. 

Dobbiamo saper guardare il percorso, impervio duro, difficile, complesso, con tanti sacrifici, che è stato fatto e che ha permesso di realizzare il 70% del programma elettorale in un periodo cosi duro: Pandemia, Guerra, crisi climatica, energetica e sociale.

Questa candidatura è un’opportunità per proseguire e rendere più concreto il mio contributo alla comunità M5S, ed è un dovere visto il grande lavoro e il super contributo portato avanti in 13 anni da attivisti e portavoce.

Digitale
Ricerca
Telecomunicazioni
Innovazione
Imprese
Startup
Informazione
Web

Lingue

English
B2