Mi chiamo Silvana, e sono un'attivista "storica" del Movimento 5 Stelle.
Sin dal 1995 mi sono occupata di analisi di mercato internazionali (specializzazione: indagini GIS, ricerche demografiche/statistiche e relative proiezioni, sondaggi, previsioni per il cinema, il turismo, il tempo libero) per conto di società estere - principalmente con l'australiana Spectrum Group PTY Ltd. e l'inglese Cinema Next Ltd. Parallelamente ho sempre portato avanti il lavoro di traduttrice professionale da/verso il francese e l'inglese.
La parentesi di incarichi politici con il M5S, piuttosto lunga, ha riguardato il periodo 2013-2021, che mi ha vista in veste di portavoce in Regione Lazio, poi Assessora in Municipio Roma 10 - Ostia.
Formazione
Professione
Ruoli Istituzionali
Comincio a lavorare nel 1985, a 19 anni, come accompagnatrice turistica con gruppi stranieri in visita in Italia. Dopo alcune altre esperienze in ambito turistico, e un diploma universitario come traduttrice presso la Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori (ora Scuola per Mediatori Linguistici Carlo Bo), nel 1994 mi avvicino al settore del market analysis.
Sin dal 1995 mi sono occupata di analisi di mercato internazionali (specializzazione: indagini GIS, ricerche demografiche/statistiche e relative proiezioni, sondaggi, previsioni per il cinema, il turismo, il tempo libero) per conto di società estere - principalmente con l'australiana Spectrum Group PTY Ltd. e l'inglese Cinema Next Ltd, fino a diventare responsabile europea. Parallelamente ho sempre portato avanti il lavoro di traduttrice professionale da/verso il francese e l'inglese.
Dopo una parentesi di incarichi politici con il M5S, che ha riguardato il periodo 2013-2021, ho ripreso la mia attività nel market analysis come freelance.
Attivista ambientalista iscritta a Greenpeace dai primi anni 2000, non ho mai pensato all'attivismo politico vero e proprio, se non con la coerenza e l'esempio che ritengo "conditio sine qua non" per qualsiasi attivismo sincero.
Poi, nel 2008, la folgorazione attraverso lo strumento dei MeetUp. Dopo essermi iscritta al blog di Beppe Grillo, decido di iscrivermi ai MeetUp di Roma (Grilli Romani) e dell'allora XIII Municipio di Roma (ora X). Inizio ad attivarmi, con l'intento principale di contribuire al cambiamento in un Paese soffocato dalla mafia, dal malaffare, dalla mancanza di rispetto per ambiente, paesaggio, istituzioni, poco dopo le elezioni amministrative romane, cui il M5S partecipa, eleggendo 4 consiglieri municipali. L'anno dopo mi iscrivo anche al Meetup del Lazio. Il M5S del X (ex XIII) Municipio di Roma è stato sempre il mio principale gruppo riferimento, risiedendo a Ostia, assieme a quelli dei Castelli Romani, dove ho vissuto sino al 2007.
Sono stata uno dei 7 portavoce M5S al Consiglio Regionale del Lazio nella X Legislatura (2013/2018).
Nel 2018 sono stata chiamata a rivestire l'incarico di Assessora Cultura, Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi per il Municipio Roma X (Ostia), nella Giunta M5S guidata dalla Presidente Giuliana Di Pillo.
Sin dal 2008 ho partecipato all'evoluzione del Movimento 5 Stelle attivamente, in tutte le sue fasi di sviluppo, aderendo o lanciando iniziative, partecipando a eventi, cercando di stimolare la conoscenza di programmi ed obiettivi, la partecipazione popolare e la trasparenza in ogni contesto.
2013-2018: Portavoce M5S alla Regione Lazio - https://www.consiglio.regione.lazio.it/precedenti-legislature/consiglio_decima/consiglio-regionale/indexf0ce.html?vw=consiglieriDettaglio&id=18
2018-2021: Assessora Cultura, Sport, Politiche giovanili e Grandi eventi - Giunta M5S Municipio Roma X