Sabrina Monaco

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Candidata nel 2014 nel consiglio comunale di Perugia. Nel novembre 2017 quale responsabile del gruppo sicurezza organizza il convegno dal titolo "Immigrazione-Integrazione”, con la partecipazione di Alfonso Bonafede. Nel corso degli anni mi sono occupata, con cadenza settimanale nella sede all'epoca presente a Perugia, di tenere un canale aperto con i cittadini, quale scambio di idee e fonte di informazioni.

Professione

01/09/1997 - Attuale
Insegnanti di lingue
Docente di Lingua Inglese per progetti comunitari patrocinati dalla provincia di Perugia nell’ambito della continuing education.

Incarichi Associativi

01/09/2018 - 31/12/2020
Coordinatore comitato tematico
Responsabile all'interno del MEETUP di PERUGIA di due gruppi di lavoro: Sicurezza e Politiche Sociali e Turismo e Cultura

 Sabrina MONACO 24/10/1968 SULMONA (AQ)

- Attestato di frequenza del Corso di Aggiornamento della Lingua Francese, Livello Avanzato, tenutosi presso la Alliance Française,

Montpellier France, luglio- agosto 2002;

- Attestato di frequenza del Corso di Aggiornamento della Lingua Inglese, Advanced Level and English for Academic Purposes (writing &study skills) - Oxford College, agosto 2001;

- Frequenza del Corso di Proficiency Cambridge Certificate tenutosi al College of Further Education di Oxford (England), nel 1988;

- Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne, Indirizzo Europeo Inglese, Francese e Spagnolo, conseguita il 07.11.1996 presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne di Perugia, discutendo la tesi sperimentale: “William Golding e The Paper Men: pseudoautobiografia di un romanziere in fuga dalla critica”, con votazione 105/110;

- Maturità Linguistica con specializzazione in Informatica conseguita nel luglio del 1987 presso il Liceo Linguistico di Avezzano (AQ), con votazione 45/60.

2012-2015

- conferimento di incarico di docenza della lingua inglese per gli studenti dell’ONAOSI di Perugia nel progetto: MULTIMEDIA COMMUNICATION, promosso da Regione Umbria e Provincia di Perugia;

- conferimento di incarico di docenza per la lingua inglese nel progetto promosso dalla Regione Umbria: “Education for Integration”, Corciano (Perugia).

2009- 2011

- contratto presso Superficie 8 s.r.l. di docenza di lingua inglese nell’ambito del progetto: Junior account delle risorse turistiche ed agroalimentari tipiche – Villa Capitini – Perugia;

- contratto presso Sustenia s.r.l. di docenza di lingua inglese nell’ambito del progetto: Leader Insieme “Tecnico Dell’Amministrazione del Personale” – Ponte San Giovanni – Perugia;

- contratto di docenza di lingua inglese nell’ambito del Progetto MAGNOLIA 4 – Progetto integrato per una cooperativa al servizio del territorio presso l’ASAST di Marsciano (PG).

2005- 2008

- contratti presso l’ECIPA Umbria in ambito della continuing education per formazione linguistica per la lingua inglese per il personale in aziende quali “Roscioni” abbigliamento sita in Spello, per il personale del complesso alberghiero “Relais La Fattoria” (Castel RigonePassignano sul Trasimeno) e una docenza presso il Consorzio Futuro (Job City) per la lingua inglese per il corso parrucchieri presso la sede di Ellera Scalo (Perugia).

2002-2004

- contratto dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche (1 marzo 2003 – 31 dicembre 2004) per curare l'attività di traduzione ed interpretariato di documentazione tecnico – scientifica, formazione linguistica del personale dell’Ente e monitoraggio dei progetti riguardanti il VI Programma Quadro promulgati attraverso il sito Europeo CORDIS.

2001-2002

- contratto dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche (17 settembre 2001 - 16 settembre 2002) nel quale continua l'attività didattica per l'insegnamento della lingua Inglese, svolge attività di traduzione e interpretariato per le lingue Inglese e Francese in seguito a visite di delegazioni di Paesi esteri presso i laboratori dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale. Infine ha curato la diffusione delle informazioni inerenti all'Ente via Web curando fra l'altro la traduzione della presentazione in lingua Inglese del sito Web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale (visibile all'indirizzo: http://www.pg.izs.it/brochure_izs.html);

2000

- nell'ambito delle attività previste dall'incarico didattico dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha curato la formazione linguistica del Personale dell'Istituto, organizzando e svolgendo un programma didattico relativo all'insegnamento della lingua Inglese sia per il personale della Sede Centrale che per quello delle Sedi periferiche (complessivamente 180 discenti);

- ha effettuato traduzioni di articoli pubblicati in Riviste Scientifiche in campo Veterinario, Biologico e Chimico per il personale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale;

- ha svolto attività di assistenza linguistica per il personale scientifico ed amministrativo dell'Istituto;

- è stata nominata Commissario Esperto Aggiunto secondo una delibera del Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale per le lingue Inglese, Francese e Spagnolo nei concorsi pubblici indetti dall'Istituto per Dirigenti Chimici e Veterinari di I Livello;

1998 - 1999

- previo superamento di una preselezione, gli viene assegnata una borsa di studio biennale promossa dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche (PG), dal 1° settembre 1999 al 31 agosto 2001;

- gli viene assegnato un incarico semestrale di insegnamento delle lingue francese e spagnolo presso il Liceo Scientifico e Linguistico – Ist. Enrico Fermi di Perugia;

- gli viene assegnato un incarico di insegnamento della lingua inglese presso la Scuola Europea per Interpreti e Traduttori – Università degli Studi di Perugia;

- gli viene assegnato un incarico di insegnamento della lingua Francese presso la Scuola Parificata SECOM di Perugia.

1997

- vince la borsa di studio per la partecipazione a uno stage presso la Commissione UE - DG V (occupazione – relazioni industriali e affari sociali) Bruxelles – Belgio, svolgendo attività di traduzione di bandi comunitari e nazionali nell'ambito dei lavori preparatori per la CIG Conferenza Inter Governativa, sulle Pari Opportunità (giugno 1997).

1996

- hostess d'accueil ed interprete nell'ambito del Workshop Enterprise Centro Italia Agro-Industry Business.

1995

- la EF - Centro Linguistico Internazionale, gli conferisce l'incarico di insegnamento della lingua inglese nell'ambito della Vacanza Studio Estate '95 svoltasi presso la città di Hastings (UK).

1994

- il BEC - British European Centre, gli affida l'incarico di Accompagnatrice Leader nell'ambito della Vacanza Studio Estate '94 svoltasi presso la città di Londra (UK).

1992

- l'EPTA Promotion gli affida l'incarico di Responsabile Arrivi V.I.P. presso gli Aeroporti di Fiumicino (Roma) nell'ambito della Manifestazione Umbriafiction TV 1992.

1991

- la TWA Trans World Airlines, gli affida l'incarico di Hostess di Terra Customer Service Agent negli Aeroporti di Fiumicino (Roma).

1990

- la Valtur, gli affida l'incarico di Hostess d'accueil nel villaggio turistico di El Kebir – Biserta Tunisia.

1989

- receptioniste ed interprete presso il CROUS – Centre des Oeuvres Universitaires, Montpellier (Francia).

1988

- l'Alitalia gli affida l'incarico di Hostess di Terra – Customer Service Agent nell'aeroporto di Heathrow, Londra (UK).

1987

- lavora presso l'agenzia Di Fonzo Viaggi Sulmona (AQ) nel servizio emissione biglietti e prenotazioni di viaggi all'estero.

Attività Attuale

Docente di Lingua Inglese per progetti comunitari patrocinati dalla provincia di Perugia nell’ambito della continuing education

Attività Linguistica

- ha svolto attività di private tuition dal 1992 al 2006;

- ha collaborato con la Rivista Sanità Pubblica Veterinaria per i corsi di lingue interni all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche (http://www.pg.izs.it/indice-spv.html#57).




Attivismo all'interno del movimento cinque stelle nella sede di Perugia ininterrottamente dal 2012 ad oggi. Candidata nel 2014 nel consiglio comunale di Perugia. Nel novembre 2017 quale responsabile del gruppo sicurezza organizza il convegno dal titolo "Immigrazione-Integrazione”, con la partecipazione di Alfonso Bonafede. Nel corso degli anni si è occupata, con cadenza settimanale nella sede all'epoca presente a Perugia, di tenere un canale aperto con i cittadini, quale scambio di idee e fonte di informazioni. Tale attività in collaborazione con un altro attivista, era denominata "Sede Aperta" ed aveva luogo tutti i martedì dalle 17.00 alle 19.00. E’ stata responsabile per tre anni, dal 2018 al 2021, di due gruppi di lavoro: Sicurezza e Politiche Sociali e Cultura e Turismo. Nel 2020 ha organizzato presso la Sala della Vaccara di Perugia il convegno "Bullismo e Cyberbullismo" (24 febbraio 2020) con l'intervento dell'onorevole Tiziana Ciprini. Nel corso dei dieci anni di attivismo ha partecipato a frequentissimi banchetti quale mezzo divulgativo dei principi del movimento cinque stelle.

 Vice presidente del circolo di Perugia all'interno del Partito Politico "ITALIA DEI VALORI" dal 2011 - 2012

Turismo

Lingue

French
C2
English
C2
Spanish
B2