Ciao, sono Roberto Guastella, musicista e docente di musica a tempo indeterminato presso la scuola secondaria di I grado del comune di residenza (Alessandria della Rocca - Ag).
Insegno anche Teoria, Ritmica e Percezione musicale presso scuola di musica “Lo NIgro” di Bivona, convenzionata col Conservatorio di Musica di Stato “Scarlatti” di Palermo e con il Conservatorio “Toscanini” di Ribera (Ag)
Didatta musicale con pubblicazione di metodi presso l’Edizione musicale “Eufonia” di Pisogne (BS), metodi in uso presso tantissime scuole a indirizzo musicale del territorio nazionale
(https://www.edizionieufonia.it/product-category/didattica/saxofono-didattica/?v=541e8b5a134f
https://www.edizionieufonia.it/product-category/didattica/clarinetto-2/?v=541e8b5a134f
https://www.edizionieufonia.it/product-category/didattica/ottoni-didattica/?v=541e8b5a134f
https://www.edizionieufonia.it/product-category/didattica/solfeggio/?v=541e8b5a134f) .
A suo tempo mi sono attivato, assieme ad altri colleghi per sensibilizzare e sollecitare i dirigenti scolastici della provincia di Agrigento affinchè si proponesse al collegio docente di richiedere attivazione dell' indirizzo musicale . Oggi tutte le scuole della provincia hanno almeno un corso nel proprio organico.
A tal proposito nel 2009 ho attivato un gruppo facebook dal titolo “Scuole medie a indirizzo musicale d’Italia” che oggi conta quasi 10.000 iscritti https://www.facebook.com/groups/204134319020 . Il gruppo si propone di stimolare il legislatore a rendere obbligatorio lo studio di uno strumento musicale in tutte le scuole secondarie di 1 grado, di regolamentarlo in modo migliore e di inserire il docente esperto di musica nella scuola primaria.
Sono iscritto alla SIAE in qualità di compositore, dove ho pubblicato delle mie composizioni.
Nel 1989 ho costituito l’ A.C.M.A. (Associazione Culturale Musicale Alessandrina) “Luigi Ingo” (https://bandaingo.jimdofree.com/maestro-direttore/) della quale sono direttore artistico (https://bandaingo.jimdofree.com/), con l'obiettivo di contribuire alla divulgazione della musica tra i giovani. L' associazione tutt’oggi è attiva ed è tra le più presenti nel territorio Sicano. Con la stessa ha organizzato: “Voci d’Argento festival”, MasterClass di perfezionamento per strumenti a fiato e a percussioni con maestri del Teatro Massimo di Palermo. Iniziatore e tutt’oggi direttore artistico della manifestazione “Alessandria Classica” e tante altre manifestazioni concertistiche.
Sin da giovane mi sono appassionato alla politica.
1992 Designato assessore del proprio comune nella campagna elettorale per l’elezione del candidato Sindaco Vito Presti;
1993 Ho costituito assieme ad altri amici un “comitato giovani disoccupati” con l’intento di stimolare le politiche del lavoro nella propria cittadina.
Assessore comunale per oltre 5 anni a cavallo di due legislature col Sindaco Salvatore Mangione (dal 1996 al 2001).
Mi sono occupato delle seguenti deleghe: Al Personale, ai Servizi sociali, all’Urbanistica, al territorio e ambiente.
Dal 2010 attivista 5 stelle:
Ho attivato il “Meet Up” di Alessandria della Rocca; ho partecipando a diversi banchetti divulgativi, a “Italia 5 stelle a Palermo”, ho fatto campagna elettorale per Cancelleri candidato a Presidente della Regione Siciliana; ho partecipato a diverse votazioni sulla piattaforma 5* e alle parlamentarie del 2018.
Ultima partecipazione in ordine cronologico: Riunione regionale del M5s tenutosi a Palermo in data 8 Agosto 2022.
Nel 2020 sono stato eletto R.S.U. (Rappresentante Sindacale Unitario) per Anief Scuola.
Mi metto a disposizione del m5s perchè condivido fortemente l'agenda di Giuseppe Conte e dei 5* e sono certo di trovarmi nel campo giusto.
La politica o la si fa o la si subisce. Come disse il Presidente Kennedy nel discorso del suo insediamento del 1961: "Non chiedetevi cosa può fare il vostro paese per voi, piuttosto chiedetevi cosa potete fare voi per il vostro paese". E' proprio con questo spirito che mi candido alle parlamentarie affinchè possa essere portavoce del mio territorio e della gente più bisognosa.
Formazione
Professione
Altri ruoli
Laurea clarinetto, docente di musica a tempo indeterminato scuola secondaria 1° grado.
Abilitato all'insegnamento A029-A030.
Specializzazione polivalente didattica sostegno alunni "H".
Musicista esecutore sia da solista che in formazioni da Camera.
Direttore orchestra fiati e percussioni "L.Ingo".
Compositore e arrangiatore.
Iscritti SIAE come compositore.
Dal 2010 attivista 5 stelle:
Ha attivato il “Meet Up” di Alessandria della Rocca, ha partecipando a diversi banchetti divulgativi;
Ha partecipato a “Italia 5 stelle a Palermo”, ha fatto campagna elettorale per Cancelleri candidato a Presidente della Regione Siciliana;
Ha partecipato a diverse votazioni sulla piattaforma 5* e alle parlamentarie del 2018.
Ultima partecipazione in ordine cronologico: Riunione regionale del M5s tenutosi a Palermo in data 8 Agosto 2022.
Sin da giovane appassionato di politica.
1992 Designato assessore del proprio comune nella campagna elettorale per l’elezione del candidato Sindaco Vito Presti;
1993 Costituisce assieme ad altri amici un “comitato giovani disoccupati” con l’intento di stimolare le politiche del lavoro nella propria cittadina.
Assessore comunale per oltre 5 anni a cavallo di due legislature col Sindaco Salvatore Mangione (dal 1996 al 2001).
Si è occupato delle seguenti deleghe: Al Personale, ai Servizi sociali, all’Urbanistica, al territorio e ambiente.