I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

ProgrammiAMOFirenze
https://www.programmiamofirenze.it/ 

Roberto De Blasi, origini Sarde, architetto, vivo a Firenze dal 1997 dove risiedo con la mia Famiglia: Camilla, Tommaso e Niccolo.
Dipendente di Intesa SANPAOLO, mi occupo della gestione del patrimonio immobiliare del Fondo di Previdenza per il personale della Cassa di Risparmio di Firenze.

Candidato Sindaco di Firenze per il Movimento 5 Stelle nel maggio del 2019, ricopro attualmente la carica di consigliere capogruppo in Palazzo Vecchio.

-Vice presidente della Commissione speciale Segre 'per il contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza
-Vice presidente della commissione urbanistica 3 e membro delle commissioni permanenti:
-5 cultura e sport
-6 ambiente e mobilità
-8 Smart city vivibilità urbana e rapporti con i quartieri
-Membro uditore Società della Salute Firenze

Formazione

01/01/2005 - 31/12/2005
Laurea Specialistica O Magistrale
corso di laurea in Architettura - Università degli studi di Firenze

Altri ruoli

31/05/2019 - 31/05/2024
Consigliere Comunale

Classe 1975 e vivo a Firenze dal 1997.
Dopo aver assolto gli obblighi di leva nella Marina Militare Italiana a Olbia, cittadina nel Nord della Sardegna e dopo il conseguimento del diploma di geometra (60/60), mi sono trasferito nel capoluogo Toscano per studiare ed ottenere la Laurea in Architettura nel 2005 con la votazione di 103/110 presso l'Università degli Studi di Firenze.

Nel corso della mia esperienza, distante da origini e famiglia, ho lavorato come collaboratore in diversi studi di architettura in Toscana e in Sardegna.
Nella città che mi ha ospitato e che mi ha consentito di autofinanziarmi durante gli studi, ho realizzato il sogno di avere una famiglia con mia moglie Camilla, fiorentina doc dalla quale ho avuto due splendidi figli.

Terminati gli studi nel 2006 sono iniziate le prime esperienze di lavoro continuativo; la prima esperienza è stata presso l’azienda nazionale AVIP Spa con sede a Torino, dove ho sviluppato buone capacità relazionali come responsabile tecnico per l’istallazione di elementi di arredo urbano.

Nel 2007 ho partecipato alle selezioni di personale presso la Banca Cr Firenze e sono stato assunto a tempo determinato come addetto alla clientela, dimostrando una spiccata capacità nel rapporto diretto con le persone.

Dopo pochi mesi sono stato scelto per partecipare alle selezioni per l’assunzione a tempo indeterminato. Nello stesso anno ho conseguito l’abilitazione alla professione di Architetto iscrivedomi all’Ordine degli Architetti Pianificatori e Paesaggisti della Provincia di Firenze e Prato. A causa di incompatibilità con la mia attuale professione purtroppo sono stato costretto a rinunciare all’iscrizione nel 2015.

Dal 2007, per quattro anni ho ricoperto il ruolo di consulente finanziario con portafoglio clienti specializzato nella concessione dei crediti fondiari alla clientela retail.
Nel 2010 ho conseguito il BANKING AND FINANCIAL DIPLOMA presso l’ABI Formazione, una certificazione Europea per competenze professionali nell’ambito di Intermediazione finanziaria, Marketing dei servizi, gestione del credito, mercati e investimenti, mercati finanziari internazionali e tecniche manageriali.

Nel 2011 mi sono unito in matrimonio con Camilla e, nello stesso anno, Banca Cr Firenze, ormai Intesa Sanpaolo, mi ha dato l’opportunità di ricoprire un ruolo in Direzione Centrale come addetto alla gestione del patrimonio immobiliare del Fondo di Previdenza per il Personale della Cassa di Risparmio di Firenze.

Durante questo periodo ho frequentato vari corsi di formazione e specializzazione in ambito edilizio, sviluppando una maggiore professionalità nel settore immobiliare soprattutto riguardo ad appalti, grandi e piccole ristrutturazioni, alienazioni. Ad oggi, riferisco direttamente con cadenza mensile l’operato della gestione alla Commissione Immobiliare del Consiglio di Amministrazione del Fondo.

Nel 2014 ho aderito al Movimento 5 Stelle e mi sono impegnato nelle attività del gruppo locale con costante partecipazione e come rappresentante di lista in tutte le tornate elettorali.

Nelle elezioni politiche del 2018 ho anche svolto attività di collaborazione nel coordinamento degli aspetti normativi e burocratici per la presentazione delle liste elettorali, oltre alla partecipazione attiva a tutta la campagna elettorale.

Ho partecipato all’organizzazione di tutti i convegni promossi dal gruppo M5S cittadino e sono stato individuato come referente organizzativo del gruppo Urbanistica e Patrimonio per la stesura del programma elettorale per le elezioni amministrative del Comune di Firenze del 2019.

Firenze ha conquistato il mio cuore tanto da sceglierla come residenza presente e futura per la mia famiglia: vivo nel quartiere 4 di Legnaia dove i miei figli Tommaso e Niccolò frequentano scuola elementare e dell’infanzia.

Nel 2014 ho aderito al Movimento 5 Stelle impegnandomi nelle attività del gruppo locale con costante partecipazione e come rappresentante di lista in tutte le tornate elettorali successive.

Nelle elezioni politiche del 2018 ho svolto attività di collaborazione nel coordinamento degli aspetti normativi e burocratici per la presentazione delle liste elettorali, oltre alla partecipazione attiva a tutta la campagna elettorale.

Ho partecipato all’organizzazione di tutti i convegni promossi dal gruppo M5S cittadino e sono stato individuato come referente organizzativo del gruppo Urbanistica e Patrimonio per la stesura del programma elettorale per le elezioni amministrative del Comune di Firenze del 2019.

Candidato Sindaco di Firenze per il Movimento 5 Stelle nel maggio del 2019, ricopro attualmente la carica di consigliere capogruppo in Palazzo Vecchio.

-Vice presidente della Commissione speciale Segre 'per il contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza
-Vice presidente della commissione urbanistica 3 e membro delle commissioni permanenti:
-5 cultura e sport
-6 ambiente e mobilità
-8 Smart city vivibilità urbana e rapporti con i quartieri
-Membro uditore Società della Salute Firenze

Enti Locali
Politiche Abitative
Patrimonio Pubblico
Diritti Civili
Lavori Pubblici
Affari E Politiche Sociali
Pari Opportunita E Donne
Famiglia
Verde Pubblico E Privato
Trasporti
Infrastrutture
Banche
Edilizia
Ambiente
Gestione Del Territorio
Energia
Sport
Commercio
Economia Circolare
Urbanistica
Piano Energetico
Artigianato
Beni Culturali
Sanita
Immigrazione