Roberto Caiazzo

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Vivo a Capua, ho 45 anni sono sposato e ho due figli di 14 e 5 anni.
La mia passione per l'informatica, la tecnologia e l'innovazione mi hanno portato a coltivare questi campi rendendolo il mio lavoro. Sono un analista programmatore e lavoro per un'azienda informatica di Napoli specializzata nel settore aerospaziale facente parte del DAC (Distretto Aerospaziale Campano). In base alla mia professione ho maturato mansioni che mi hanno portato ad avere esperienze di collaborazione in team e nella gestione e pianificazione di progetti, ottimizzazione delle risorse umane e un'ottima predisposizione al Problem Solving. Candidato Sindaco M5S al Comune di Capua, ora sono portavoce nella mia città.

Formazione

01/01/1996 - 31/12/1996
Diploma Di Maturita
Diploma di Geometra e biennio di Ingegneria aeronautica (studi non completati) - I.T.C.G. Leonardo Da Vinci - Santa Maria Capua Vetere

Incarichi Associativi

15/12/2019 - Current
Componente Team Futuro

Altri ruoli

25/05/2019 - 25/05/2024
Consigliere Comunale

Mi sono diplomato come geometra ad ho frequentato il biennio di ingegneria alla Federico II di Napoli ma non ho completato gli studi.
La mia passione sin da piccolo per i computer e per l'informatica mi hanno portato poi allo studio dei linguaggi di programmazione. Ad oggi sono un software engineer, analista programmatore e lavoro per un'azienda informatica di Napoli specializzata nel settore aerospaziale facente parte del DAC (Distretto Aerospaziale Campano).
Attraverso le mie esperienze lavorative, gradi di responsabilità sempre maggiori hanno condotto le competenze sul piano della gestione dei progetti, contemporaneamente allo sviluppo, nonché al coordinamento, all'organizzazione del lavoro del team ed attività di problem solving.
Le mie conoscenze professionali acquisite mi hanno portato a conoscere la maggior parte dei linguaggi di programmazione e sviluppo Basi di dati, Protocolli, Markup e Scripting, Linguaggi di modellazione, Sistemi Operativi, Web Server, Web Services Application Server, Applicativi di sviluppo, Programmi di grafica, Office Automations. Inoltre grazie ai progetti su cui ho lavorato ho acquisito un'esperienza sul campo per la redazione di documentazione per la certificazione della qualità, specifiche tecniche e funzionali, test planning. Ottime doti di analisi e progettazione e project planning.
Ho lavorato e lavoro su progetti presso aziende di medie grandi dimensioni come:
-GESAC S.p.A. (Aeroporto internazionale di Napoli) Progetti Lost And Found, Controllo Accessi.
-TNT (Tecnologistica di Pomezia) Sviluppo gestione magazzino per clienti WIND, TIM, BUFFETTI.
-BANCO DI NAPOLI (CPO Centro Processo Operativi di Napoli). Migrazione prodotti derivati Italia.
-MERLONI (Carinaro prodzione frigoriferi ARISTON-INDESIT) Gestione del Carico/Scarico merci dal magazzino manuale.
-DYLOG S.p.A. Automazione con registratori di cassa intelligenti e scanner per lettura barcode.
-ALENIA SPAZIO Programma EGSE per la gestione delle operazioni di lancio e di volo per il satellite GOCE.
-LABEN S.p.A. (MILANO gruppo FINMECCANICA) Progetto COSMO.
-API PETROLI (Roma) Analisi, progettazione e sviluppo di Web Applications per la gestione del personale.
-DASISTEMI S.p.A.(MILANO) Gestione terminali POS per gestori petroliferi AGIP, API ed ESSO
-ASI (Agenzia Spaziale Italiana) Telemedicina Satellitare “TELESAL” e progetto di ricerca WTU (Web Telecontrol Unit)
-CONSORZIO DI BACINO DI NAPOLI 1 Gestione pianificazione percorsi stradali comune di Giugliano per lo smaltimento della raccolta differenziata.
-RISORSA MARE (Comune di Napoli) PMM Portale Multimediale Metropolitano
-TIM/TELECOM S.p.A. Progetto SIMBA (Sistema Informativo Multibusiness Aziendale) e CRM-AFFARI
-MOVIMODA Logistic Evolution (Interporto di Nola e Marcianise) IT Manager presso settore logistica abbigliamento ed accessori clienti come Roccobarocco, Valentino, Antony Morato, Silvian Each, Original Marines.
-POSTE ITALIANE (Napoli) Progetto DiGiCult: Valorizzazione di Giacimenti Culturali Diffusi, Progetto Fibac: Fruizione Innovativa dei Beni Artistici e Culturali
-THALES ALENIA SPACE ITALIA Progetto Cosmo Second Generation per la progettazione, realizzazione e integrazione dei moduli software di simulazione satellitare
-ESA (Agenzia Spaziale Europea). Progetto MEMORIES (marine MEteo MOdelling for weather RoutIng Enhanced by Satellite navigation and wave radars). Progetto TALED (TelecommunicAtion, Localization and real time Environment Detection) ed altri progetti di ricerca del settore aerospaziale
-TRENITALIA. Progettazione software per manutenzione motori diesel - Industria 4.0.

Il percorso da attivista nasce nel 2012. Iniziamo due o tre di noi ad incontrarci a livello comunale iniziando a discutere di alcune problematiche vicine alle battaglie del movimento, l'acqua pubblica, wifi gratuito, decoro urbano. Il primo contributo reale avviene nella campagna elettorale in cui il movimento si presenta per la prima volta alle Politiche del 2013. Faccio il Rappresentante di Lista per la prima volta. Da li iniziamo con i primi incontri e istituiamo il nostro Meetup locale "Amici di Beppe Grillo Capua" che poi trasformerà il nome in "Meetup 5 Stelle Capua". Da quel momento inizia un lungo percorso di crescita e lavoro sul territorio che ancora oggi continua. Istanze, petizioni in comune, manifestazioni, eventi a tema, gazebo, banchetti, interrogazioni parlamentari anche con la collaborazione di alcuni nostri Portavoce nazionali.
Portiamo in Senato la prima interrogazione parlamentare per fare chiarezza sui rischi ambientali e sanitari che potrebbero sussistere nella zona della cosiddetta "Cava Formis" sita nella frazione di Sant'Angelo in Formis in località Purgatorio - Capua.
Battaglia a livello comunale per eliminare l'esternalizzazione della riscossione dei tributi da parte della IAP un'agenzia privata che vessava i cittadini e aveva evidenti carenze di trasparenza. Anche qui ci fu un'interrogazione parlamentare e fortunatamente ottenemmo la chiusura e fu internalizzato il servizio a livello comunale.
Con una petizione comunale ottenemmo l'installazione delle cosiddette casette dell'acqua.
Con un'altra petizione abbiamo chiesto di salvaguardia del Museo Campano. Anche in questo caso facemmo un'interrogazione parlamentare al Ministero Dei Beni Culturali per cercare di trovare soluzioni legate ad una mala gestione essendo proprietà di una Provincia in dissesto quale quella di Caserta
Molte le partecipazioni ad iniziative anche di carattere Regionale e Nazionale. Tante anche gli incontri sul territorio con i nostri portavoce Nazionali e Regionali come supporto a diverse esigenze sul territorio come la salvaguardia dei beni culturali e monumentali della città di Capua, per la risoluzione di crisi aziendali come quella dell'Oma Sud e del Pirotecnico, il recupero di infrastrutture come il Ponte Nuovo sul Volturno e la gestione delle pompe di sollevamento delle acque reflue che confluivano direttamente nel fiume Volturno avvelenando le sue acque.

Sono stato il candidato Sindaco per il Movimento 5 Stelle nelle amministrative 2016 nel comune di Capua. Un' esperienza che ha fatto maturare in me quella predisposizione all'ascolto, nel recepire le problematiche e trovare soluzioni. Questo mi ha portato a stilare un programma partecipato comunale nel quale, sono state raccolte tutte le istanze dei cittadini e tutte le esigenze provenienti da diverse realtà del territorio. Dimessosi il sindaco nel 2018 il comune viene commissariato e nel 2019 si ritorna ad elezioni, ricandidandomi nuovamente come sindaco per le amministrative del comune di Capua. Abbiamo avuto un ottimo risultato e oggi siamo la prima forza politica in città. Sono ora capogruppo M5S al consiglio comunale di Capua.

Digitale
Ricerca
Agricoltura
Innovazione
Pesca
Informazione
Web